Obsession_69

Ossessioni


   Perché, come dice il titolo dell’autobiografia di uno degli uomini più ricchi del mondo, Andy Grove (quello della Intel, i microprocessori più diffusi del pianeta), “solo i paranoici sopravvivono”. Ogni essere umano è frustrato e dunque ha delle ossessioni e perciò pagherebbe qualunque cosa per soddisfarle. Quelli che hanno l’ossessione del cibo pagano miliardi per rimpinzarsi di schifezze e poi vomitarle o si fanno scoppiare il fegato. Quelli che hanno l’ossessione della magrezza pagano miliardi per digiuni, diete e cibi ipocalorici. Quelli che hanno l’ossessione del sesso pagano miliardi per ragazzini e ragazzine minorenni, cassette e riviste porno, creme rassodanti e lubrificanti e altri oggetti sessuali, oppure iniziano a predicare la castità. Quelli che hanno l’ossessione dei propri problemi personali e della loro intimità ferita vanno in televisione e li raccontano a milioni di persone che li giudicano senza pietà e ridono di loro. Quelli che hanno l’ossessione delle ossessioni spendono miliardi dallo psicoanalista o da qualche guru indiano che gli spiega come liberarsi dalle ossessioni.