NewVagabond

"Il turista gira; il NOMADE sperimenta, saggia il clima sulla sua pelle, annusa i luoghi, assapora i cibi locali, rischia le infezioni, guarda la novità delle persone e degli orizzonti, li vuol capire dal di dentro. Il nomade, in questo senso,non ha casa ovunque ed in nessun luogo.La sua è una ubiquità leggera ed inquietante. F.Ferrarotti

 

OCCHI VERDI

"Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno governato la mia vita: la sete d'amore,la ricerca della conoscenza e una struggente compassione per le sofferenze dell'umanità". (B.Russell, Autobiografia)

"L'amore, il lavoro e la conoscenza

sono le fonti della nostra vita.

Dovrebbero anche governarla."

(Wilhelm Reich)

Il vero viaggio di scoperta
non consiste nel cercare nuove terre
ma nell'avere nuovi occhi"
(Marcel Proust)

 

NO PEDOFILIA

Io non posseggo nulla, sono lo spirito del viaggio, l'anima di ogni ricerca. Non c'è nulla di velato che non debba essere svelato, niente di nascosto che non debba essere riconosciuto.

ma sono un patriota dell'umanità nel suo complesso. Io sono un cittadino del mondo. (charlie chaplin)

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: AntiRuggine2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 71
Prov: PZ
 

NATURA

 

Oh Grande Spirito,
concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare,
e la Saggezza di capirne la differenza.
(Preghiera Cherokee)

 

Alcuni, con gli occhi rivolti al passato, 
vedono quello che non vedono; altri, 
g
li occhi fissi nel futuro, vedono 
quello che non si può vedere. 

Perché cercare tanto lontano ciò che ci sta vicino, 
la nostra sicurezza? Questo è il giorno, 
questa è l’ora, questo è il momento, questo 
è ciò che siamo, e non v’è altro. 

Senza sosta scorre l’interminabile ora 
che proclama la nostra nullità. Con lo stesso 
boccone col quale siamo vissuti, moriremo. 

Carpe diem, altra cosa non sei. 


GODWARD - Ismenia (1908)

 

 

NATURA

 

Oh Grande Spirito,
concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare,
e la Saggezza di capirne la differenza.
(Preghiera Cherokee)

 

Alcuni, con gli occhi rivolti al passato, 
vedono quello che non vedono; altri, 
g
li occhi fissi nel futuro, vedono 
quello che non si può vedere. 

Perché cercare tanto lontano ciò che ci sta vicino, 
la nostra sicurezza? Questo è il giorno, 
questa è l’ora, questo è il momento, questo 
è ciò che siamo, e non v’è altro. 

Senza sosta scorre l’interminabile ora 
che proclama la nostra nullità. Con lo stesso 
boccone col quale siamo vissuti, moriremo. 

Carpe diem, altra cosa non sei. 


GODWARD - Ismenia (1908)

 

 

 

« L'ALBA di Luisa GiaconiPROMEMORIA di Gianni Rodari. »

UN ISTANTE, UN PENSIERO di Francesca Amurri

Post n°300 pubblicato il 09 Aprile 2010 da AntiRuggine2

UN ISTANTE, UN PENSIERO

Mi sento una vite
Rami le mie braccia
Si allungano, si intrecciano
Si annodano e si snodano
danzando
Si aggrappano a te

La vita di ognuno
È aggrappata ad un filo
Spesso ricamato da spine
Pungono e lasciano il segno
Il segno nel tempo rimane
Ed il tempo si prende cura di loro

Mi sento una vite
Preziosi i miei frutti
Grappoli dolci e succosi
Gocce di sangue
Che scorre e dà vita

La mia vita
È appesa ad un filo
Le sue spine
Diventano rose
Al pensiero di te

Oggi so
Che so reggermi
Al filo di questa vita
Che ci unisce
Nel tempo
Ed in questo spazio infinito.

Francesca Amurri


La specie Greta Oto è una splendida farfalla con

il 3/4 della superficie delle ali trasparente,

che per certi versi ricordano le vele da windsurf.

Vive nel Centro America e nel Messico.

L'apertura alare arriva a 6cm.

La foto mi è stata suggerita da

Tina Atzeni ed a lei è dedicata questa poesia.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NewVagabond/trackback.php?msg=8674064

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
grazia.pv
grazia.pv il 09/04/10 alle 22:48 via WEB
E' molto bella questa poesia, leggendola, sembra di entrare nell'animo di chi l'ha scritta
 
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 09/04/10 alle 22:51 via WEB
Sei una donna molto sensibile. Ora metto anche una canzone. Guarda se ti piace.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
aivgotmi il 10/04/10 alle 10:40 via WEB
la vite è donna...grazie Antonio
 
aivgotmi
aivgotmi il 10/04/10 alle 15:36 via WEB
Antonio non so che dire...sono emozionata per questa tua dedica...la poesia è bellissima...anche la farfalla...grrrrrrrrrrrrrazieeeeeeeeeeeee
 
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 11/04/10 alle 18:23 via WEB
Prrrrrrreeeeeeeeeeegggggggggggooooooooooo. Ti preoccupi troppo per ciò che era e ciò che sarà. C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono!!! Ed è per questo che si chiama presente!! (Kung fu Panda)
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 11/04/10 alle 17:50 via WEB
LESSI LA MIA SENTENZA CON FERMEZZA Lessi la mia sentenza con fermezza, la controllai per essere sicura di non aver frainteso nella clausola finale la data e la forma della vergogna, e poi la frase "Dio abbia misericordia dell'anima", i giurati si espressero così. Cercai di abituare la mia anima alla sua fine, perché in quel momento non le sembrasse estranea l'agonia, ma lei e la morte, fatta conoscenza, s'incontrassero tranquille, come amiche, salutandosi e passando senza un cenno, e lì si concludesse la faccenda. Emily Dickinson (Amherst 1830 – 1886)
 
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 12/04/10 alle 01:57 via WEB
LA CITTÀ Hai detto: "Per altre terre andrò, per altro mare. Altra città, più amabile di questa, dove ogni mio sforzo è votato al fallimento, dove il mio cuore come un morto sta sepolto, ci sarà pure. Fino a quando patirò questa mia inerzia? Dei lunghi anni, se mi guardo attorno, della mia vita consumata qui, non vedo che nere macerie e solitudine e rovina". Non troverai altro luogo non troverai altro mare. La città ti verrà dietro. Andrai vagando per le stesse strade. Invecchierai nello stesso quartiere. Imbiancherai in queste stesse case. Sempre farai capo a questa città. Altrove, non sperare, non c'è nave non c'è strada per te. Perché sciupando la tua vita in questo angolo discreto tu l'hai sciupata su tutta la terra. Konstantinos Petrou Kavafis (Alessandria d'Egitto 1863 – 1933)
 
virgola_df
virgola_df il 12/04/10 alle 13:29 via WEB
 
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 12/04/10 alle 14:46 via WEB
Ciao Virgola...simpatica vignetta...è successo a me stamattina. Buona settimana.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
rita trobbiani il 12/04/10 alle 14:00 via WEB
Bella la poesia, bella la persona a cui è dedicata...che la luna diventi tua,Tina!
 
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 12/04/10 alle 14:47 via WEB
Ciao Rita, è una gioia vederti da queste parti. Grazie.
 
aivgotmi
aivgotmi il 12/04/10 alle 23:12 via WEB
Canto alla luna La luna geme sui fondali del mare, o Dio quanta morta paura di queste siepi terrene, o quanti sguardi attoniti che salgono dal buio a ghermirti nell'anima ferita. La luna grava su tutto il nostro io e anche quando sei prossima alla fine senti odore di luna sempre sui cespugli martoriati dai mantici dalle parodie del destino. Io sono nata zingara, non ho posto fisso nel mondo, ma forse al chiaro di luna mi fermerò il tuo momento, quanto basti per darti un unico bacio d'amore. Alda Merini
 
 
AntiRuggine2
AntiRuggine2 il 15/04/10 alle 12:00 via WEB
Grazie Tina.Grande Alda Merini. "L'intelletto cerca, il cuore trova." (George Sand)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: AntiRuggine2
Data di creazione: 20/09/2008
 

OCCHI VERDI

"Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno governato la mia vita: la sete d'amore,la ricerca della conoscenza e una struggente compassione per le sofferenze dell'umanità". (B.Russell, Autobiografia)

"L'amore, il lavoro e la conoscenza

sono le fonti della nostra vita.

Dovrebbero anche governarla."

(Wilhelm Reich)

Il vero viaggio di scoperta
non consiste nel cercare nuove terre
ma nell'avere nuovi occhi"
(Marcel Proust)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

edicolapescumamaria.palumbo18lucaeffe83AntiRuggine2filippo_967shape70fabrivi74Arianna1921kccmt0danielarocco62mariateresa.savinoclaudiama2006raccontami.unastorianomadi50Livia.Santini
 

IO VAGABONDO

˙˙˙˙¡¡¡oʇsǝɹd ɐ ıʇʇnʇ ɐ oɐıɔ˙˙˙

"Quando sono venuti a prendere gli ebrei
Sono rimasto in silenzio perché non ero ebreo

Quando sono venuti a prendere gli omosessuali
Sono rimasto in silenzio perché non ero omosessuale

Quando sono venuti a prendere i comunisti
Sono rimasto in silenzio perché non ero comunista

Quando sono venuti a prendere gli zingari
Sono rimasto in silenzio perché non ero zingaro

Quando sono venuti a prendere me, non c’era più nessuno che potesse parlare per difendermi."

Martin Niemöller (1892–1984)


 

 

PROPOSTA


Mettete dei fiori nei vostri cannoniera scritto in un cartellosulla schiena di ragazziche senza conoscersi,di città diverse,socialmente differentiin giro per le strade della loro cittàcantavanola loro proposta,ora pare ci sarà un'inchiestatu come ti chiami?Sei molto giovaneMe ciami Brambilla e fu l'uperarilavori la ghisa per pochi denarie non ho in tasca maila liraper poter fare un ballo con leimi piace il lavoro,ma non son contentonon è per i soldi che io mi lamento,ma per questa gioventùc'avrei giurato che mi avrebbe dato di piùMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di paceAnche tu sei molto giovane,quanti anni hai?E di che cosa non sei soddisfatto?Ho quasi vent'anni e vendo giornaligirando quartieri fra povera genteche vive come me,che sogna come mesono un pittore che non vende quadridipingo soltanto l'amore che vedoe alla società non chiedoche la mia libertàMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di paceE tu chi sei?Non mi pare che abbia di che lamentarti...La mia famiglia è di gente benecon mamma non parlo,col vecchio nemmenolui mette le mie camiciee poi critica se vesto cosìguadagno la vita lontano da casaperché ho rinunciato ad un posto tranquilloora mi dite che ho degli impegniche gli altri han preso per meMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di pace

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PEACE AND LOVE

La mente non ha bisogno, come un vaso, di essere riempita, ma piuttosto, come legna, di una scintilla che l’accenda e v’infonda l’impulso della ricerca e un amore ardente per la verità.
[Plutarco, L'arte di ascoltare]

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

AVVISO

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autoree comunque non sistematicamente.Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale,ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.Molte immagini sono tratte da internet,ma se il loro uso violasse diritti d'autore,lo si comunichi all'autore del blog che provvederàalla loro pronta rimozione. ..GRAZIE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963