« Comunità | Follia? » |
Premetto che sono appassionato di numeri e mi piace occuparmi anche di economia… del resto fa parte anche del mio lavoro. Quando andavo a scuola ero bravo a matematica e non ero bravo in italiano e nelle materie umanistiche.
Detto questo e detto anche che la parola populista è una delle parole che più sono lontane dal mio modo di essere e di pensare, oggi ho in mente tutte cose che possono sembrare molto “populiste”.
Il punto è questo: provo un disagio enorme tutte le volte che sento parlare di cose difficili da fare perché hanno un costo troppo alto.
Troppo alto rispetto a cosa? Che vuol dire? Ma se il denaro è uno strumento per dare un valore alle cose, tale per cui io posso trovare per esempio troppo alto il costo di un oggetto che voglio acquistare e quindi non lo acquisto, che cosa significa a livello mondiale, quando si parla di fare cose che sono a vantaggio dell’intera umanità, che queste hanno un costo troppo alto?
Perché non ci sforziamo di ragionare in base alla natura umana, anziché in base a perversi meccanismi economici che alla fine non hanno proprio alcun significato?
Ma se un extraterrestre arrivasse sulla Terra e ci chiedesse perché non facciamo questo o quello, capirebbe se gli rispondessimo che la causa sono i costi troppo alti?
La verità è che l’uomo dovrebbe riscoprire la sua natura e non quella dello strumento che lui stesso ha creato, che oggi non è più al servizio dell’uomo, ma viceversa.
L’ora legale – e qui so di essere in minoranza – è una cosa che mi irrita profondamente e ne è un chiaro esempio.
Ma, in questi giorni, di fronte alle terribili minacce nucleari dal Giappone, non riesco a sopportare le notizie sulle conseguenze economiche di quel disastro.
Mi dà fastidio sentire dei problemi del Nikkei, di quelli del cambio, di quelli della Toyota che non può produrre i componenti.
Così come mi dà fastidio parlare di petrolio sulle salme dei libici.
Mi si dirà che senza tutta quella roba lì non esisterebbe la civiltà dell’uomo così com’è concepita attualmente, ma è mai possibile che nemmeno di fronte alla possibilità di autoestinguerci noi non riusciamo a mettere al centro dei problemi l’UOMO?
Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso |
https://gold.libero.it/Nuta/trackback.php?msg=10051454
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Inviato da: adamsmith76
il 01/01/2012 alle 10:52
Inviato da: adamsmith76
il 20/11/2011 alle 16:49
Inviato da: adamsmith76
il 17/10/2011 alle 19:02
Inviato da: adamsmith76
il 10/09/2011 alle 22:04
Inviato da: adamsmith76
il 13/08/2011 alle 20:53