.Ombrascura.........

ho voglia di confrontarmi e parlare...parlare...parlare

 

EDDIE VEDDER- IN TO THE WILD- LONG NIGHTS

 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ombrascura78
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: VE
 

ULTIME VISITE AL BLOG

rc.lbleelek_endjediva1102mariab.delucaSuamieactarus247pivot1974ombrascura78comandosisnazgiuliana1268un.grido.nellanotteermegliodgl11nicolaalcaroannare38lubopo
 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

ULTIMI COMMENTI

Buongiorno e felice natale a te ^_^!!!!!
Inviato da: ombrascura78
il 19/12/2013 alle 17:55
 
Buongiorno e felice giornata .....- 6 a Natale :-)
Inviato da: alive_2012
il 19/12/2013 alle 08:47
 
per quanto può servire, se vuoi parlarne, scrivimi.......
Inviato da: ombrascura78
il 01/10/2013 alle 17:34
 
mio fratello si e'suicidato ho bisogno di capire,...
Inviato da: adele
il 01/10/2013 alle 14:11
 
Grazie mille ^_^!!!
Inviato da: ombrascura78
il 29/09/2013 alle 16:08
 
 
 

 

« a te...Quando la meraviglia si ... »

Da "il cammino di Santiago" Paulo Coelho

Post n°163 pubblicato il 24 Settembre 2013 da ombrascura78
 

 

Prefazione

...Sto pensando che mi sono ingannato, che la ricerca spirituale non è altro che una cosa senza significato ne logica...

...Dubito della mia sincerità nella ricerca spirituale, perchè è molto faticoso cercare un Dio che non si mostra mai, pregare ad orari stabiliti, percorrere cammini ignoti, obbedire ad una disciplina, accettare ordini che mi sembrano assurdi.

...Tutti sono prescelti se, invece di domandarsi:"Che cosa sto facendo qui?", decidono di fare qualcosa che risvegli nel cuore l' entusiasmo... E' questo entusiasmo che ci mette in contatto con lo Spirito Santo... 

E' la voglia di credere che a vita sia un miracolo a far si che i miracoli avvengano, e non i cosiddetti "rituali". 

Insomma, è la decisione dell' uomo di compiere il proprio destino che gli consente di essere veramente un uomo - e non le teorie che egli elabora intorno al mistero dell' esistenza.


1° Capitolo - L'arrivo

...il primo millennio del Cristianesimo conobbe tre rotte considerate sacre; chiunque ne percorresse una accedeva ad una serie di benedizioni ed indulgenze. 

La prima conduceva fino alla tomba di S. Pietro, a Roma:...i viandanti venivano chiamati "Romei" ed il loro simbolo era una croce.

La seconda portava al Santo Sepolcro di Cristo, a Gerusalemme:...i viandanti venivano chiamati "Palmieri" ed il loro simbolo era una palma.

Infine esisteva un terzo cammino, che conduceva fino ai resti dell' apostolo San Giacomo dove, una notte, un pastore aveva visto una stella brillare sopra un campo. Il luogo divenne noto come Compostela - il Campo della Stella - ai viandanti che percorrevano la terza rotta sacra fu dato il nome di "Pellegrini" ed il loro simbolo era una conchiglia... la "Via Lattea", il cammino che prese il nome poichè di notte i pellegrini si orientavano seguendo le stelle della galassia.

 

2° Capitolo - Saint Jean Pied de Port

...il demonio è uno spirito né buono nè cattivo: è il custode della maggior parte dei segreti accessibili all' uomo, e possiede forza e potere sulle cose materiali.Essendo l' angelo caduto, si identifica con la razza umana e si rivela sempre disposto a patti e scambi di favori.

...Il vero Cammino della Sapienza può essere individuato solo in base a tre cose:

Primo, deve essere Agape (te ne parlerò più avanti)

Secondo, deve avere un' applicazione pratica nella vita, altrimenti la sapienza diventa una cosa inutile...

Infine, deve essere un cammino che possa essere intrapreso da chiunque...

 

3° Capitolo - Il creatore e la creatura

...Quando si viaggia, si sperimenta in maniera più concreta l' atto della Rinascita. Ci si trova dinanzi a situazioni del tutto nuove, il giorno trascorre più lentamente, e nella maggior parte dei casi, non si comprende la lingua che parlano gli altri. E' proprio quello che accade ad un bambino appena nato nel ventre materno. Con ciò si è costretti a dare molta più importanza alle cose che ti circondano, perchè da esse dipende la sopravvivenza. Si comincia ad essere più accessibili agli altri, perchè gli altri ti possono aiutare nelle situazioni difficili. E si accoglie qualsiasi piccolo favore degli dei con grande gioia, come se si trattasse di un episodio da ricordare per il resto della vita.

Nello stesso tempo, poichè tutte le cose risultano nuove, se ne scorge solo la bellezza, e ci si sente più felici di essere vivi. Ecco perchè il pellegrinaggio religioso è sempre stata una delle maniere più obiettive per riuscire ad avvicinarsi all' Illuminazione.

... Quando si va verso un obiettivo molto importante è prestare attenzione al cammino. e' il cammino che ci insegna sempre la maniera migliore di arrivare,  e ci arricchisce mentre lo percorriamo., ed è così quando si ha un obiettivo nella vita. Esso può essere migliore o peggiore, in base al cammino che scegliamo per raggiungerlo e al modo in cui lo percorriamo...

...il tempo non è qualcosa che corre sempre con lo stesso ritmo. siamo noi a stabilire il ritmo del tempo...

...La Rotta Giacobea è slo uno dei quattro cammini. E' il cammino di Spade. Può portare il Potere;

...Il Cammino di Gerusalemme è il Cammino di Coppe o del Graal, e da la capacità di compiere miracoli;

...Il Cammino di Roma, il cammino di bastoni, che consente di comunicare con gli altri mondi;

...rimane il cammino di Denari, il cammino Segreto.

...Mi avevi detto che avrei incontrato uno stregone, e, invece ho conosciuto un prete. Che cos' ha a vedere la Magia con la Chiesa cattolica?.

Petrus pronunciò solo una parola:" Tutto....

 

4° Capitolo - La Crudeltà

...E' la legge del ritorno. Dio era già presente nelle caverne e nei tuoni dei nostri antenati; dopo che l' uomo scoprì che si trattava di fenomeni naturali, cominciò a vivere in alcuni animali e nei boschi sacri. Ci fu un epoca in cui esisteva solo nelle catacombe delle grandi capitali antiche. Tuttavia per questo tempo, Egli non ha smesso mai di fluire nel cuore dell' uomo sotto forma di Amore.

Oggigiorno Dio è solo un concetto, quasi provato scientificamente. Ma quando arriva a questo punto, la Storia compie una giravolta e tutto ricomincia da capo. E' la legge del Ritorno.

...Dio si trova in tutto ciò che ci circonda, e dev'essere intuito, vissuto; invece io sto qui a tentare di trasformartelo in un problema di logica perché tu capisca. 

...L' uomo non può mai smettere di sognare. Il sogno è il nutrimento dell' anima, come il cibo è quello del corpo. molte volte nel corso del' esistenza, vediamo che i nostri sogni svaniscono e che i nostri desideri vengono frustrati, tuttavia è necessario continuare a sognare, altrimenti la nostra anima muore e Agape non può penetrarvi.

...Il Buon Combattimento è quello che viene intrapreso perchè il nostro cuore lo chiede. Nelle epoche eroiche, al tempo dei cavalieri erranti, era qualcosa di facile: c'erano molte terre da conquistare e molte cose da fare. oggi, però, il mondo è profondamente cambiato, e il Buon Combattimento ha abbandonato i campi di battaglia per trasferirsi all' interno di noi stessi.

Il Buon combattimento è quello che viene intrapreso in nome dei sogni. Quando essi esplodono in noi con tutto il loro vigore - vale a dire, in gioventù - abbiamo molto coraggio, ma non sappiamo ancora batterci. Dopo tanti sforzi, finalmente impariamo a lottare, e a quel punto non abbiamo più lo stesso coraggio per combattere. A causa di ciò ci rivoltiamo e combattiamo contro noi stessi diventando il nostro peggior nemico.  Diciamo che i nostri sogni erano infantili, difficili da realizzare o frutto di una nostra ignoranza riguardo alle realtà della vita. Uccidiamo i nostri sogni perchè abbiamo paura di Combattere il Buon Combattimento.

 

5° Capitolo - Il Messaggero

...Il tuo demonio personale ti ha tentato in tre maniere classiche: con una minaccia, con una promessa e con l' esasperazione del tuo lato fragile. 

... Tutto ciò che ci circonda deve aiutarci a compiere quei passi che ci avvicinano al nostro obiettivo. Tutto deve essere una manifestazione personale della nostra volontà di vincere il buon Combattimento. Senza questo - senza capire che abbiamo bisogno di tutti e di tutto - saremo soltanto dei guerrieri arroganti. E, alla fine, la nostra arroganza ci porterà alla sconfitta, perchè ci reputeremo talmente sicuri di oi stessi da non scorgere trappole sul campo di battaglia.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Ombrascura/trackback.php?msg=12377257

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

INFO


Un blog di: ombrascura78
Data di creazione: 15/06/2006
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AQUILA

                                                                                  ...e mi innalzo, mi elevo affiimmaginenchè le mie emozioni siano portate al limite, mi tendo ascoltando ciò che il mio corpo mi sta dicendo.

Mi libro nell' aria maestosa e fiera controllando il mondo mi spingo al limite, estasiata e sicura, avanzo sentendo mie le correnti.........io sono aquila padrona del cielo, qui vivo io, ascoltando il vento e sorridendo al sole che mi da vita.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963