A.A.A.MEGAPIXELS

Il menù del cenone della vigilia di Natale


Natale e St. Stefano sono passati, Capodanno è dietro l'angolo in attesa di prendere posizione e rimanendo in tema del buon cibo in compagnia, io la vigilia di Natale la passai in famiglia.Cara la mia famiglia, che nel suo semplice ma prezioso menù è stata incomparabile! Furono serviti degli antipasti a base di pesce, in cui spiccavano, tra le tartine al salmone, i gamberetti in salsa rosa, il baccalà mantecato e la scelta di formaggi pregiati: capesante e cozze al forno!Ecco a voi la ricetta:INGREDIENTI PER 10 CAPESANTE: un panino, un ciuffo di prezzemolo, aglio, sale, pepe, olio. Ricavate dal panino la mollica; mettetela nel frullatore insieme al prezzemolo, l’aglio, il sale e il pepe e frullate per qualche secondo. Coprite le capesante con il pane ottenuto e irrorate con un filo d’olio infornate a 200° per 10 minuti.
Come primo piatto furono serviti degli degli spaghetti con le alici, che dalle nostre parti si chiamano sardoni.Quindi vi lascio la semplice ricettaOgni 400 gr. di spaghetti  si prendono 200 gr. di alici fresche e spinate, 300 gr. di pomodori freschi, oppure i pelati, 2 spicchi di aglio, del peperoncino piccante, alcune foglie di basilico, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, circa mezzo bicchiere d'olio extravergine di oliva.In un tegame rosolare, con poco olio d'oliva, il peperoncino e l'aglio tritati, aggiungere i pomodori pelati. lasciare cuocere il tutto per circa un quarto d'ora, aggiungere il basilico e le alici, il prezzemolo e il rimanente olio e, se occorre, un mestolo d'acqua tiepida. Cuocere gli spaghetti al dente e passarli in padella con il sugo. Aggiungere prezzemolo tritato prima di servire.
Come secondo, furono serviti dei sardoni (alici), spinati, impanati e fritti. Una vera squisitezza! Quasi dimenticavo il dolce, il favoloso tiramisù, una specialità della padrona di casa. Ah si, dimenticavo il vino: oltre ai vari "bianchi" c'era il mio amato Malvasia del Carso. 
Il pranzo di Natale... dopo i classici gnocchi di pane in brodo mangiammo i resti del cenone!Qui a Trieste, le giornate sono grigie.... chissà, forse oggi uscirà il sole.