Nicka

Il turista americano e il pescatore


Un uomo d’affari americano in vacanza in Messico era fermo sul molo di un piccolo villaggio costiero, quando una minusco­la barca con un solo pescatore a bordo si avvicinò. Nella barca c’erano alcuni tonni molto grandi e molto belli; l’americano si complimentò con il pescatore per la qualità del suo pesce e gli chiese quanto tempo c’era voluto per catturarlo.Il messicano replicò: "Non molto, señor, sono stato fuori in mare con la mia barca solo per poche ore".L’americano, sorpreso, chiese: "Voi siete evidentemente un buon pescatore, e questi sono pesci molto belli; allora, perché non siete rimasto fuori più a lungo e ne avete catturati di più?".Il messicano rise: "Perché avrei dovuto farlo, señor? Guada­gno abbastanza da mantenere me e la mia famiglia, non ho bi­sogno di altro pesce".Allora il turista chiese: "Che cosa fate, quindi, con il resto del vostro tempo?".Il pescatore messicano rispose: "Sono completamente libero di fare tutto quello che mi pare. Gioco con i miei bambini, fac­cio la siesta con mia moglie, tutte le sere vado al villaggio dove bevo vino e suono la chitarra con i miei amici. Ho una vita pie­na e gratificante, señor ".Deridendolo, l’americano disse: "Ah, lei la pensa così ades­so…". Estrasse il suo biglietto da visita: "Sono laureato a Harvard in business management, e posso aiutarla. Per come la ve­do io, lei dovrebbe trascorrere più tempo a pescare ogni giorno, e con i proventi dì quello che cattura potrebbe acquistare una barca più grande. Dopo qualche tempo potrebbe vendere la barca più grande e comprarne diverse, e alla fine diventare pro­prietario di una flotta. Avremmo bisogno di assumere più pe­scatori, per forza, ma non si preoccupi. Conosco la persona giusta per aiutarci a sceglierli".A quel punto l’americano aveva già estratto un bloc-notes ed era affaccendato con flow chart e diagrammi."In pochi anni", continuò, "invece di vendere il suo pesce a un intermediario, potrebbe venderlo direttamente alle indu­strie di trasformazione, e alla fine aprire la sua fabbrica di in­scatolamento. In quel modo, potrebbe controllare il prodotto, la lavorazione e la distribuzione. Ovviamente dovrà lasciare questo villaggio e trasferirsi, per esempio a Città del Messico: comprenderà, abbiamo bisogno di accrescere il suo profilo sul mercato. Da lì, probabilmente si sposterà a Los Angeles e poi a New York, dove potrà controllare il successo del suo business in espansione".L’americano si interruppe senza fiato, e aspettò che il pesca­tore esprimesse la sua gratitudine per i consigli ricevuti. Il messicano riflette: "Scusi, señor, ma quanto tempo ci vorrà per rutto questo?".L’americano, che ora stava lavorando con la sua calcolatrice Psion e scriveva sul suo bloc-notes, rispose: "Oh, direi qualcosa come 15 o 20 anni"."Ma poi, señor?".L’americano rise e rispose: "Ecco la parte migliore. Al mo­mento giusto - e sarò felice di avvisarla quando sarà arrivato -potrà mettere la società sul mercato azionario, vendere le sue quote al pubblico e diventare molto ricco. Farà milioni"."Milioni, señor?", chiese il pescatore, sfregandosi il mento. "E dopo tutto questo, che cosa ancora?".L’americano rispose: "Be’, alla fine potrà ritirarsi da uomo ricco, e scegliere esattamente la vita che desidera per lei e la sua famiglia. Per esempio, potrebbe trasferirsi in un piccolo villaggio di pescatori sulla costa. Sarà completamente libero di fare quello che vuole: potrà giocare con i suoi figli, fare la siesta con sua moglie e andare al villaggio tutte le sere, a bere vino e a suonare la chitarra con gli amici. Potrà avere una vita piena e gratificante".