Il mio tempo libero!

[ qualunque vento ....]


Quando inizio qualcosa mi devo chiedere non solo se lo voglio, ma anche se ho la capacità di sostenere ciò che scelgo. Non solo se lo voglio ma anche se lo posso. Perché se le radici non sono profonde, anche se lo desidero in realtà non lo posso. 
 Cade la pioggia, straripano i fiumi, soffiano i venti. Tutti noi dovremo affrontare dei venti contrari nella nostra vita. Nessuno di noi ne sarà sottratto. Crisi personali: quello che prima ti andava bene, adesso non ti va più e ti fa angosciato o triste. Crisi di coppia: l'amore che prima ci riempiva il cuore adesso non ci riempie più. Crisi religiose: prima Dio era l'appiglio sicuro e adesso non lo senti più vicino, non ti fidi più neanche di Lui. Eventi difficili: perdi il lavoro, sbagli un investimento, vieni tradito dagli amici o dai parenti. Eventi luttuosi: ti muore il padre o la madre, il coniuge, un amico; una separazione, un divorzio. Alcune persone vivono sperando di essere preservate dalle intemperie della vita. Ma non è possibile. Anche se fai di tutto per evitare le tempeste (che vuol dire non vivere) saranno loro a raggiungerti. Gli eventi duri, difficili, dolorosi, ostici, sono le grandi occasioni, le opportunità, che abbiamo per crescere come persone oppure possono essere la disfatta della nostra vita. Cos'è che fa la differenza nella difficoltà? Conta dove sei radicato. Conta cos'hai dentro. Conta se hai costruito sul "niente" (te la sei solo raccontata) o sulla roccia.Il problema non sono le tempeste della vita ma le nostre radici. Qualunque vento è pericoloso per chi non ha radici e qualunque bufera è affrontabile per chi ha radici. Non vivere evitando le tempeste (tanto non è possibile). Costruisciti radici forti e radicate e nessuna tempesta ti farà allora paura.Se dentro hai la vita, la trasmetti, ti esce dalla bocca, dagli occhi, dalle parole, dai gesti, da ciò che dici e da ciò che non dici, da ciò che fai e da ciò che non fai.M.P.