A.A.A.MEGAPIXELS

Dubrovnik in Croazia (Ragusa) in video


Un'interessante escursione alla bella città di Dubrovnik in Croazia (Ragusa), che dal punto di vista urbanistico, il centro storico (che è pedonale) è diviso a metà da un lungo stradone lastricato (lo  Stradún) che termina in prossimità del porto e lungo il quale si affacciano i palazzi più interessanti della città. Lo Stradùn, che vedete nella foto, rappresenta l'asse viario di Ragusa che taglia in due la città e collega la porta Pile con la piazza Luza.
Le fortificazioni attuali risalgono al XVII secolo, quando in seguito ad un devastante terremoto la città venne ricostruita quasi interamente.In seguito  alla  guerra in Jugoslavia, la città si trovò quasi sulla linea del fronte e il 6 dicembre 1991 venne bombardata dalle forze armate jugoslave (in particolare montenegrine) dalle montagne alle spalle della città. Le bombe causarono molte vittime e non risparmiarono neppure il centro storico, che venne notevolmente danneggiato. Con la fine delle ostilità la città si è velocemente ripresa ed ha riacquistato la sua vocazione culturale e turistica