NewVagabond

"Il turista gira; il NOMADE sperimenta, saggia il clima sulla sua pelle, annusa i luoghi, assapora i cibi locali, rischia le infezioni, guarda la novità delle persone e degli orizzonti, li vuol capire dal di dentro. Il nomade, in questo senso,non ha casa ovunque ed in nessun luogo.La sua è una ubiquità leggera ed inquietante. F.Ferrarotti

 

OCCHI VERDI

"Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno governato la mia vita: la sete d'amore,la ricerca della conoscenza e una struggente compassione per le sofferenze dell'umanità". (B.Russell, Autobiografia)

"L'amore, il lavoro e la conoscenza

sono le fonti della nostra vita.

Dovrebbero anche governarla."

(Wilhelm Reich)

Il vero viaggio di scoperta
non consiste nel cercare nuove terre
ma nell'avere nuovi occhi"
(Marcel Proust)

 

NO PEDOFILIA

Io non posseggo nulla, sono lo spirito del viaggio, l'anima di ogni ricerca. Non c'è nulla di velato che non debba essere svelato, niente di nascosto che non debba essere riconosciuto.

ma sono un patriota dell'umanità nel suo complesso. Io sono un cittadino del mondo. (charlie chaplin)

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: AntiRuggine2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 71
Prov: PZ
 

NATURA

 

Oh Grande Spirito,
concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare,
e la Saggezza di capirne la differenza.
(Preghiera Cherokee)

 

Alcuni, con gli occhi rivolti al passato, 
vedono quello che non vedono; altri, 
g
li occhi fissi nel futuro, vedono 
quello che non si può vedere. 

Perché cercare tanto lontano ciò che ci sta vicino, 
la nostra sicurezza? Questo è il giorno, 
questa è l’ora, questo è il momento, questo 
è ciò che siamo, e non v’è altro. 

Senza sosta scorre l’interminabile ora 
che proclama la nostra nullità. Con lo stesso 
boccone col quale siamo vissuti, moriremo. 

Carpe diem, altra cosa non sei. 


GODWARD - Ismenia (1908)

 

 

NATURA

 

Oh Grande Spirito,
concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare,
e la Saggezza di capirne la differenza.
(Preghiera Cherokee)

 

Alcuni, con gli occhi rivolti al passato, 
vedono quello che non vedono; altri, 
g
li occhi fissi nel futuro, vedono 
quello che non si può vedere. 

Perché cercare tanto lontano ciò che ci sta vicino, 
la nostra sicurezza? Questo è il giorno, 
questa è l’ora, questo è il momento, questo 
è ciò che siamo, e non v’è altro. 

Senza sosta scorre l’interminabile ora 
che proclama la nostra nullità. Con lo stesso 
boccone col quale siamo vissuti, moriremo. 

Carpe diem, altra cosa non sei. 


GODWARD - Ismenia (1908)

 

 

 

« Che DirtiAMO IL SILENZIO (A.Carcuro) »

NON SIATE FANATICI ( Kant ).

Post n°94 pubblicato il 07 Dicembre 2008 da AntiRuggine2

  
L’imperativo morale o “imperativo categorico” di Kant dice così : “ Ogni volta che compi un’azione, qualsiasi tipo di azione, devi agire in base alla norma che vorresti erigere a legge universale. Quella che vorresti che tutti applicassero, sempre e dovunque. Una volta stabilito quale sia, dovrai essere tu a rispettarla fino in fondo”. Questa norma mi sembra giustissima.
Non bisogna dimenticare LA GRANDE FIDUCIA NELLA RAGIONE e negli imperativi della VOLONTA'.
Kant affermava che " dal legno storto dell'umanità non si è cavata una cosa dritta".
E' il Kant dei limiti della ragione,della tolleranza, dei diritti umani, della lotta ad ogni fanatismo.
Kant era un ILLUMINISTA.
La luce del sole e l'oscurità del fanatismo religioso cattolico non potranno mai incontrarsi.
Nella Chiesa cattolica manca l'etica della responsabilità.
Dei Diritti dell'uomo, di ogni uomo in carne ed ossa, se ne fottono.
Contano i principi...anche se di fatto consentiranno la morte dei gay.
E' una aberrazione.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NewVagabond/trackback.php?msg=6057547

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/12/08 alle 12:41 via WEB
Help. Mettete un messaggio.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 08/12/08 alle 12:46 via WEB
"Qua si fa elmi di calici, e spade E ’l sangue di cristo si vende a giumelle, E croce e spine son lance e rotelle: E pur da Cristo pazienza cade". Michelangelo Buonarroti
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 08/12/08 alle 12:53 via WEB
Gli dei ci creano tante sorprese: latteso non si compie, e all'inatteso un dio apre la via ( EURIPIDE- Medea).
 
elementoacqua
elementoacqua il 08/12/08 alle 16:41 via WEB
cosa c'è di non aberrante in questo mondo? ovunque ti giri ci sono principi giusti che, rispettati, procurano ingiustizie e pincipi ingiusti dai quali sgorgano valori sani. E' questo il mondo in cui viviamo, alla faccia del povero Kant ....buon pomeriggio
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 09/12/08 alle 09:48 via WEB
aberrazione: una deviazione dal pensiero o dal comportamento razionale. Fondamentalmente significa vagare, commettere degli errori o, più specificamente, avere idee fisse che non sono vere. La parola viene usata anche nel suo senso scientifico. Significa deviazione da una linea retta. Una linea che deve andare da A fino a B, se è aberrata, andrà da A fino ad un altro punto, poi ad un altro punto, poi ad un altro punto, poi ad un altro punto, poi ad un altro punto e alla fine arriverà a B. Presa in questo senso, significa anche “mancanza di direzione dritta” o “vista deformata”, come ad esempio nel caso di un uomo che vede un cavallo ma pensa di vedere un elefante. La condotta aberrata è una condotta sbagliata o non basata sulla ragione. Quando una persona ha degli engram, questi tendono a deviare ciò che sarebbe la sua innata abilità di riconoscere la realtà e ne risulta una visione distorta delle situazioni, la quale poi causa una reazione aberrata verso di esse. L’aberrazione è l’opposto di sanità mentale, che sarebbe il suo contrario. Dal latino aberrare, allontanarsi da qualcosa; dal latino ab, “da”, ed errare, “vagare”.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: AntiRuggine2
Data di creazione: 20/09/2008
 

OCCHI VERDI

"Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno governato la mia vita: la sete d'amore,la ricerca della conoscenza e una struggente compassione per le sofferenze dell'umanità". (B.Russell, Autobiografia)

"L'amore, il lavoro e la conoscenza

sono le fonti della nostra vita.

Dovrebbero anche governarla."

(Wilhelm Reich)

Il vero viaggio di scoperta
non consiste nel cercare nuove terre
ma nell'avere nuovi occhi"
(Marcel Proust)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

edicolapescumamaria.palumbo18lucaeffe83AntiRuggine2filippo_967shape70fabrivi74Arianna1921kccmt0danielarocco62mariateresa.savinoclaudiama2006raccontami.unastorianomadi50Livia.Santini
 

IO VAGABONDO

˙˙˙˙¡¡¡oʇsǝɹd ɐ ıʇʇnʇ ɐ oɐıɔ˙˙˙

"Quando sono venuti a prendere gli ebrei
Sono rimasto in silenzio perché non ero ebreo

Quando sono venuti a prendere gli omosessuali
Sono rimasto in silenzio perché non ero omosessuale

Quando sono venuti a prendere i comunisti
Sono rimasto in silenzio perché non ero comunista

Quando sono venuti a prendere gli zingari
Sono rimasto in silenzio perché non ero zingaro

Quando sono venuti a prendere me, non c’era più nessuno che potesse parlare per difendermi."

Martin Niemöller (1892–1984)


 

 

PROPOSTA


Mettete dei fiori nei vostri cannoniera scritto in un cartellosulla schiena di ragazziche senza conoscersi,di città diverse,socialmente differentiin giro per le strade della loro cittàcantavanola loro proposta,ora pare ci sarà un'inchiestatu come ti chiami?Sei molto giovaneMe ciami Brambilla e fu l'uperarilavori la ghisa per pochi denarie non ho in tasca maila liraper poter fare un ballo con leimi piace il lavoro,ma non son contentonon è per i soldi che io mi lamento,ma per questa gioventùc'avrei giurato che mi avrebbe dato di piùMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di paceAnche tu sei molto giovane,quanti anni hai?E di che cosa non sei soddisfatto?Ho quasi vent'anni e vendo giornaligirando quartieri fra povera genteche vive come me,che sogna come mesono un pittore che non vende quadridipingo soltanto l'amore che vedoe alla società non chiedoche la mia libertàMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di paceE tu chi sei?Non mi pare che abbia di che lamentarti...La mia famiglia è di gente benecon mamma non parlo,col vecchio nemmenolui mette le mie camiciee poi critica se vesto cosìguadagno la vita lontano da casaperché ho rinunciato ad un posto tranquilloora mi dite che ho degli impegniche gli altri han preso per meMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di pace

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PEACE AND LOVE

La mente non ha bisogno, come un vaso, di essere riempita, ma piuttosto, come legna, di una scintilla che l’accenda e v’infonda l’impulso della ricerca e un amore ardente per la verità.
[Plutarco, L'arte di ascoltare]

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

AVVISO

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autoree comunque non sistematicamente.Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale,ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.Molte immagini sono tratte da internet,ma se il loro uso violasse diritti d'autore,lo si comunichi all'autore del blog che provvederàalla loro pronta rimozione. ..GRAZIE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963