Alias

CAP (C.Q.C)


SANZIONI Il regime sanzionatorio relativo al possesso della carta di qualificazione del conducente o del CAP è costruito in modo essenzialmente analogo a quello relativo alla patente di guida (24). È vietato, infatti, guidare un veicolo per cui è richiesta la carta di qualificazione o il CAP senza averli conseguiti ovvero quando sono scaduti di validità o sono stati revocati.  Guida senza CQC (carta di qualificazione del conducente) o senza CAP (certificato di abilitazione professionale). È punito con sanzioni amministrative, chiunque guida un veicolo per il quale è richiesto il possesso della carta di qualificazione del conducente o del certificato di abilitazione professionale  senza averli mai conseguiti ovvero quando gli stessi titoli abilitativi sono stati revocati . È sempre prevista la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni cosicché lo stesso, accertata l'infrazione, deve essere immediatamente sottratto alla circolazione e sottoposto a custodia affidandolo allo stesso conducente, senza possibilità di guida, al proprietario del veicolo ovvero, in mancanza, ad un custode-acquirente autorizzato secondo quanto disposto dell'art. 214 CDS.   Si applicano a tale violazione anche le disposizioni dell'art. 116, c. 12, relative all'incauto affidamento. Infine, le stesse sanzioni amministrative sono applicate quando si circola senza aver ottenuto il rilascio della carta di qualificazione o del CAP o di una sua dichiarazione sostitutiva, pur avendo superato con esito favorevole il relativo esame .Guida con CQC scaduta di validità È punito con sanzioni amministrative, chiunque guida un veicolo per il quale è richiesto il possesso della carta di qualificazione del conducente quando la carta di qualificazione stessa è scaduta di validità .  Il documento di abilitazione è immediatamente ritirato ed è trasmesso all'ufficio del DTT competente per territorio che provvede alla sua restituzione al titolare solo dopo aver verificato che la validità del documento sia stata confermata  Decurtazione di punti dalla CQC o dal CAP tipo KB Quando una violazione che prevede perdita di punteggio è commessa alla guida di un veicolo che richiede il possesso oltre che della patente anche della carta di qualificazione o del CAP tipo KB, la decurtazione di punti interessa anche questi documenti. Se la violazione commessa alla guida di un veicolo che richiede il possesso della carta di qualificazione, la decurtazione si applica solo a questo documento e non anche alla patente di guida posseduta. Revoca della CQC o del CAP tipo KB La carta di qualificazione del conducente o il CAP tipo KB sono revocati quando il conducente titolare:a seguito di esame di revisione della carta stessa o del CAP tipo KB sia stato giudicato non idoneoè stato oggetto di revoca della patente posseduta a seguito di esito negativo della revisione per perita totale di punteggio .