LA FACCIA NERA

La Felicità


Attualmente mi trovo in una situazione economica confortevole, ma nonostante questo non riesco a sentirmi veramente felice con me stesso. Anche se dovessi vincere una somma considerevole come 100 milioni di euro alla lotteria, non credo che tale ricchezza potrebbe apportare un miglioramento significativo al mio stato d'animo. La felicità autentica che cerco va oltre il semplice benessere economico. Ho realizzato che i soldi non sono sufficienti per acquistare la felicità o rendere le persone felici, ma hanno il potere di assicurare un certo livello di comfort economico e benessere. A questo punto mi chiedo se sia preferibile avere una vita di ricchezza, senza preoccupazioni materiali ma priva di felicità, oppure vivere una vita piena di felicità nonostante i sacrifici e le difficoltà economiche. È importante comprendere che la felicità è un sentimento che ci porta benessere a livello fisico, spirituale e sociale, e che non possiamo permetterci di rinunciare ad esso, a differenza della ricchezza. Per essere felici, è fondamentale avere sempre presente la propria mortalità. È infatti la consapevolezza della propria mortalità che ci fa capire che non potremo godere per sempre delle ricchezze. Questa consapevolezza si acquisirà con l'esperienza. Ciò che decidiamo di fare oggi non potrà mai tornare indietro. Domani vivremo un giorno diverso da quello che stiamo vivendo oggi, ma non sarà mai identico a quello di oggi. Per raggiungere la felicità è importante conoscere noi stessi e le nostre abilità. È solo attraverso la saggezza, considerata la più alta delle virtù intellettuali, che possiamo davvero raggiungere la felicità.