Creato da coglioniItaliani il 07/04/2006
NON ENTRARE. QUESTO BLOG è DI PROTESTA CONTRO LA DESTRA CHE CI FA PROMESSE SOLO ORALMENTE.. se sei interessato a diventare un membro puoi inviare il tuo nick e link del tuo profilo nella nostra messaggeria!!! FORZA SINISTRA!.·*'^'*·. Imma,gianlu e Ale << NOI SIAMO I FONDATORI.·*'^'*·.!

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

I COGLIONI ITALIANI

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

hopelove10Puccy20dariagiordanastatus_scioperandimilo1970toorresalottergsnico_XXX_70Altera.Mentesoleil_rmventididestraelvy85
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Post N° 49

Post n°49 pubblicato il 11 Aprile 2006 da coglioniItaliani

L'Italia è spaccata in due ma l'Unione ha i numeri, seppur molto risicati, per governare anche al Senato. Al termine di un estenuante scrutinio, alla Camera ha vinto il Centrosinistra (49,8%) per 25.224 voti, ma grazie al sistema elettorale ha 63 deputati in più: 340 contro i 277 del Centrodestra (49,73%). Al Senato Casa delle Libertà (50,2% - 155 seggi) avanti di un seggio sull'Unione (48,95% - 154 seggi).

L'Unione però ha annunciato la conquista di 4 senatori su 6 nella circoscrizione estero per il Senato e quindi la conquista della maggioranza nell'assemblea di Palazzo Madama. L'annuncio della è stato fatto dal senatore Franco Danieli, responsabile per gli italiani all'estero della Margherita, in una affollatissima conferenza stampa nella sede dell'Unione a piazza Santi Apostoli. Lo spoglio non è ancora ultimato del tutto, ha spiegato Danieli, ma siamo di fronte, ha detto, a "risultati pressoché definitivi che assegnano all'Unione 4 senatori su 6''. Per quanto riguarda la Camera lo stesso Danieli ha detto che l'andamento "non è diverso, anzi risulta migliore e possiamo già dire che i 340 deputati saranno incrementati di un buon numero". Per quanto riguarda il Senato il voto in Europa ha visto l'assegnazione del 53,4% all'Unione, Forza Italia si classifca seconda con il 24,1%, Di Pietro con il 5,5%, l'Udc 4,5%, la lista Tremaglia ha ricevuto solo il 3,8%. Nell'America settentrionale-centrale l'Unione si è attestata al 37,8%, Forza Italia al 30,5%, la lista Tremaglia al 13%. Per il Sud America si è classificato primo, guadagnando un seggio, le associazioni italiane del Sud America con il 31%, seconda l'Unione con il 26,4% con il secondo seggio; terza Fi con il 12,6%. La circoscrizione Asia, Africa e Oceania vede l'Unione in testa con il 46%, Fi seconda al 35%, la lista Tremaglia al 9,8%. Questo quadro ha portato Danieli a nome di tutta l'Unione ad annunciare che l'Unione stessa ha guadagnato 4 dei 6 senatori in palio. A questi si dovrebbe aggiungere il rappresentante delle associazioni italiane del sud America, l'avvocato Pallaro di Buenos Aires che alla vigilia aveva annunciato che, comunque sarebbero risultate le elezioni, diventato senatore avrebbe appoggiato il leader della coalizione vincente perché sua missione è quella di portare risultati a casa per gli italiani all'estero e non quella di schierarsi in senso partitico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 48

Post n°48 pubblicato il 11 Aprile 2006 da coglioniItaliani

BErluSCa ritiraTI E vAI a caSA!!!!!ne abbiamo avute troppe di promesse ora fa' la cosa giusta e lascia spazio al progresso!!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 47

Post n°47 pubblicato il 11 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Prodi: "Nessuna Camera a Cdl""Ma faremo insieme le riforme"

"Non era nel nostro programma e non vedo perché i risultati elettorali dovrebbero cambiare parti del nostro programma". Cosi' Romano Prodi risponde a chi gli chiede dell'ipotesi di dare la presidenza di una delle due Camere alla Cdl In compenso però "ci aspettiamo una opposizione capace di rappresentare le proprie posizioni in un confronto democratico e capace di lavorare assieme sulle grandi riforme e sulle regole comuni".

Il Professore si è attaccato al programma anche per quanto riguarda il ritito delle truppe in Iraq. "Faremo un governo forte politicamente e tecnicamente: il governo di tutti gli italiani. Ci aspettiamo un'opposizione capace di presentare le sue posizioni in un confronto democratico".

Il Professore ha anche osservato che "nel '96 avevamo una maggioranza minore di questa: oggi abbiamo una maggioranza forte alla Camera e più risicata al Senato" ma quello dell'Unione, ha concluso Prodi, "sarà il governo di tutti gli italiani". "Con il presidente della Repubblica Ciampi c'è stata una telefonata molto cordiale questa mattina". "Ora mi attendo una telefonata da Berlusconi. Questo è l'uso nelle democrazie moderne".

"La situazione e' complessa e difficile - spiega il leader del centrosinistra - e ora lavoreremo per il programma insieme alla coalizione e insieme a tutti gli italiani, anche a quelli che non hanno votato per noi. Il paese ha bisogno di un governo che governi per tutti. Si volta pagina e ci lasciamo dietro l'asprezza di questa campagna elettorale. Ora lavoriamo per ricucire lo strappo che si e' prodotto". Secondo Prodi, l'Italia non e' un paese diviso in due: "non siamo un paese spaccato in due. Intanto c'e' una piccola differenza nei voti e poi c'e' l'immagine di un paese spezzato perche' si e' proceduto senza riconoscere gli altri. In ogni caso, la democrazia italiana e' una democrazia matura".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 46

Post n°46 pubblicato il 11 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Bertinotti: "No ad accordi con CdL""L'Unione deve parlare come coalizione"

"Ogni accordo con la CdL per intese istituzionali sarebbe un errore politico a cui noi non siamo disponibile". Così Bertinotti ha commentato l'ipotesi di affidare al centrodestra la presidenza di una delle Camere. "L'Unione deve parlare come coalizione - ha aggiunto il segretario di Rifondazione - trovo una stonatura politica ogni anticipazione di qualunque iniziativa".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

Post N° 43

Post n°43 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Miccichè:Singolari proteste Unione"Strano che parlino solo ora di brogli"

"E' singolare che la sinistra inviti a vigilare sul voto solo in tarda serata e proprio quando si delinea una vittoria della CdL. Sembra l'ennesimo tentativo banale e puerile di crearsi una via d'uscita in vista dell'imminente sconfitta. Sappiano che per fortuna in Italia non tutti lavorano come loro". Lo ha detto Gianfranco Micciché, Ministro per lo Sviluppo e la Coesione Territoriale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 42

Post n°42 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Senato, proiezione 8: Cdl avantiNexus:Centrodestra 158 seggi,Unione 151

Unione 49,8%/151 seggi: Ds 17,8%/60 seggi; Margherita 10,7%/38 seggi; Rifondazione 7,4%/27 seggi; Rnp 2,4%/1 seggio; Insieme con l'Unione 4,3/11 seggi; Idv 3,1/4 seggi; Udeur 1,6%/3 seggi; altri 2,5%/8 seggi. La Cdl: 49,2%/158 seggi. FI 23,4%/80 seggi; An 12,7%/40 seggi; Udc 6,9%/22 seggi; Lega 3,4%/14 seggi; Dc-N.Psi 0,6%/0 seggi; Alt.soc 0,7%/0 seggi; altri 1,4%/2 seggi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 41

Post n°41 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Proiezione Camera: Cdl avantiNexus: centrodestra 49,8% a 49,7%

Testa a testa nella terza proiezione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ULTIMISSIMA 22:27

Post n°40 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Bertinotti: "Se parità nuovo voto" Leader RC:"Sistema elettorale è malato"

"Se avessimo una maggioranza alla Camera con una contraddizione al Senato, ci sarebbe un problema così grave da portare il Paese a nuove elezioni". Il leader di Rifondazione Comunista, Fausto Bertinotti commenta così i risultati elettorali che stanno prendendo corpo. "Un sistema che introduce una asimmetria tra la Camera e il Senato è un sistema malato", ha aggiunto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

olleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Post n°39 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Viminale: Camera, Unione al 51,41%32144 sezioni scrutinate: CdL al 48%

Con 32144 sezioni italiane scrutinate su 60828, l'Unione ha alla Camera il 51,41% dei voti; la CdL il 48%. Lo rende noto il Viminale. Il primo partito è l'Ulivo con il 33,25% dei voti. Seguono Fi con il 22,06%; An 12,22%; Udc 6,62%; Prc 5,96%; Lega 4,96%; Rnp 2,46%; Pdci 2,4%; Idv 2,1%; Verdi 2,06%; Udeur 1%; Pensionati 0,89%; Svp 0,76%; As 0,62%; Dc-Ps 0,62%; Ft 0,58%.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AGGIORNAMENTO 22.09

Post n°38 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Viminale: Senato, CdL in vantaggio Centrodestra 49,6%, Unione 49,5%

Confermato il 'sorpasso' al Senato della CdL sull'Unione, secondo i dati forniti dal ministero dell'Interno relativi a 48.369 sezioni su 59.816. L'alleanza di centrodestra è data al 49,6% contro il 49,5% della coalizione di centrosinistra, separata al momento da circa trentamila voti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 37

Post n°37 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani
Foto di coglioniItaliani

Senato,Nexus: Incerte tre regioni"In bilico Piemonte, Lazio e Campania"

"Ci sono tre regioni incertissime: Piemonte, Lazio e Campania. Appaiono appannaggio della CdL, ma le cose possono cambiare". Così il direttore del Nexus, Fabrizio Masia, ha spiegato l'incertezza dei voti al Senato. Sugli exit poll ha spiegato: "Abbiamo seguito il metodo scientifico usato anche nelle precedenti elezioni. Però si tratta di un testa e testa e basta un voto per assegnare il premio di maggioranza".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 36

Post n°36 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani
Foto di coglioniItaliani

Viminale: Senato, Unione e CdL pariDue contendenti si attestano sul 49,6%

Al Senato è sostanziale pareggio tra l'Unione e la Casa delle Libertà, secondo i dati forniti dal ministero dell'Interno relativi a 46.774 sezioni su 59.816. Sia la coalizione di centrosinistra che l'alleanza di centrodestra sono infatti al 49,6%, separate al momento da meno di settemila voti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 35

Post n°35 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani
Foto di coglioniItaliani

Bondi:"Occorre prudenza e serietà" "Comunque vada FI è il primo partito"

Il coordinatore nazionale di Forza Italia Sandro Bondi invita a "cautela, prudenza e serietà e ad attendere i risultati definitivi delle elezioni prima di fare commenti". "Noi siamo stati prudenti anche quando gli exit poll davano un divario di 6 punti. Evidentemente gli exit poll erano del tutto inattendibili. Quello che emerge in ogni caso è che Forza Italia è di gran lunga il primo partito italiano", ha aggiunto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 34

Post n°34 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani
Foto di coglioniItaliani

Proiezione Camera: Cdl avantiNexus: centrodestra 50% a 49,5%

Seconda proiezione con copertura 63%. Cdl 50%, Unione 49,5%, altri 0,5%. FI 23,6%, An 12,7%, Udc 6,8%, Lega 4,4% Dc/N.Psi 0,8%, Alt.soc 0,7%, altri Cdl 1%. Ulivo 31,3%, Rifondazione 5,7%, Rosa nel pugno 2,4%, Comunisti it. 2,3%, Verdi 2,2%, Idv 2,3%, Udeur 1,5%, altri Unione 1,8%. Seggi: 340 al centrodestra col premio di maggioranza, 277 al centrosinistra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 33

Post n°33 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani
Foto di coglioniItaliani

Proiezione Camera: Cdl avantiNexus: centrodestra 50% a 49,5%

Seconda proiezione con copertura 63%. Cdl 50%, Unione 49,5%, altri 0,5%. FI 23,6%, An 12,7%, Udc 6,8%, Lega 4,4% Dc/N.Psi 0,8%, Alt.soc 0,7%, altri Cdl 1%. Ulivo 31,3%, Rifondazione 5,7%, Rosa nel pugno 2,4%, Comunisti it. 2,3%, Verdi 2,2%, Idv 2,3%, Udeur 1,5%, altri Unione 1,8%. Seggi: 340 al centrodestra col premio di maggioranza, 277 al centrosinistra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Post N° 32

Post n°32 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani

NON CI ARRENDIAMO

Proiezione Camera: Cdl avantiNexus: c.destra 50% a 49,5%

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ULTIMISSIMA 21:02

Post n°31 pubblicato il 10 Aprile 2006 da coglioniItaliani

Alemanno:"Unione troppo ottimista" Ministro: "I dati li stanno smentendo"

"I risultati che stanno arrivando smentiscono i facili sogni di vittoria dell'Unione". Così il ministro Gianni Alemanno, lasciando la sede di Alleanza Nazionale, ha commentato le ultime proiezioni di Camera e Senato. "C'è un testa a testa, gli italiani hanno votato secondo coscienza e noi siamo fiduciosi", ha aggiunto Alemanno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963