Creato da nicolaputignano il 29/08/2006
Libera Discussione

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

Area personale

 
 

Ultime visite al Blog

 
dario_badialihopelove10cavadenti3Diablitos0nicolaputignanoVAZHAIPPAZHAMKemper_B0ydkappa2oleon1970De_Blasi.A
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Chi può scrivere sul blog

 
Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 

 

 

Quello che non ti aspetti

Post n°55 pubblicato il 14 Dicembre 2006 da nicolaputignano
Foto di nicolaputignano

In viaggio per cercare fortuna o semplicemente per poter “vivere” o “sopravvivere”.

Molti giovani come me viaggiano verso le grandi metropoli Italiane. La mia esperienza, premetto, è quella di Pugliese che non scorda e non  abbandona l’idea di tornare nella propria terra.

E sì, perché in quest’Italia il concetto di unità non ci appartiene, siamo Romani Tarantini ecc.; ma questo è un discorso lungo che prevede un’analisi storica con molti attori in negativo e che determina un’Italia divisa in comuni e regioni.

Quello che non mi aspettavo, in questo mio peregrinare, è una maturità nuova, una nuova metrica di visione del mondo.

L’idea comune della città è il caos, l’operosità della gente incapace di fermarsi a riflettere.

Niente di più falso, la città propone realtà che ti costringono a riflettere, realtà molto lontane dai paesi del Sud.

Così, un primo rapido cambiamento è stato il concetto comune del pensare. Nella mia Massafra il mio pensiero era concentrato nel passato e a predisporre il futuro, oggi il mio pensiero è in funzione del presente. Quello che non mi aspettavo è l’esigenza di incontrare sempre di più Dio.

Strano, ma anche l’idea di Dio è cambiata. Si è trasformato da Dio Domenicale da assumere come farmaco prescritto dalla morale comune, a quello della consapevolezza che spesso il nostro agire non è da Cristiani. Quello che non mi aspettavo è apprendere che la felicità non può essere relegata a un numero ristretto di persone, non può essere confusa con l’egoismo.

Oggi dopo aver vissuto nelle grandi Metropoli, sono cambiato.

Sono consapevole che tutti noi dobbiamo essere attori della nostra vita, consapevole che la felicità deve essere condivisa con tutti per renderci più ‘dolci’, che la vita riserva tante difficoltà e dolori per renderci più uomini, consapevole che la ricerca di un fine comune possa renderci felice.

 
 
 

Post N° 54

Post n°54 pubblicato il 24 Novembre 2006 da nicolaputignano
 
Foto di nicolaputignano

Chi Commissiona la Commissione antimafia

Presenze di personaggi a dir poco inopportune, e non solo in commissione antimafia,  parlo di Paolo Cirino Pomicino e Alfredo Vito, rispettivamente deputati della Nuova Dc e di Forza Italia.

Entrambi sono stati coinvolti in passato e chi sa cosa faranno in futuro, in indagini sulla criminalità organizzata in Campania: Cirino Pomicino è stato condannato per finanziamento illecito alla Dc per la vicenda della tangente Enimont, mentre Vito è stato condannato per corruzione.

Che dire questo spiega tutto, la magistratura è lenta perché in Italia si vogliono processi lenti con pene incerte, anzi con l’unica certezza di non avere pene.

Se i processi sono lenti cosa secondo voi bisogna fare, il governo Berlusconi ha trovato il rimedio ha accorciato i tempi di prescrizione (lui è il campione europeo per processi prescritti ben 7).

La verità è semplice bisogna dire che alla gente ai nostri politici la mafia, quella campana, pugliese, siciliana, calabrese e quella dell’alta finanza del Nord, piace e piace perché fa parte della nostra cultura. Un primo passo da fare e cambiare la legge elettorale, perché voglio sapere e votare i personaggi che costituiranno la classe politica del paese.

Poi proporrei accanto ai manifesti elettorali anche la fedina penale, cosi se fortunatamente c’è qualche Italiano pervaso, come me, dal senso di giustizia NON voterà un delinquente.

 

Siamo alla frutta…

NP

 
 
 

Post n°53 pubblicato il 23 Novembre 2006 da nicolaputignano
 
Foto di nicolaputignano

LA TASSA Più PAZZA …..

In Italia esiste la tassa di abbonamento alla Rai-TV e per essere precisi il canone è una "tassa di possesso" dell'apparecchio televisivo.
Per non pagare il canone senza essere tacciati e minacciati di frode, provate a leggere la letterina che la RAI invia non dopo l’acquisto di una TV (in quel caso sarebbe giustificato) ma per il sol fatto di un cambio residenza,   basta non avere alcun televisore e quindi dedicarsi, visti i contenuti televisivi, ad una sana conservazione della mente.

Se volte notizie esiste Internet e per due sane risate e buona musica basta la Radio per la quale il canone non è previsto. Non vi fidate, e faccio fatica a dirvelo visto che io ho votato rifondazione e sono comunista, dei super vantaggi che vi offriranno per l’acquisto per nuovi apparecchi TV vogliono come al solito farvi pagare un servizio che non esiste per garantire le condizioni privilegiati di pochi. Come per i Treni loro sfasciano e noi pagando le tasse rimettiamo a posto, con il risultato loro sempre ricchi e privilegiati e noi sempre più allo spasimo.

Qui lo dico, e non lo nego, arrivera il giorno in cui ci sarà anche una tassa su Internet.

Cosa non tasseranno più a si forse il sesso iniziando dal sesso prevedendo una distinzione tra quello coniugale e extraconiugale insomma questi magnifici amministratori dei beni pubblici tenteranno di castrarci. Ma credete non l’abbiano già fatto!!! Vedete i tassi di natività in Italia.

Ciao a tutti un consiglio leggete trom…te e pensate il resto e solo ………

N.P.

 

 
 
 
 
 

Treni senza binari!!

Post n°50 pubblicato il 17 Novembre 2006 da nicolaputignano
 
Foto di nicolaputignano

Visto lo stato dei conti delle Fs, l'aumento del costo dei biglietti, è una delle misure che il nuovo management. Risanare le finanza dell’azienda (durante il governo Berlusconi, per timore di una misura impopolare, il Tesoro si era sempre opposto ad interventi sulle tariffe).

Ma secondo voi a chi toccherà risanare?

1,8 miliardi di euro è il buco di bilancio previsto per il 2006.

6,1 miliardi di euro sono necessari per non portare i libri in tribunale.

Possiamo, vogliamo dovremmo chiedere questi soldini a :

Catania (ex amministratore Fs) VERGOGNA;

Lunardi (ministro dei Trasporti) VERGOGNA;

Berlusconi (presidente del consiglio e sti cazzi) VERGOGNA;

Mauro Moretti (amministratore delegato Fs) VERGOGNA.

O Romano o Romano i nomi l’io ho scritti batti cassa. Altro che Tav.

A proposito della TAV, ricordate la puntata del 08.11.2006 ore 11,10 delle IENE, bene visitate il loro sito ufficiale “sito Iene” vi accorgerete presto che la puntata di cui parlo non è pubblicata. Sospetto, ma cosi perché io sono strano un po’ matto e forse un po’ coglione, che ci sia CENSURA!!!

Comunque chi fosse interessato ad aprire gli occhi il servizio sulla TAV  yahoo video.è disponibile su 

Per conclude o Romano o Romano devo dare atto che se in un primo momento il coglione detto da Berlusconi mi aveva turbato ed offeso ora inizio a credere di essere COGLIONE…

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963