Creato da danzan0l3n0t3 il 20/05/2012

UNIVERSI PARALLELI

VERSO UNA NUOVA DIMENSIONE

 

« Natale un nome una grand...ARRIVEDERCI... »

Quando la politica inghiotte l'Uomo

Post n°31 pubblicato il 12 Gennaio 2014 da danzan0l3n0t3

voragine cheinghiotte

Un altro anno dietro le spalle uno nuovo da attraversare che ci viene incontro; intorno scenari che nulla hanno di confortante.

Da quando ero bambino si parlava di congiuntura  e ancora oggi è lo stesso discorso.

Siamo andati sulla luna ( o almeno così ci hanno fatto credere), è caduto il muro di Berlino ,abbiamo una Papa che ha determinato una svolta importante nella Chiesa,  siamo riusciti a raddrizzare la Concordia naufragata di fronte all’isola del Giglio ma….,un Governo che riesca a ridare a questo Paese dignità, lavoro e meno tasse, è sicuramente  argomento di una cronaca che mai le nostre orecchie riusciranno ad udire.

Un Governo che abbia un occhio di riguardo nei confronti di chi è disoccupato , esodato, di chi nemmeno più, pur essendo senza lavoro, lo cerca , un Governo che inizi con sollecitudine a dare esempio di austerità  all’interno di se stesso, eliminando  quegli sprechi di denaro pubblico, polverizzati in quel suo apparato elefantiaco e mal gestito dal punto di vista di contabilità che dovrebbe invece essere trasparente e senza macchia.

Un Governo che cerchi di  rendere più rieducativa e dignitosa la pena di chi è detenuto in carceri affollate all’inverosimile dove i detenuti sono stipati come in batterie di polli all’ingrasso,senza speranza di redenzione.

E mentre tutta una fetta di umanità  soffre e si dispera aspettando dai propri rappresentanti delle soluzioni a misura d’uomo,  chi ci rappresenta nel suo  doppiopetto grigo o blu pur di tenersi la propria poltrona  sottrae alla società ulteriori risorse senza determinare alcun miglioramento in questo Paese, ogni giorno sempre più povero e terra di colonizzazione di grandi  Marchi e Gruppi stranieri. Che fare? Come riuscire a risalire la china? Come riacquistare  competitività ? Come  valorizzare l’immenso patrimonio culturale sempre più in degrado?

Ma soprattutto come riavere una classe politica autorevole e capace che ci faccia risalire da quella voragine senza fondo che ogni giorno inghiotte  chi è più debole?

Pier

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/OLTRELENUBI/trackback.php?msg=12605762

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
eugenia1820
eugenia1820 il 12/01/14 alle 22:46 via WEB
Sai che non so risponderti! Ogni giorno nuovi scandali ( vedi L'Aquila), ma di chi ci si può fidare, chi veramente ci dà fiducia? La vedo sempre più grigia, ci aspettano giorni neri!
 
 
danzan0l3n0t3
danzan0l3n0t3 il 19/01/14 alle 20:27 via WEB
Il nostro impegno è quello di dare il giusto esempio e soprattutto visto l'identico risultato di tutti i governi incapaci di ricrearsi una verginità nuova di rifiutarsi in massa alle prossime elezioni politiche di andare a vvotare.Non è un discorso di antipolitica poichè la politica è purtroppo indispensabile.Ma un tentativo di mostrare a costoro che ci governano che è giunto il momento di essere seri e soprattutto credibili.Pier
 
lorifu
lorifu il 12/01/14 alle 23:01 via WEB
Perplessità più che condivisibili.Non abbiamo più occhi per piangere e soprattutto ci siamo assuefatti al niente che si prospetta sempre più minaccioso. La crisi è globale, siamo d’accordo ma nessuno, o pochi come noi, ne risentono in modo così grave perché il nostro è un Paese dalla mille potenzialità governato da una classe inetta e parassitaria. Di fronte al crollo del Paese i nostri governanti continuano a legiferare cose assurde attaccati a quella poltrona che per loro è la cosa più importante da salvaguardare. Dovrebbe essere l’anno della ripresa ma senza un cambiamento radicale di rotta, scelte coraggiose e superamento di barriere ideologiche non ci potrà essere nessun futuro. Un saluto Pier con la speranza di potermi sbagliare. :-)
 
 
danzan0l3n0t3
danzan0l3n0t3 il 19/01/14 alle 20:03 via WEB
Quando rappresentanti del popolo sia essi occupino cariche al Senato della Repubblica alla Camera dei Deputati, alle Regioni alle Provincie e per finire ai Comuni non sono capaci di rinunciare a dei privilegi che in un tempo come quello che oggi viviamo suonano come laceranti offese per tutti coloro che vivono in difficoltà, la nostra società non può che mostrare sempre di più la distanza tra chi è povero e chi no. Per risollevare le sorti di un paese occorre iniziare un comportamento che possa essere d'esempio e di incoraggiamento a tutti coloro che in questa grave situazione economica fanno fatica a giungere alla fine e del mese. Il Governo è stato abilissimo a imporre balzelli e tasse riducendo ancora di più la capacita di sopravvivenza di chi è più povero ma piuttosto sordo alla voci di protesta che chiedono un segnale allaclasse dirigente di responsabilità e dei rinuncia a privilegi ormai anacronistici. So bene che sarebbe una goccia nel mare del dissestom finanziario del nostro paese maritengo sia un segnale indispensabile per recuperare una credibilità politica. Pier
 
gaza64
gaza64 il 13/01/14 alle 22:29 via WEB
Quante domande, Pier, e quali risposte potrebbero saziare la nostra sete di giustizia? Ciò di cui mi meraviglio è la mancanza di un coro di voci autorevoli che parlino chiaro, e forte, e per tutti coloro che, come noi, non hanno voce. Il Papa stesso, Pier, se invece di andare a predicare la povertà in Brasile in uno dei suoi primi viaggi apostolici, avesse pronunciato lo stesso discorso di fronte, che so, ad un convegno di banchieri, credo che avrebbe sortito un effetto diverso e moralmente più coerente. Perché è facile far accettare la povertà a chi la subisce, ma ben più difficile convincere qualcuno a rinunciare alla propria ricchezza costruita, per di più, proprio sulla povertà degli altri. Molte altre figure autorevoli in vari settori della società civile, dotate del potere massimo che unanimemente attribuiamo alla comunicazione di massa, potrebbero altresì contribuire a smuovere coscienze atrofizzate da secoli di sfruttamento sistematico. Spero per loro e per noi che presto arrivino a farlo...Un abbraccio, Gabri...
 
 
danzan0l3n0t3
danzan0l3n0t3 il 19/01/14 alle 20:22 via WEB
Nel cuore di Gesù c’è la suprema esigenza di "salvare tutti": ricchi e poveri, potenti e deboli. Anche se i deboli ed i poveri hanno un posto privilegiato nel suo cuore.Non evita durante la sua vita pubblica, i ricchi, né si mostra fortemente ribelle nei loro confronti. Appare nel suo comportamento un diverso atteggiamento: giudizio negativo della ricchezza, fino a chiamarla "iniqua ricchezza" ma anche l'esigenza di instaurare un rapporto con alcuni di questi ricchi che non incrociano la propria strada con lui .Così è l'atteggiamento di Papa Francesco già fin dal suo insediamento con più che espliciti richiami ad una comportamento di rinuncia ai privileegi. Nel suo manifestarsi al mondo il suo atteggiamento e le sue parole sono rivolte a tutti.Sta quindi alla capacità di intendere e al profilo morale di politici e banchieri fare buna riflessione sul denaro cercando di vederlo non come uno strumento di arricchimento di chi ricco lo è già ma come strumento per riequilibrare le stridenti differenze tra chi non ha la possibilità di avere un pasto nella giornata e chi per una cena magari fatta con il denaro del finanziamento pubblico ai partiti spende cifre a diversi zeri. Pier
 
oltreL_aura
oltreL_aura il 16/01/14 alle 17:46 via WEB
Un Italia corrosa dall'avidita' del Potere.Non posso che approvare ogni tua in quietudine, che è l'eco di Tutti noi.

Un saluto.
 
 
danzan0l3n0t3
danzan0l3n0t3 il 19/01/14 alle 21:37 via WEB
Pulizia a partire da noi stessi.per ritrovare il ritorno di un eco che rifletta speranza.Pier
 
estempora_nea
estempora_nea il 17/01/14 alle 20:20 via WEB
uno scritto stilato con cura da un'ottima penna, la tua..peccato che il suo contenuto mi lascia i brividi in un altro senso caro Pier....che vergogna!! solo questo pensiero mi arriva in testa..che vergogna.....e dove si arriverà, di nuovo "ai voti" gridano questi malfattori, al voto!! basta!!!!...non aggiungo più nulla....
 
 
danzan0l3n0t3
danzan0l3n0t3 il 19/01/14 alle 21:36 via WEB
Hai pronunciato la parola giusta:"Vergona" Quella che ognuno di noi dovrebbe provare di fronte a ogni atto scorretto.SOlo così possiamo essere d'esempio per un lungo percorso che permetta di ritrovare la giusta strada.Pier
 
DivinoGiove
DivinoGiove il 21/01/14 alle 23:01 via WEB
Hai mai incontrato qualcuno fra i blogger che sostenga con fermezza che questa situazione va bene così com’è e che quindi è giusto continuare a sostenere quelle parti che hanno finora concorso a questo massacro? Io no. Quali sono le parti in causa? E’ semplice da individuarle dato che ora sono al governo, tutte insieme, o lo sono state fino a poche settimane fa in toto; tutta gente che non gridava allo scandalo sprechi dieci o vent’anni fa, figuriamoci trenta, eppure, nonostante tutto, nel silenzio delle urne, raccolgono ancora un mare di voti dalla natura facilmente comprensibile. Purtroppo, bisogna dirlo, viviamo in un mondo dove l’ipocrisia dilaga e le parole, quando pronunciate, servono a coprire fatti che nulla da spartire hanno con quelle parole: menzogna e dissimulazione sono i concetti sposati ed approvati da milioni di persone per molte delle quali il termine crisi è soltanto qualcosa che al massimo può impensierire ma che non coinvolge direttamente.
Milioni di dipendenti statali, per esempio, difficilmente si azzarderebbero a concorrere nel fare pendere la bilancia dalla parte “sbagliata”, da quella della protesta. Oggi siamo al paradosso dei paradossi: solo un paio di settimane fa il Silvio nazionale era sotto accusa da parte di mezzo mondo, ora è di nuovo il protagonista della nostra politica. Come hai detto tu, soltanto una “spaccatura” evidente, un evidente rifiuto di questa realtà potrà generare qualcosa di nuovo: io mi auguro si possa trattare di una spaccatura diplomatica, diciamo così, ma la mia paura è che così non possa avvenire.
Ciao. Roberto.
 
eugenia1820
eugenia1820 il 01/02/14 alle 23:14 via WEB
Hai la messaggeria piena, non riesco a comunicare con te, comunque volevo dirti che sono d'accordo con quello che mi hai scritto e che, non so come, sono spariti il tuo commento e la mia risposta. E' troppo chiederti di riscriverlo? GRAZIE PIER! :-))
 
virgola_df
virgola_df il 13/02/14 alle 07:52 via WEB

Buon Compleanno!
Augurissimi di cuore d'ogni bene!
Ti abbraccio.
virgola
 
oltreL_aura
oltreL_aura il 13/02/14 alle 09:12 via WEB
Auguri
 
mariopalmieri.mp
mariopalmieri.mp il 13/02/14 alle 21:14 via WEB
TANTISSIMI AUGURI ....MIO AMICO CARISSIMO!!!!! CON TUTTO IL MIO CUORE^__^ TI ABBRACCIO FORTE TUO MARIO^__^
 
estempora_nea
estempora_nea il 19/04/14 alle 15:15 via WEB
auguri Pierangelo caro..ovunque tu sia..spero di rileggerti.. CLIKKA QUI, BUONA PASQUA, Donatella
 
virgola_df
virgola_df il 26/05/14 alle 11:50 via WEB
Un pensiero, un saluto.
virgola
 
virgola_df
virgola_df il 28/12/14 alle 12:44 via WEB
Auguri e Buone Feste.
virgola
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
<

PROTETTO CON

 
        RIFLESSIONE
S caricano il loro veleno
T ra le strade del mondo
O mbre di uomini opachi
R ifiutano il fulgore della luce
D entro hanno neri abissi
I imputridito è il loro cuore
S olo la fiaccola del male
C ontinua a bruciare i
O ra dopo ora nel loro involucro
N ulla resterà di essi se non l’odio
O rmai unica nota che li distingue

I giorni scorrono stanchi delle guerre
V orrebbero che tutto finisse
E cessasse in una esplosione di pace.
N ulla però può fermare la lotta
T ra il bene ed il male che continua 
I giorni trascorrono nell’indifferenza
D ella gente che non vuole cambiare
E sugli altari della quotidiana follia
L e vittime di un mondo senza cuore
L ‘ultimo respiro esalano al nulla.
A ncora una volta prego perchè
Q uesta corsa folle senza traguardi
U n giorno possa finalmente cessare
O cclusa da un muro di luce invalicabile
T rafitta dalle stesse lame d’odio
I ntinte dello stesso veleno del male
D a cui ha sempre tratto nuova energia
I n silenzio osservo da questo sperone
A ssiso sulla fredda roccia del tempo
N uovi fermenti di vita farsi strada
A fflatti di bene spazzare le nebbie
M alvagie che ricoprono case e palazzi
A ncora aleggianti sulla città perduta
L a lotta laggiù continua incessantemente
V edo uomini donne ed eroi del quotidiano
A ffrontare con grande dignità la vita
G uardando avanti uniti da nuova fratellanza
I indietreggiano i lupi affamati di potere
T raditi dalla loro infinita brama di sangue
A’desso una piccola luce brilla ad indicare la via.
Pier
 

un Giorno ...una Notte

ALAIN VEINSTEIN

 

 

INTERVISTA AD ALDA MERINI

 

Ecco,letta da me .

una poesia di Mario Palmieri

 

 

Nazim Hilkmet

 

 

QUANDO I NOSTRI SCRITTI DIVENTANO LIBRO

 

rose

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

PIER'S REFLECTION

foglie 'autunno riflesse nell'acqua

 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipcassetta2lascrivanabluiceeealphabethaarikidgl19gaza64Vasariah4virgola_dfITALIANOinATTESAdanzan0l3n0t3Katartica_3000perpoche1strega100
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

I MIEI BLOG AMICI

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963