Creato da OpelStoricheClub il 01/07/2013

Opel Storiche Club

Opel Love ! amiamo le Opel storiche.

 

 

Nasce OPEL STORICHE CAR CLUB - il blog dedicato alle Opel storiche

Post n°1 pubblicato il 01 Luglio 2013 da OpelStoricheClub
Foto di OpelStoricheClub

Opel Storiche Car Club è uno spazio virtuale aperto, dedicato a chi ama le autovetture storiche Opel, dove è possibile confrontarsi, informarsi e divulgare la cultura dell'autostorica, scambiare opinioni, chiedere consigli. Non è ancora facile oggi percorrere la scelta di salvare e conservare una vettura storica, restaurarla e rimetterla in strada. I costi e gli adempimenti burocratici sono considerevoli, inoltre la cultura del "si compra nuovo ed il vecchio si butta "fa ormai parte di molti. Un auto del passato testimonia ciò che siamo stati, ci riporta alla nostra vita banbina, evoca un tempo che per certi aspetti era migliore del presente che viviamo. Certo non si può vivere nel passato e dobbiamo guardare al presente, ma si può farlo senza dimenticare che ciò che di buono è stato fatto può ancora essere valido e utile.

 

 
 
 

Chi ricorda la Kadett A ?

Post n°2 pubblicato il 04 Luglio 2013 da OpelStoricheClub

         Kadett A

Anche chi non è interessato al mondo delle automobili si ricorderà dell’Opel Kadett, una fortunata vettura tedesca prodotta in varie serie dal 1962 al 1991. La prima Kadett del dopoguerra fu il modello A, una piccola vettura a 2 porte che nel disegno della carrozzeria ricordava le auto americane, del resto la Opel dal 1929 fa parte del gruppo americano della General Motors.Nel 1962 per la costruzione della nuova vettura venne realizzato un nuovo stabilimento a Bochum, che dette lavoro a 10.000 persone. La kadett A era una vettura semplice, essenziale, moderna, estremamente leggera, pesava solo 670 Kg e questo consentiva prestazioni brillanti, nonostante fosse equipaggiata con un piccolo motore di 993cc. Questo glorioso propulsore, noto per affidabilità e durata, equipaggerà per decenni svariati modelli Opel senza subire sostanziali variazioni.

               Kadett A

L’abitacolo della Kadett A era spazioso, sobrio ed elegante, il bagagliaio enorme, nel vano motore il piccolo propulsore aveva intorno a se un grande spazio per le operazioni di manutenzione. Successivamente venne commercializzata anche la versione coupè e quella caravan.

                             Kadett A

Guardando queste immagini ci si rende conto di quanto è cambiata l’automobile: se confrontiamo la semplicità della plancia piacevolmente colorata della Kadett A, con le plance grigie o nere, affollate di comandi tasti e strumenti, delle auto di oggi, forse ci rendiamo conto che siamo andati un po’ troppo oltre. Certo, c’è l’esigenza della sicurezza, ma certi dispositivi sono trovate commerciali per attirare clienti. La Kadett A piacque ed ebbe successo anche in Italia, mercato non facile per la concorrenza Fiat che vedeva nella gloriosa 1100 una rivale temibile.

          Kadett A

La produzione della Kadett A terminò nel settembre del 1965, ne furono costruite complessivamente 649.512 esemplari. Quante Kadett A ci sono rimaste in Italia ? qualcuno di voi ne possiede una ? Uno degli scopi di Opel Storiche Car Club è censire le Opel storiche presenti in Italia, se avete una Kadett A fatevi sentire, potete raggiungerci anche per mail. Inviateci le foto della vostra Kadett A, le pubblicheremo sul blog.

Kadett A Coupè

 
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

xahdoomI.am.LaylaHaemo0studiolegalebaiardimegadavid0carinosexypanagrisrltitocesareAlelandauarturoandreolantoniolorenzoorlandOpelStoricheClubpaperinopa_1974benedetto.roccolanocarolachenis
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Kadett C Coupè

Manta A

Omega A Caravan

Rekord A

Kadett B

Rekord E

Kadett C City

Olimpia

Ascona A

Corsa A

Manta a

Monza A

Kadett D

Rekord B

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963