Il mare spesso parla con parole lontane,
dice cose che nessuno sa.
Soltanto quelli che conoscono l'amore
possono apprendere la lezione dalle onde,
che hanno il movimento del cuore.
LA MIA CITTA'
Certi giorni divengo altro da me ed esco ad esplorare questo io-città
che mi comprende e mi limita.
Ed ogni volte è una sorpresa scoprire nuovi quartieri.
Facilmente mi abbandono nell'ammirazione della vetrina che sono diventata ma io conosco l'altra città, quella vera.
Quella dei progetti abbandonati, quella dei quartieri malfamati, quella delle promesse che non verranno mai mantenute e delle speranze marcite.
Ma so anche che all'interno scorre un fiume buono al quale si abbeverano tutte le coscienze e le anime.
Un ultimo sguardo ai parchi ai giardini che vi abitano e poi ritornero' al mio posto..
Da adesso si ritorna a lavorare per questa citta' che cresce a dismisura a volte deturpata a volte incontrollata.
La popolazione preme e non vuole essere delusa da me.
CERCA IN QUESTO BLOG
CERCA IN QUESTO BLOG
I MIEI BLOG AMICI
Post n°62 pubblicato il 02 Aprile 2012 da mascalzonanapoletana
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DI 24 CM: BURRO 75 - CIOCCOLATO FONDENTE 100 - FARINA 75 - SALE UN PIZZICO -UNA BUSTINA I VANILLINA -ZUCCHERO 75 GR PER LA FARCITURA 350 GR DI MARMELLATA DI ALBICOCCHE PER LA COPERTURA: 200 CIOCCOLATO FONDENTE- 200 ZUCCHERO- 100 ML DI ACQUA
![]() Per prima cosa ungete una tortiera rotonda di 24 cm di diametro e rivestite il fondo con della carta da forno. Separate i tuorli dagli albumi. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde (1); fate fondere il burro (2) e mischiatelo al cioccolato (3), ![]() poi lasciate intiepidire e quindi aggiungete i tuorli (4) e amalgamate il tutto. Montate gli albumi a neve e non appena cominceranno a diventare piuttosto bianchi e compatti, aggiungete un po' alla volta lo zucchero misto alla vanillina, quindi terminate di montare a neve (5). Quindi aggiungete gli albumi montati (6) al composto incorporandoli delicatamente. ![]() Una volta amalgamato per bene (7), aggiungete anche la farina setacciata (8) mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi (9). ![]() Versate il composto nella tortiera (10) e infornatela in forno preriscaldato a 180° (forno statico) e fate cuocere la vostra torta per circa 40 minuti, o finchè, inserendo uno stuzzicadenti nel centro, non ne uscirà pulito e asciutto. ![]() poi setacciatela (13) e spennellatela sull'intera superficie della torta (14) anche sui bordi. Ponete quindi, nuovamente la torta su una gratella e lasciatela asciugare per almeno mezz'ora. Trascorso il tempo necessario, preparate la glassa per ricoprirla: tritate il cioccolato e fatelo sciogliere, in un altro pentolino sciogliete lo zucchero con l'acqua (15). Non appena lo zucchero sarà sciolto portate a bollore e lasciate cuocere a fuoco vivo per 2-3 minuti: la temperatura non dovrà superare i 106 gradi. ![]() Togliete il pentolino dal fuoco e unite il cioccolato sciolto (16) o ridotto in pezzi molto piccoli, quindi mescolate fino a che la ricopertura non diventerà bella liscia e senza grumi. Rovesciate immediatamente la glassa sulla torta (utilizzando una spatola riscaldata), ricoprendola in modo uniforme (17-18). Fate indurire la copertura e lasciate riposare la torta per almeno due ore, opzione raccomandata affinchè i vari profumi degli ingredienti si possano fondere.
|
Post n°61 pubblicato il 01 Aprile 2012 da mascalzonanapoletana
|
Post n°60 pubblicato il 20 Marzo 2012 da mascalzonanapoletana
|
Post n°59 pubblicato il 27 Febbraio 2012 da mascalzonanapoletana
|
Post n°58 pubblicato il 18 Febbraio 2012 da mascalzonanapoletana
|
Inviato da: 2014 Saç Modelleri
il 07/05/2014 alle 18:19
Inviato da: mascalzonapoletana
il 29/11/2013 alle 00:11
Inviato da: gryllo73
il 09/06/2012 alle 11:21
Inviato da: savino.metta
il 01/06/2012 alle 18:06
Inviato da: gryllo73
il 29/05/2012 alle 20:47