Ommdepreja

DOVE SIAMO ARRIVATI.


E veniamo al governo tecnico. Qualcuno, sbagliando, può pensare che io abbia dei pregiudizi, si accomodi pure. Il prof. Monti è persona ben conosciuta dalla mia famiglia e, nei suoi confronti, da sempre vi è grande stima e considerazione; chiarito questo, il problema resta: il significato di governo tecnico.Nei Paesi occidentali, dove vige il sistema democratico liberale, siano essi a regime presidenziale e/o parlamentare, i governi sono eletti con mandato popolare, detto elettorale e, alla caduta di quei governi, solo il ricorso alla sovranità popolare può determinare chi deve governare.Tutto questo è estremamente importante, sottolineandone il significato: ogni parte politica si presenta agli elettori illustrando quale tipo di società intende costruire e quali siano i mezzi per realizzarlo, con tutto il corredo di leggi e di provvedimenti che si intendono assumere, in coerenza con gli obbiettivi posti a base dei propri valori e dei propri principi, cosiddetti irrinunciabili. I governi devono essere assolutamente POLITICI, perchè frutto di un mandato, ottenuto sulla base di un programma; i tecnici sono quei professionisti ai quali si rivolgono i politici per la realizzazione pratica delle loro scelte. CONTINUA