Origami

La casa delle zucche...


 Essendo una campagnola, la vista delle zucche non mi ha mai sorpreso, perchè le conosco e sono state coltivate anche nel mio orticello, tuttavia entrare in una casa riempita di sole zucche, oltre duecento varietà, stipate su mensole di mobili, sui tavoli, sui davanzali, su ogni genere di supporto, ti crea un misto di meraviglia infantile.Sembra una di quelle case descritte nelle fiabe, ti aspetti di veder uscire un nanetto o uno gnomo da qualche angolo, che ti viene a saltellare intorno.E' una magia che strega anche l'adulto più disincantato.Non sai dove poggiare lo sguardo, perchè i colori ti assalgono, come le forme che sono incredibilmente varie.Scopri che la zucca usata per essere intagliata ad Hallowen non è commestibile, é molto leggera perchè dentro ha pochissima polpa, visto che deve essere eviscerata per far posto alle suggestive candele.Scopri che esistono delle zucche la cui polpa scavata con una forchetta, produce dei filamenti simili agli spaghetti e così le puoi gustare condite con burro e parmigiano.Zucche del sudamerica che apri come un limone e la cui polpa gelatinosa puoi mangiare con un cucchiaino dopo averci aggiunto succo di limone e zucchero.Altre piccole zucche di cui si mangia tutto polpa, buccia e semi.Vieni a sapere che tutto questo è stato reso possibile dall'inventiva di un agricoltore che ha saputo riconvertire la sua attività verso un settore che forse nessuno aveva ancora pensato di sfruttare.Persona garbata e gentile che ti racconta i molti premi presi, i molti inviti ricevuti presso personalità e addirittura principati, non con l'aria di chi è diventato famoso ma con il genuino stupore di chi fa semplicemente il suo lavoro e lo vede ripagato forse, non tanto economicamente, quanto con l'apprezzamento di gente di tutti i ceti e nazionalità.Segno che tutti rimangono infantilmente stupiti davanti ad un frutto semplice della terra, che però riporta sempre al mistero e alla fiaba (chi non ricorda in cosa vengono trasformate le famose zucche nella favola di Cenerentola?)Va da se, che non sono venuta via senza aver fatto la mia buona scorta di zucche di vario tipo...soprattutto commestibili perchè io guardo al sodo delle cose! :-)