Triathlon

Triathlon del Po 2012


Spettacolo e ottimo pubblico per l’edizione 2012 del Triathlon di Torino sul Po, gara che ha visto al via oltre 150 atleti e si è disputata sulla distanza sprint, la più veloce tra le specialità della “triplice” e anche la più coinvolgente per chi assiste alle performance: . La prova, scattata alle ore 12, ha visto primeggiare in campo maschile l’ucraino del Cus Torino, più volte olimpionico, Vladimir Polikarpenko. Ancora con il resto dei migliori dopo le prime due frazioni (nuoto e bicicletta), come nelle proprie caratteristiche tecniche Vladimir ha fatto la differenza nella frazione podistica che lo ha visto al termine tagliare il traguardo con 1 minuto di vantaggio sul secondo, Lorenzo Boni, tesserato per l’Olimpia Triathlon Camerino. Sul terzo gradino del podio si è accomodato l’aostano Nicolò Borghini. Note esterofile al femminile. A vincere è stata infatti l’argentina Romina Biagioli. Seconda piazza per Daniela Locarno (Trisport) e terza per la torinese del Torino Triathlon Francesca Tunesi. Appuntamento dunque al 2013, con tanta di voglia di stupire ancora. Presente alla gara anche il presidente del Comitato Piemontese Carlo Rista. Io vi ho partecipato e ho trovato che l'acqua del Po è meno sporca di quanto sembri, si nuota in favore di corrente con l'obbligo della  muta e si sta' appena bene; la frazione bici si svolge in un corso Moncalieri chiuso al traffico ed è davvero una delle più belle, basti pensare al fatto che questo è l'unico triathlon che si svolge nel centro di una grande città; pittoresco ed ombreggiato è il percorso di corsa che da corso Moncalieri attraversa i Murazzi sfiorando piazza Vittorio Veneto e la Gran Madre. La cornice del pubblico che segue la manifestazione è davvero unica per il numero e lo stupore che si legge nei volti degli spettatori che iniziano a conoscere ed apprezzare il Triathlon.32CANU GIUSEPPE
O.A.S.I. LAURA VICUN1.14.02    9M1