A.A.A.MEGAPIXELS

Gabriella Valera Gruber, the best


Il Premio Internazionale di Poesia "Castello di Duino", sta diventando di anno in anno sempre più importante e interessante. Ieri per esempio, alla Cerimonia di apertura avvenuta alla Sala Maggiore della CCIAA di Trieste, mi emozionai moltissimo quando ascoltai le parole dell'insegnante d'italiano di un liceo del Libano, giunta a Trieste in compagnia di un gruppetto di sue allieve. In quel momento fu consapevole dell'importanza del concorso, il quale diede modo a loro e a moltissimi altri giovani di uscire dal loro paese, forse per la prima volta. Diede a loro la possibilità di vedere un paese diverso per cultura e tradizioni e non solo. Da sempre organizzato da Gabriella e Ottavio Gruber, ai quali va tutta la mia ammirazione. L'inscrizione e la partecipazione al concorso è gratuita ed è aperto a giovani di tutto il mondo sotto i 30 anni di età. 
"La giuria è composta da poeti e letterati con esperti di diverse competenze linguistiche. Le poesie sano valutate, nella lingua madre degli autori. Le poesie dei vincitori e una selezione delle migliori poesie sono pubblicate da Ibiskos Editrice Risolo (Empoli-Italia) in versione italiana e inglese, e registrate su CD in lingua originale.Il concorso, nato dal Progetto "Poesia e solidarietà, linguaggio dei popoli" Organizzato da Gabriella Valera Gruber a partire dal 2000, mira a unirsi poesia con la solidarietà e sostiene da un anno all'altro diversi obiettivi umanitari; grazie alla Casa Editrice Ibiskos Risolo i profitti del libro dei vincitori e dei poeti selezionati sono dato alla Fondazione Luchetta-Ota-D'Angelo-Hrovatin www.fondazioneluchetta.org  Per le vittime di War Child."
Domenica 21 marzo 2010 alle 16,30, avverà la Cerimonia di Premiazione nel Castello di Duino, con la lettura delle poesie dei premiati.