A.A.A.MEGAPIXELS

Mila e la notte


Trieste rese omaggio alla grande Mila Schön, con la mostra "Mila e la notte. Abiti da sera di Mila Schön 1966-1993" al Salone degli Incanti: sessanta abiti gioiello realizzati tra il 1966 e il 1993. 
La prestigiosa mostra chiuse i battenti ieri, 18 aprile 2010, a ingresso gratuito e con delle visite guidate in cui si parlò dei suoi famosi abiti gioiello, vere opere d'arte e alta moda, della grande Mila Schön. Con l'occasione fu riproposto il documentario "50mila Schön" uno spaccato sulla moda, ricavato da vecchi documenti ritrovati negli archivi della Rai, per raccontare la moda che la grande sarta italiana ha portato nel mondo. Per finire in grande stile: un bridisi con i vini dell'azienda agricola del figlio della grande stilista, scomparsa circa due anni fa.Maria Carmen Nutrizio (Mila), è nata nel 1919 a Traù, in Dalmazia, un anno dopo la caduta dell'impero austro-ungarico. Dalla Dalmazia, che lasciò a tre mesi con la famiglia, si è poi trasferita a Trieste, dove visse fino a diciott'anni. Mila Nutrizio, assieme alla famiglia si trasferì poi a Milano, a seguito del fratello giornalista.