ONDE OCCULTE

GROTTE ALCHEMICHE


RISPOSTA ALL'INCOGNITA 5TORINO è CONOSCIUTA ANCHE PER LA ZONA, ANZI LA CITTA' SOTTERRANEA...(VEDREMO PIU' AVANTI )GROTTE , VIE E CORSI COSTITUISCONO LA TORINO SOTTERRANEA...DI QUESTA ZONA CHE CORRISPONDE CON IL CENTRO, SI TROVANO ANCHE LE GROTTE ALCHEMICHE, TRA PALAZZO MADAMA E PIAZZA CASTELLO...
QUESTE GROTTE ERANO FREQUENTATE GIà DAL MEDIOEVO, MOLTI ALCHIMISTI, ANCHE DI CASA SAVOIA, SI RECAVANO QUI IN CERCA DELLA PIETRA FILOSOFALE(PER TRASFORMARE IL METALLO IN ORO)...ANCHE UN CERTO NOSTRADAMUS SI RECO' QUI....(SCRISSE QUALCOSA, QUI, VEDREMO PIU' AVANTI) ANCHE Paracelso, CAGLIOSTRO e il Conte di Saint Germain VENIVANO E PER L'ULTIMO NOME OSO DIRE VIENE, IN QUESTE GROTTE
OGGI QUESTI LUOGHI, DIFFICILMENTE ACCESSIBILI(ANCHE SE SONO RIUSCITO A SCATTARE DELLE FOTO, (COME QUELLA SCURA,VEDI POST 14 E 15),SONO LUOGHI DI MAGNETISMO PER SENSITIVI E ALCHIMISTI..(PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO, E NON SOLO, Xò MI FERMO QUI)POSSO DIRVI CHE ESSERE GIU' IN QUEI LUOGHI è STATO MOLTO EMOZZIONANTE ,LA MIA AMICA EHO , QUALSIASI COSA TOCCAVA PRENDEVA CORRENTE...E MI FERMO QUI NEL RACCONTO, PERCHè, QUELLO CHE ABBIAMO VISSUTO, NON SAREBBE CREDIBILE......POSSO AGGIUNGERE ANZI NOMINARE LA TERZA GROTTA ALCHEMICA E QUI MI FERMO...DA Wikipedia (IMPORTANTE, L'ALCHIMIA è TUTTO)L'alchimia è un'antica pratica protoscientifica che combina elementi di chimica, fisica, astrologia, arte, semiotica, metallurgia, medicina, misticismo e religione. Il pensiero alchemico è considerato da molti il precursore della chimica moderna prima della nascita del metodo scientifico.Vi sono tre grandi obiettivi che si proponevano gli alchimisti:conquistare l'onniscienza creare la panacea universale, un rimedio cioè per curare tutte le malattie, per generare e prolungare indefinitamente la vita trasmutare i metalli in oro o argento. La pietra filosofale, sostanza di tipo etereo (che potrebbe essere una polvere, un liquido o una pietra), era la chiave per realizzare questi obiettivi.L'alchimia, oltre ad essere una disciplina fisica e chimica, implicava un'esperienza di crescita ed un processo di liberazione e di salvezza dell'artefice dell'esperimento. In quest'ottica la scienza alchemica veniva sacralizzata e ricondotta ad un tipo di conoscenza metafisica e filosofica, assumendo connotati mistici e soteriologici, cosicché i processi e i simboli alchemici possiedono sovente un significato interiore relativo allo sviluppo spirituale in connessione con quello prettamente materiale della trasformazione fisica.Il termine alchimia deriva dall'arabo al-kimiya o al-khimiya (الكيمياء o الخيمياء), che è probabilmente composto dall'articolo al- e la parola greca khymeia (χυμεία) che significa "fondere", "colare insieme", "saldare", "allegare", ecc. (da khumatos, "che è stato colato, un lingotto"). Un'altra etimologia collega la parola con Al Kemi, che significa "l'arte egizia", dato che gli antichi Egiziani chiamavano la loro terra Kemi ed erano considerati potenti maghi in tutto il mondo antico. Il vocabolo potrebbe anche derivare da kim-iya, termine cinese che significa "succo per fare l'oro".