Oronzo E. Marginati

La guera in Libbia


Da quanno stanno a fà la guera in Libbia, er sor Filippo nun fa artro che ricordacce che quanno faceva la guera lui da quelle parti, allora sì che erano dolori de panza. Intanto doveva da sta co li carzoncini corti e li carzettoni lunghi che j'entrava tutta la sabbia drento e nun poteva dormì. Poi c'erano l'inglesi che sparaveno e si nu era pe na donna che l'ha nascosto pe quarche anno, cor cavolo che ritornava vivo.Cià fatto pure quarche fijo co quella libbica che poi dato che doveva da lavorà troppo in mezzo a li beduini e alli cammell, s'era stufato ed è tornato a Roma. Che na moje che stava a Prati ce l'aveva pure. Senza fiji, quand'era partito. Però na vorta arivato se trova un regazzino dentro casa che nun je somijava pe gnente, però sia la moje che la socera giuravano che era suo, anche se li conti nun je tornavano.A Terresina sto fatto nun j'annava giu, che li maschi quanno vanno 'n guera poi se mettono a fa fiji dovunque vanno, e poi tornano, si tornano e ce ne trovano artri de artri sordati che so' venuti a fa la guera de qua. Come che la guera fosse tutto n’ammazza e fa fiji.Er pupo puro lui dice la sua, ed ha detto che puro lui vole annà ‘n guera la prossima vorta che c’è da partì n’Affrica, che giusto l’artro giorno se stava a lamentà che n’amichetta sua de scola nun je voleva da ‘n bacetto e che le donne qua in Itaglia non so’ come l’affricane…