Creato da Eruditore il 12/01/2006

La verita'

..quello che non si dice

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Eruditore
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: EE
 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

stefano.tosoni1968verso_serajerry777Frass5ongiborsfigohouse83elisa.vincenzoclonediclaudioperrozzimarioderoliftcaveio78volareevolereunamamma1motordgl0paolovalline
 

FACEBOOK

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

I MIEI BLOG AMICI

 

 

« Messaggio #22Messaggio #24 »

Post N° 23

Post n°23 pubblicato il 17 Gennaio 2006 da Eruditore

SECONDO CHAKRA: "HARA" o
SVADHISTHANA ("dimora del sé”)

E' il fulcro dell'energia sessuale ed é situato poco sotto l'ombelico, in corrispondenza dell'osso sacro, o, nel caso delle donne, delle ovaie. Non solo é il centro della sessualità ma anche delle forti emozioni, delle passioni, del piacere e del movimento. Governa la capacità di percepire sé stessi, senza la quale non é possibile vivere alcun erotismo, alcuna esperienza sessuale appagante ed appassionante e neanche godere della vera gioia di vivere. La coordinazione delle espressioni del corpo (sentimento corporeo), la facoltà di percezione e il piacere dei sensi in ogni sua forma (come il piacere culturale ed artistico) possono essere accessibili in tutta la loro grandezza solo a patto che il chakra sessuale pulsi e lavori senza blocchi.
I sintomi a livello psichico dei blocchi nel chakra sessuale sono:

- PAURA DI ESSERE TOCCATI

- RIBREZZO NEI CONFRONTI DELLA CORPOREITA'

- CARENTE CAPACITA' DI COMPRENSIONE

- SOPRAVVALUTAZIONE DELL' IMPULSIVITA'

- SENSO DEL RITMO DISTURBATO - AUTOISOLAMENTO

- FRIGIDITA'

- IMPOTENZA

- D I FF I COLTA' AD AVERE UN ORGASMO

- PAURA DI CADERE
I sintomi a livello fisico sono:

- LE AFFEZIONI COLLEGATE CON I LIQUIDI CORPOREI (sangue, linfa, saliva, bile), OPPURE CON GLI ORGANI PREPOSTI ALL'ELABORAZIONE DEGLI STESSI (reni, vescica, nodi linfatici)

- INOLTRE E' RISCONTRABILE IN MOLTI CASI UNA SPICCATA TENDENZA ALLE INFEZIONI

Ghiandola ormonale GONADI
Colore ARANCIO
Senso: IL GUSTO

 


TERZO CHAKRA: DEL PLESSO SOLARE
o MANIPURA (città delle gemme)

Il chakra del plesso solare, o della personalità, é il centro della forza, delle ambizioni dell'Io, ovvero dell'imposizione della propria personalità.
In questo chakra si trova il desiderio di individualità che si esprime in termini quali: "VOGLIO, DUNQUE SONO"; di conseguenza una disfunzione in questo chakra causa l'estensione alquanto violenta di pretese di dominio, dogmatismo, paura di sparire, invidia, bramosia di possesso e pensiero concentrato sulla proprietà. Questa é anche la sede della libertà personale e dei sentimenti di colpa ma anche delle possibilità di sviluppo potenzialmente illimitato, nonché delle limitazioni che il singolo pone a sé stesso. Spesso i sintomi a livello psichico dei blocchi nel plesso solare sono:

- PRETESE DI DOMINIO

- AVIDITA'

- SMANIA DI FARE ACQUISTI

- PAURA PER IL PROPRIO STATUS SOCIALE

Questo chakra é una sorta di "centralina" che controlla le funzioni metaboliche (soprattutto PANCREAS e FEGATO) del cibo e dell'energia; esso è quindi legato non solo alla trasformazione del cibo, ma anche all'assorbimento del prana e alla "metabolizzazione" di tutti gli stimoli esterni e delle emozioni (ANSIE, PAURE, ANGOSCE, DEPRESSIONI) che poi vengono trasmessi al cervello.
E' un chakra focoso e solare: se ben funzionante porta LUCE, CALORE, ENERGIA e POTERE.
I sintomi a livello fisico dei blocchi del chakra del plesso solare sono:

- DOLORI ALLO STOMACO

- DUODENITE

- DISFUNZIONI DEL PANCREAS E DELLE GHIANDOLE SALIVALI - PROBLEMI AL SISTEMA NEUROVEGETATIVO


Ghiandola ormonale PANCREAS
Colore IL GIALLO
Senso LA VISTA

 


QUARTO CHAKRA: DEL CUORE o
ANAHATA (non colpito)

L'equilibrio di questo chakra permette all'uomo di accettare il mondo, sé stesso e gli altri per quello che sono. Se, da un lato, il chakra del plesso solare determina la formazione della personalità, dall'altro il chakra del cuore rappresenta il luogo in cui si impara ad amarla ed accettarla, con tutte le sue asperità, i suoi pregi e i suoi difetti; quindi dirige il nostro ALTRUISMO, IL CALORE UMANO E LA COMPRENSIONE.
ANAHATA é il punto centrale del sistema dei chakra, é il piano dell'equilibrio nell'organismo, la sede del cuore che cerca di mandare un flusso costante di energia tanto verso l'alto quanto verso il basso. E' il punto in cui confluiscono e si integrano le energie del cielo, dello spirito, quelle della terra e della materia.
ANAHATA é il centro dell'amore puro, privo delle passioni legate al secondo chakra. Esso si esprime nei sentimenti, nelle aspirazioni, nella compassione ed in tutto ciò che possiamo esprimere di più elevato. Questo é il motivo della centratura del cuore prima di dare Reiki.
Perché Reiki é amore ed é questo che in primo luogo dobbiamo trasmettere. L'energia vitale é amore, quindi terapeutica per eccellenza.

I sintomi a livello psichico dei blocchi nel chakra del cuore sono:

- TENDENZA A PORRE CONDIZIONI IN AMORE - AMORE OPPRESSIVO

- ECCESSIVO ALTRUISMO

- DIFFICOLTA’ A VIVERE IN ARMONIA I RAPPORTI INTERPERSONALI

I sintomi dei blocchi a livello fisico sono:

- DISTURBI CARDIACI

- DISFUNZIONI DEL TIMO

- AFFEZIONI POLMONARI E BRONCHIALI

- DISTURBI DELL'IRRIGAZIONE SANGUIGNA ALLE BRACCIA, ALLE MANI, AL SISTEMA DELLE GHIANDOLE LINFATICHE


Ghiandola ormonale IL TIMO
Senso IL TATTO
Colore VERDE

 


QUINTO CHAKRA: DELLA GOLA o VISHUDDHA (Puro)

E' localizzato nella regione della gola, il plesso carotideo.
Il quinto chakra agisce da punto di contatto con il mondo esteriore, ma anche con quello interiore dell'uomo e quindi fà sì che questi viva in un ambiente a lui consono, sia nell'ambito materiale che sociale. Lo sviluppo armonico del centro del collo é strettamente collegato con lo sviluppo dell'energia del cuore. Infatti coloro che hanno saputo sviluppare la loro capacità di amare e che hanno accettato sé stessi, non aggrediscono gli altri con la loro facoltà di esprimersi, bensì trovano il modo di inserirsi armoniosamente nel "coro" della vita. I blocchi nel chakra del collo spesso compaiono sotto forma di:

- RAUCEDINI, che derivano da una tensione dei muscoli e nel contempo possono essere un segno della paura di esporsi. Una persona convinta di non sapersi esprimere in maniera corretta e adeguata riduce notevolmente le capacità di esprimere sé stesso. Anche i DOLORI AL COLLO possono essere un sintomo di paura, individuabile sulla base delle tensioni presenti in altre regioni dei corpo: in effetti tutte le tensioni del corpo umano devono la loro forma peculiare all'attività del collo; anche se quest'ultimo non ne é la causa, limitandosi solo a sfruttare i blocchi già esistenti all'interno degli altri chakra. Diremo ancora che blocchi energetici qui situati possono indicare la presenza di PROBLEMI ALLA GOLA, quali LARINGITI, IPERTIROIDISMO e IPOTIROIDISMO, RAFFREDDORI, DISTURBI DI UDITO ED ALLE VERTEBRE CERVICALI, DELLE SPALLE E DELLE MANI.

- In quanto legato alla gola VISHUDDHA é collegato alla VOCE, alla CAPACITA' DI ESPRIMERSI e quindi, in senso lato, alla capacità di "vibrare". E' la coscienza che controlla, crea, trasmette e riceve la comunicazione, sia con la nostra stessa anima sia con chi ci circonda; ciò implica il saper ascoltare e saper comunicare telepaticamente. Questo é il chakra della sintesi; nel senso di saper fondere perfettamente uno stimolo esterno sia con la propria risposta interiore che con quella esteriore.
E' anche la "centrale" dei sogni e molti insegnamenti vengono svelati tramite i "segni". Chi entra nel chakra della gola diventa padrone completo del "sé". Quì i sensi e la mente, che provocano distrazioni nel mondo, cessano di essere un problema! VISHUDDHA incarna la coscienza cosmica.

L'eventuale presenza di disfunzioni nel chakra del collo porta a soffrire di DIFFICOLTA’ DI COMUNICAZIONE e talvolta anche di BALBUZIE, a CORREGGERSI SPESSO ed a presentare un rifiuto patologico verso tutto quello che può essere collegato col "mettersi in mostra"; tenere il capo chino ed il mento abbassato sul collo.
Per contro, nel caso di un'iperfunzionalità, si viene a formare il tipico "UOMO DI POTERE"; la sua voce, spesso rauca, può essere tagliente; talvolta può diventare un demagogo che discute solo per il piacere di farlo, prova piacere a litigare; vorrebbe plasmare il mondo secondo le sue idee ed argomentazioni. Tiene preferibilmente la testa alta col naso "PER ARIA".

Ghiandola ormonale TIROIDE e PARATIROIDE
Senso UDITO
Colore AZZURRO

 


SESTO CHAKRA: DEL TERZO OCCHIO o
AJANA (potere illimitato)

II sesto chakra é la sede dell'intuizione, si trova al centro della fronte ed é responsabile della maggior parte dei fenomeni paranormali: telepatia, chiaroveggenza, preveggenza. Il terzo occhio é una porta sulle realtà soprasensibili ed al tempo stesso su quelle spirituali. Molte tecniche meditative suggeriscono di chiudere gli occhi per poi fissare la propria attenzione su un punto situato al centro delle sopracciglia, proprio per stimolare il sesto chakra. Dal punto di vista fisico sono sotto la sua influenza gli organi del senso, in particolare la VISTA.
Risvegliare questo chakra significa avere il controllo di tutti gli altri centri; e, in senso lato, essendo questo il centro della visione più chiara della vita, quando é aperto non vi é più nulla che possa costituire un problema: si arriva sempre a trovare la soluzione adatta perché si é in grado di vedere la realtà senza distorsioni e quindi si può decidere senza perplessità.
E' con questo occhio che si "vede" l'aura. I segnali che indicano la presenza di blocchi nel centro della fronte sono:

- VITA LABILE E PRIVA DI OBIETTIVI PRECISI

- ESTRANEAMENTO DAL LAVORO

- PAURA DEGLI SPIRITI E DELLE APPARIZIONI - PERENNE DISOCCUPAZIONE

- CONTINUI TRASLOCHI E PARTNERS SEMPRE DIVERSI - DOVER SEMPRE ESSERE VESTITI ALLA MODA - ADORAZIONE DEGLI IDOLI

- FANATISMO E SIMILI


Essendo questa la sede delle nostre capacità di discernimento, gli sforzi analitici eccessivi possono causare l'insorgere di EMICRANIE derivanti da un sovraccarico energetico di una parte del chakra. L'energia Reiki, concentrata su entrambi i piedi o direttamente su entrambi gli emisferi cerebrali, ripristina velocemente l'equilibrio mancante. Questo chakra struttura anche la VISTA, la PERCEZIONE DEI COLORI, la MIOPIA, l’ASTIGMATISMO, il PRESBITISMO, ecc.
In caso di iperfunzionalità avremo:
"VISIONI DEL POETA PAZZO" che annuncia catastrofi imminenti, VEDE GLI SPIRITI, NUTRE PAURE IMMOTIVATE (l'eccessiva funzionalità dei terzo occhio spesso é in concomitanza di blocchi nel centro sessuale). Per contro la sua funzionalità armoniosa viene sempre accompagnata da un aumento di energia nel chakra delle radici (segno che la propria via é stata individuata).

Ghiandola ormonale L'IPOFISI
Colore VIOLETTO

 


SETTIMO CHAKRA: DELLA CORONA o SAHASRARA

SAHASRARA si trova sulla sommità del capo, in corrispondenza della fontanella.
Siamo giunti nel regno della coscienza: come il primo chakra canalizza le energie telluriche, qui vengono captate le energie dell'universo: in pratica siamo giunti all'altra estremità del canale. Quando tutto é in equilibrio, l'energia scorre liberamente da un'estremità all'altra, dinamicizzando di conseguenza tutti gli organi.
Il chakra della corona é l'ambiente della consapevolezza interiore, potremmo definirlo come la "sede fisica" della coscienza (per questo motivo molti santi od illuminati vengono raffigurati con un'aureola intorno al capo). Dal momento che il nostro dovere principale é la crescita interiore, il Reiki ci potrà aiutare a potenziare questo chakra o a curare i problemi ad esso collegati attraverso il trattamento accurato della testa.
Le parti del corpo collegate sono la CORTECCIA CEREBRALE e il SISTEMA NERVOSO CENTRALE. I suoi blocchi energetici possono portare a problemi quali:

- DEPRESSIONE

- CONFUSIONE MENTALE

- INCAPACITA' DI APPRENDIMENTO - APATIA

- RIFIUTO DELLA VITA


Ghiandola ormonale EPIFISI
Colore TUTTI I COLORI DELL'IRIDE

Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963