INPUT

nella vita non si finisce mai di imparare ... input

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

 

.

Post n°19 pubblicato il 23 Aprile 2011 da input.5

 

 
 
 

Leggenda della colomba di San Colombano

Post n°18 pubblicato il 23 Aprile 2011 da input.5

A Milano, Pavia e dintorni vi è una suggestiva leggenda che viene tramandata insieme ad un'antica usanza di consumare a Pasqua una colomba di pane dolce in onore e ricordo di San Colombano. Si narra che al suo arrivo in città, attorno al 612, l'abate irlandese venne ricevuto dai sovrani longobardi e invitato con i suoi monaci ad un sontuoso pranzo. Gli furono servite numerose vivande con molta selvaggina rosolata, ma Colombano ed i suoi, benché non fosse di venerdì, rifiutarono quelle carni troppo ricche servite in un periodo di penitenza quale quello quaresimale. La regina Teodolinda si offese non capendo, ma l'abate superò con diplomazia l'incresciosa situazione affermando che essi avrebbero consumato le carni solo dopo averle benedette. Colombano alzò la mano destra in segno di croce e le pietanze si trasformarono in candide colombe di pane, bianche come le loro tuniche monastiche. Il prodigio colpì molto la regina che comprese la santità dell'abate e decise di donare il territorio di Bobbio dove nacque l'Abbazia di San Colombano, ma questa è un'altra storia. La colomba bianca divenne anche il simbolo iconografico del santo ed è sempre raffigurata sulla sua spalla.
Fonte:wikipedia

 
 
 

Giorno terrestre

Post n°17 pubblicato il 13 Marzo 2011 da blue.ghost
 

Il terremoto in Giappone 

ha ridotto il giorno terrestre di 1,8 microsecondi

Domenica 13 Marzo 2011 12:56    

Scritto da Simona Falasca


Il devastante terremoto del 9° grado della scala Mercalli 

che ha colpito il Giappone e provocato lo tsunami 

che con un’onda alta 10 metri che ha spazzato via intere città 

nella regione di Myagi, a nord est dell’isola nipponica, 

ha spostato l’asse terrestre di 17 centimetri 

(e non di 10 come inizialmente ipotizzato dai risultati preliminari 

degli studi effettuati dall’INGV. Ma cosa significa?


Una nuova analisi condotta dagli scienziati della NASA's 

Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, in California, 

avrebbe scoperto che il violentissimo sisma di Venerdì 

avrebbe accelerato la rotazione della Terra, 

accorciando la lunghezza delle 24 ore del giorno 

di 1,8 microsecondi (un microsecondo è un milionesimo di secondo).


"Cambiando la distribuzione della massa della Terra, 

il terremoto giapponese avrebbe portato la Terra 

a ruotare un po ' più veloce, accorciando la durata 

del giorno da circa 1,8 microsecondi", 

ha detto il geofisico della Nasa Richard Gross 

in un’email a SPACE.com. In pratica per rendere l’idea 

lo scienziato ha esemplificato lo scenario con una pattinatrice 

che portando le braccia verso l’interno aumenta la velocità 

con cui ruota su sé stessa sul ghiaccio. 

Allo stesso modo più vicino è all’equatore il passaggio di massa, 

più si accelera la rotazione della Terra.


fonte:www.greenme.it

 
 
 

Perchè il cielo è blu

Post n°16 pubblicato il 20 Febbraio 2011 da blue.ghost
 

SCRITTO DA MANUEL COP |27 DICEMBRE 2009 

La luce visibile di color bianco proveniente dal Sole è composta dalla sovrapposizione di onde elettromagnetiche di diverse lunghezza d'onda che variano dalla radiazione che percepiamo come violetta, fino alla radiazione che ci appare rossa, passando per il blu, verde, giallo, arancio.

Le particelle di polvere e le goccioline d'acqua presenti nell'atmosfera sono molto più grandi della lunghezza d'onda della luce visibile: in questo caso la luce viene riflessa in tutte le direzioni allo stesso modo, indipendentemente dalla propria lunghezza d'onda.

Le molecole di gas hanno dimensioni inferiori e la luce si comporta diversamente a seconda della sua lunghezza d'onda. La luce rossa ha una lunghezza d'onda maggiore e tende a “scavalcare” le particelle più piccole senza “vederle”; questa luce, dunque, interagisce molto debolmente con l'atmosfera e prosegue la sua propagazione rettilinea lungo la direzione iniziale. Al contrario, la luce blu ha una lunghezza d'onda inferiore e si “accorge” della presenza delle molecole da cui è infatti riflessa in tutte le direzioni.

Quindi, nell'attraversare l'atmosfera, la maggior parte della radiazione di maggior lunghezza d'onda prosegue la sua traiettoria rettilinea. La luce rossa, arancione e gialla viene influenzata solo in minima parte dalla presenza dell'aria. Al contrario, la luce blu è diffusa in tutte le direzioni. In qualunque direzione si osservi, parte di questa luce giunge ai nostri occhi. Il cielo, pertanto, appare blu.

 
 
 

tesoro tra rape e cipolle

Post n°15 pubblicato il 18 Febbraio 2011 da input.5
 

Trova un tesoro tra cipolle e rape
Dom 13 Feb - 18.16
 Yahoo! Notizie


Invia questo articoloVersione stampabile
Russia: trova un tesoro nel suo campo. Lo vende per pochi soldi. E commette un reato. E’ accaduto a un contadino. Di solito, l’uomo nei suoi campi trova rape e cipolle, ma non disdegna qualche saltuaria ispezione con il metal detector. Nella sua comunità si era infatti sparsa la voce di qualche misterioso tesoro nascosto nei paraggi. Non poteva credere ai suoi occhi, quando il macchinario ha fatto beep, svelando l’oro nel suo terreno. Continua a leggere questa notizia

Putroppo per lui, Gennady Zimin si è fidato della persona sbagliata per mettere in vendita quel tesoro. Un suo conoscente ha messo in vendita su Ebay le monete per circa 100 euro. Quando è arrivata un’offerta per 1800, ha accettato e dato via quel patrimonio che secondo gli esperti vale invece quasi 2 milioni di euro.

Beffa del destino, Zimin sarà anche incriminato, perché l’oro che ha trovato nel suo campo è considerato patrimonio storico e culturale dello Stato russo. L’accusa per lui è quella di ricettazione. E’ stato un funzionario museale moscovita a trovare la collezione su Internet e ad avvertire la polizia.

"Sarebbe stato meglio trovare qualche metallo più scadente", ha raccontato ai media Zimin: "Volevo solo un po’ di contanti, non commettere un crimine".

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: input.5
Data di creazione: 26/12/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

the_blue_ghostzaffiro63input.5Salomone64flussilavorofolletto.1979DrfrancescoDanny_Sinclairxgladimaxxstrong_passionlasgorbia.fDhalia_noirocchioverde70ninoilfioraiosolemar_72
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963