Inceneritore Desio

Le 5 stelle in televisione


Giovedì scorso ad Annozero su RaiDue si è parlato del MoVimento 5 Stelle. E' stato un evento eccezionale in quanto per la prima volta, la stragrande maggioranza dei nostri concittadini, che si informano solo attraverso la televisione, è venuta a conoscenza di questo MoVimento.La cosa incredibile è che il politicante di turno presente alla trasmissione ha avuto da ridire di quei 4 miseri minuti che sono stati concessi ai due candidati del Movimento per la Campania e l'Emilia Romagna.Non basta ai politici occupare manu militari tutti gli spazi informativi della tv, privata e di stato. No, anche 4 minuti dedicati a chi non ha mai avuto voce su questo mezzo sono considerati scandalosamente eccessivi!  Guai a far sapere al cittadino medio che oltre la casta c'è vita nel mondo della politica! Bastava guardarli in faccia, Roberto Fico e Giovanni Favia, per capire che sono due marziani nel mondo incatramato della politica italiana, esattamente come tutti gli aderenti al Movimento 5 Stelle.Roberto e Giovanni sono stati abilissimi a sfruttare questo spazio. A me è piaciuto tantissimo Giovanni: preciso, rapido, puntuale, sicuro di sé, ha preso di petto Gasparri senza nessuna remora (vabbè, direte voi, era Gasparri... un po' come nella pubblicità.. "ti piace vincere facile???"
). Quando ha detto che i partiti sono diventati delle agenzie di collocamento per mediocri, ho goduto: per la testa mi è passata tutta la carrellata dei politici con cui ho avuto a che fare in questi due anni di battaglia contro l'inceneritore... Dal quel momento Giovanni è diventato uno dei miei miti, tra John Belushi e Malcolm X
.Gianmarco Corbetta