Novara e dintorni

il blog della stanza Novara e dintorni

 

OKNOTIZIE

PROPONI SU OKNOTIZIE

Proponi il tuo blog su OKnotizie

 
 

AREA PERSONALE

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maria.marsilioserpentelladgl1marialuisa_ciprianinembovikcoldlyVioliSrlalessandra.ciampomanzoferrariZooNovaralo_remoraMAXTERRYNovara_e_dintornipippi_ludesideria_io2009sopuh
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

LIBERO - I ♥ MY PET

I ♥ MY PET

 

 

« massino visconti (NO) - ...Castelli in provincia di... »

Castelli in provincia di Novara - Momo - Castrum Vetus (NO)

Post n°176 pubblicato il 06 Aprile 2014 da Novara_e_dintorni
 

 

momo

a cura di Giovanni Uglietti

Chi giunge sulla piazza Libertà di Momo non ha certo la sensazione di trovarsi nell'area del "castrum vetus", una notevole realtà del passato che occupava una superficie fortificata di circa 11000 metri quadrati, più il fossato e l'area di sicurezza. Oltre un millennio di storia, spesso devastante, consente comunque il riapparire, in tutta la loro imponenza, degli elementi essenziali. Proprio nell'angolo nord - ovest della piazza è ben visibile, nei pressi della fontanella, il muro della cortina difensiva del lato nord, simile ai resti del lato sud, visibile solo da un cortile privato. Si tratta di murature compatte in ciottoli d'Agogna legati con resistententissima malta, completati con paramento esterno a spina di pesce. La loro larghezza alla base è di 1,6 mt. circa con scarpa esterna, mentre l'altezza è di circa 6 mt. Queste mura cingevano il castello per una lunghezza di circa 450 mt. Una fortificazione così estesa, comprendente anche la chiesa di "Santa Maria in castrum", poi trasformata nell'attuale chiesa Parrocchiale, era certo espressione di un centro di potere assai forte e ramificato sul territorio, come confermano i documenti artistici. Ed è in un rogito del 1 dicembre 1087 che compare la prima esplicita menzione del castello. Si tratta di una promessa di matrimonio con scambio di dote, rogata all'Isola di San Giulio, fra la giovane Gisla, "onesta femina" e Adamo da Momo, "vivente secondo la legge longobarda", il quale, come "Morgencap" o dono del mattino, promette alla futura sposa un quarto dei suoi beni fra cui una "caneva" posta nel castello. La presenza della "caneva", una specie di magazzino generale per tutta la comunità, è considerata un fatto singolare per i castelli piemontesi tanto da fare ipotizzare per Momo una vera e propria cittadella fortificata. Fra le sue mura, negli anni 1132 - 1133, per circa sei mesi, venne ospitato l'imperatore Lotario III e, quasi a conferma della sua importanza, nel 1154 Federico Barbarossa la assediò e distrusse insieme alla "villa". Compatibilmente con le ricorrenti crisi del tempo, la fortezza fu ricostruita con nuovi criteri ma nuovamente distrutta durante la guerra del 1357 - 58 fra i Visconti e il Marchese del Monferrato. Anche in seguito testimoniò le vicende dei maggiori proprietari, i Cattaneo da Momo, venendo sempre indicato come "castrum vetus". Nuove vicende storiche e familiari dei "domini" imposero adattamenti alla struttura e mutazioni di proprietà, tanto da vedere presenti importanti casati quali i Barbavara, i Della Porta, i Tornielli, i Visconti di Fontaneto, i Pescatori, i Boniperti, i Caccia e gli Avogadro. Questa importante realtà storica e urbanistica si può leggere tuttora nelle sue mutazioni, percorrendo le attuali via Visconti a nord della piazza, via Silva a ovest della chiesa, via Binaghi a sud e via Garbarini a est, dove si vedono ancora i resti del portone ad arco con lo stemma araldino dei Cattaneo di Momo, riconoscibile per le tre conghiglie. Questo percorso anulare che generò la "villa" attigua è esattamente lo stesso del fossato che delimitava il "castrum".

Fonte: http://www.comune.momo.no.it/ComSchedaTem.asp?Id=23894

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Novara_e_dintorni
Data di creazione: 05/04/2008
 

LIBERO AIUTO

Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO !

Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !

 

NAVIGAZIONE SICURA!

 
 

LIBERO - CANALE YOUTUBE

E' nato!!!! Il canale youtube di Libero Community!!! Iscrivetevi, condividete i nostri video, verremo a trovarvi anche nei vostri canali!! Venite a trovarci:-)

 

MAGAZINE - LIBERO COMMUNITY

News, eventi, curiosità e tanto altro ancora...

da oggi potrete trovare tutte le informazioni ufficiali di Libero Community

nel nostro MAGAZINE





Ringraziamo quanti hanno contribuito alla realizzazione del progetto

 

LIBERO - FANPAGE FACEBOOK

 

Fan Page di Libero Community

(cliccate sul banner qui sotto)



Diventate Fan e troverete:

- I Blog e post presentati e condivisi per avere la visibilità che meritano !
- Profili accattivanti, interessanti, persone da conoscere !
- Immagini e video in esclusiva per i Fan per "abbellire" e personalizzare blog e profili !
- Novità, news, eventi e anteprime dal mondo della chat.
- I Chatleader come non si sono mai visti !
- Sondaggi, domande, pareri e agomentazioni da approfondire insieme.
- Perfino i vostri segni zodiacali con le loro caratteristiche targati Libero Community !- Note e citazioni dai vostri blog
- Supporto e aiuto in caso di difficoltà tecniche !

e molto altro ...

***

 

LIBERO - ANTISCAMMER

Attenti alle Scammer!

Clicca sul logo e leggi il Blog
per scoprire come difenderti dalle loro truffe !

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963