Creato da padronaDELLanimo il 16/04/2014

mirror

age

 

tete a tete con OV-di quaglia

Post n°23 pubblicato il 07 Maggio 2014 da padronaDELLanimo

 

Gemini: l'affascinante teoria del doppio OVO

^_^

pada

 
 
 

OV-one

Post n°22 pubblicato il 07 Maggio 2014 da padronaDELLanimo

 

Unità singola di OVO abitazione

 un saluto Pada

 
 
 

OV-city

Post n°21 pubblicato il 07 Maggio 2014 da padronaDELLanimo

 

Casette OvO

 per la schiusa

 un saluto Pada

 
 
 

U-OV-Adidrago

Post n°20 pubblicato il 04 Maggio 2014 da padronaDELLanimo

Secondo la mitologia cinese le uova di drago si schiudevano dopo 500 anni mentre per diventare adulto ne impiegava 20.000.

Bisogna tornare lenti.

un saluto pada

 
 
 

OV-ulazione

Post n°19 pubblicato il 03 Maggio 2014 da padronaDELLanimo

 

un saluto Pada

 

 
 
 

Guerriero di luce..

Post n°18 pubblicato il 30 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

giallo uovo

arancio sole

fratello guerriero

bagnetto di luce

 

un saluto pada

 

 
 
 

troppo tardi Cocca

Post n°17 pubblicato il 27 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

Cocche

un saluto pada

 
 
 

Lady-COCCA

Post n°16 pubblicato il 27 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

non è carina?

^_*

un saluto Pada

 
 
 

laCOCCA

Post n°15 pubblicato il 27 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

 da cocca a galeotta

un saluto pada

 

 
 
 

n-OV-ità

Post n°14 pubblicato il 27 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

tracce di uovo

un saluto Pada

 
 
 

nu-OVO

Post n°13 pubblicato il 26 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

^_*

Pada

 

 
 
 

OV-unque

Post n°12 pubblicato il 26 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

senza limiti

un saluto pada

 

 
 
 

OV-azione

Post n°11 pubblicato il 26 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

 gallinelle in OV-azione

 un saluto pada

 

 
 
 

COQUE de mamma

Post n°10 pubblicato il 24 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

Un balzo e generalmente non c'è scampo

 un saluto pada

 
 
 

OV-apart

Post n°9 pubblicato il 24 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

(clicca l'immagine)

I cuccioli di coccodrillo iniziano a comunicare con l’esterno ancora prima di uscire dall’uovo

 saluti Pada

 
 
 

OV-vio

Post n°8 pubblicato il 24 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

 

ad tempus quo patebit..

 Ovvio

 saluti pada

 

 
 
 

OV-viare

Post n°7 pubblicato il 24 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

come ovviamo?

saluti pada

 

 
 
 

OV-VIETA'

Post n°6 pubblicato il 24 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

Si chiama "conosci te stesso"

saluti Pada

 
 
 

gemini

Post n°5 pubblicato il 19 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

...ma dei Gemini, teoria dell'armonia invisibile  (del mio ospite padrone dell'anima)

e della teoria dei doppioni ne parleremo dopo pasqua, a uova rotte, vi va?

saluti Pada

 
 
 

ut geminis et mollibus

Post n°4 pubblicato il 19 Aprile 2014 da padronaDELLanimo

 

 

Nei trattati di Aristotele troviamo la prima descrizione delle uova gemellari, la cui eziopatogenesi è tutt'altra cosa rispetto a quella dell'ovum in ovo. Gessner a pagina 419 di Historia animalium III (1555) apre il paragrafo de ovis monstrosis, ut geminis et mollibus, etc. - le uova mostruose, come le gemellari e quelle dal guscio molle, etc. proprio con le parole di Aristotele tratte da Historia animalium VI,3 562a:

Ova gemina binis constant vitellis. qui ne invicem confundantur, facit in nonnullis praetenue quoddam septum albuminis medium. aliis vitelli contactu mutuo sine illo discrimine iunguntur. Sunt in genere gallinarum, quae pariant gemina omnia, in quibus animadversum est, quod de vitello exposui. quaedam enim duodeviginti peperit gemina, exclusitque, praeterquam, si qua essent (ut fit) irrita. Caeteris itaque foetus prodiit, sed ita gemini excluduntur, ut alter sit maior, alter minor: et tandem in monstrum degeneret, qui minor novissime provenit, Aristot.

Le uova gemellari sono costituite da due tuorli. I quali, per non fondersi tra loro, in alcune uova creano come un sottilissimo diaframma di albume interposto. In altre i tuorli sono uniti per mutuo contatto senza quella separazione. Tra le galline ce ne sono di quelle che depongono tutte uova gemellari, nelle quali si è riscontrato ciò che ho detto a proposito del tuorlo. Una ne aveva deposte diciotto gemellari e le aveva fatte schiudere, eccetto quelle che (come accade) erano sterili. Dalle altre uscì un pulcino, ma i gemelli che ne nascono sono tali per cui uno è più grande, l’altro più piccolo: e infine quello più piccolo, che è nato per ultimo, degenera in un mostro, Aristotele.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

sei stata molto molto pre veggente cara padronaDELLanimo
Inviato da: misteropagano
il 21/09/2023 alle 13:44
 
san valentino tripputo
Inviato da: THEVIRTUALADIES
il 04/03/2015 alle 17:35
 
ahahahah il mitico caskov..verde, buon anno Luca^_^Pada
Inviato da: padronaDELLanimo
il 12/01/2015 alle 21:41
 
eh eh eh. l'importanza del cascov!
Inviato da: gabrielliluca
il 27/12/2014 alle 12:18
 
^___^ HAHA, si
Inviato da: padronaDELLanimo
il 10/12/2014 alle 21:25
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963