Ricominciamo???

Post N° 10


Vi chiedo di leggere fino alla fine ricordandovi che tanti assassini hanno potuto redimersi e che il diritto alla vita è uguale per tutti. Non dimentichiamo Pietro Maso che è stato rientregrato in società dopo aver massacrato la sua famiglia. Per Devil può essere lo stesso!!!
FORZA A TUTTI, amici, attivisti e non! Lo so di chiederVi la massima attenzione ora: ma siamo alla stetta finale - non rendiamo vani tutti i ns sforzi ora! Per chi non sa di che si tratta invito ad una, anche distratta lettura se volete in qsto link:http://www.mettincircolo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=485Non solo Vi do i numero dell'ASL (0871/3581 oppure 0871/3571), dil Sindaco Verino Caldarelli (085 44446209) [se volete telefonare e dire la vs - sempre educatamente mi raccomando! Ci ascoltano di più!] ma ecco l'urgente mail da inviare SUBITO ad ASL, Sindaco, Onorevoli, etc...IL DESTINO DI DEVIL LO STANNO DECIDENDO PROPRIO IN QSTE ORE! GRAZIE FIN DA ORA SIA A CHI, FRA VOI, FARA' QUALCOSA E A chi non la fara': FINO AD ORA SIANO stati grandi insieme! elydrum(BS) MAIL TIPO: Gentili, a noi tutti firmatari (http://www.firmiamo.it/nonuccidiamoilrotwailerdichieti + http://www.firmiamo.it/salviamodevil MA SIAMO ANCHE DI PIU' come NOTERETE DAI LINK a piè petizione) urge informarVi che DEVIL è atteso da un centro/associazione del nord, specializzata nel recupero di cani asociali, difficili, provenienti da combattimenti ecc. Tale associazione ha contattato la ASL molisana che detiene, sotto sequestro Devil, ma sebbene si sia proposta al recupero del cane, avendo specialisti in grado di operare in tal senso (le spese di mantenimento le pagheremmo TUTTI NOI ATTIVISTI CON COLLETTE oppure i numerosi adottatori che si continuano a proporre come tali alla LAV di CHIETI), il Vet. dell'ASL non apre alcun dialogo che sia fruttuoso insistendo sulla sua posizione. SITUAZIONE DEL CANE: (Qsto è quanto è stato riferito) Il cane NON e' mordace, anzi e' tranquillo (oggi diciamo anche depresso, vista la segregazione). Ad una prima visita e' stato notato un problema alle mucose nasali, che gli da' difficolta' a riconoscere gli odori. Questo potrebbe essere stato l'elemento scatenante della tragedia. Probabilmente Devil non era in grado di riconoscere il giardiniere! Com'e' che i suoi padroni non si erano accorti del problema? Domanda che rimanda ancora una volta alle RESPONSABILITA' del PADRONE che oltre ad essere per noi tutti responsabile per omicidio colposo, potrebbe essere reo di omissione ai suoi doveri e quindi maltrattamento non avendo fatto curare il suo cane! Se si ha voluto "maneggiare" un arma come un rottweiler non si può ometterne la cura specie se si tratta di olfatto e cecità (non solo dovuti all'età) che se compromessi distorcono fortemente con l'addestramento avuto come cane da guardia. Troppo grave. Ancora una volta la responsabilità ricade su un padrone che per "cancellare ogni prova" decide l'immediato abbattimento senza colpo ferire. CI RISULTA che il padrone NON VOGLIA IN ALCUN MODO COLLABORARE (chissà come mai?...) non essendo neanche disposto a costruire un recinto nel loro giardino. Il tutto dopo 11 anni di vita fedele, senza che creasse alcun problema. CHIEDIAMO DI LASCIARE IL CANE ALL'ASSOCIAZIONE specializzata che SI E' RESA DISPONIBILE A PRENDERE IN CUSTODIA il cane, E RECUPERARLO. Non si capisce per qual motivo questa soluzione non venga considerata: sarebbe grave pensare ad altri motivi legati alla responsabilità del padrone ed è facile immaginare dell'altro. La ASL ha detto che difficilmente cambiera' la sua condanna a morte pur tenendo presente la proposta dell'Associazione. PRENDIAMO IN GIRO? Forse il cane lo si può prendere in giro e non osiamo pensare come sta conducendo questi gg in un posto a lui alieno, ingabbiato e trattato dopo 11anni di vita normale e felice, come un assassino. Non sarà difficile scovare segni di nervosismo neanche al più distratto dei comportamentisti. Inoltre il parere del veterinario, andrebbe considerato solo per menzionare le condizioni fisiche del cane e non quelle mentali. Come mai tanti errori deontologici? Perchè è un cane? Confidiamo in una soluzione intelligente e non frettolosa o superficiale come sembra prefissarsi. A tutt'oggi, ricordo inoltre che non si è avuta ancora la certezza dell'aggressione al povero giardiniere e non si esclude un malore: ad es. le mani (la prima arma di difesa in caso di attacchi) non riportavano neanche un graffio. Pur unendoci alle condoglianze vive e sincere e al dolore della famiglia per la perdita avuta, noi tutti firmatari, associazioni, o semplici cittadini privati vogliamo, DANDO UN'INTELLIGENTE ALTERNATIVA, evitare che la schock di una triste perdita umana valga un altro inutile sacrificio evitabile. I tempi di "occhio per occhio, dente per dente", ...sono passati da un pezzo... Ringraziamo per la gentile attenzione. NOME/COGNOME&CITTA' DESTINAZIONE: ufficio.sindaco@sgt.ch.it, urp@aslchieti.it, segreteria.dirsan@aslchieti.it, alberto.salaroli@mediset.it, g.felicetti@animalieanimali.it, alessandro.feragalli@email.it, verdi@waltercaporale.it, linabufi@infinito.it, info@zampette.it, m.pezone@studiopezone.com, comunicati.stampa@sambuceto.info, info@giornaledizona.com, red.chieti@ilcentro.it, redazione@primadanoi.it, astra@agenziastra.it, cinquino@agenziastra.it, redazione@ilcapoluogo.it, redazione@ilpiccolodabruzzo.it, redazione@leggimi.eu, redazione@giornaledabruzzo.net, director@giornaledabruzzo.net redazione.ch@abruzzo24ore.tv, abruzzooggich@lacronaca.org lorenzodefi@gmail.com, abruzzo@italiadeivalori.it, lidea2007@libero.it, antonio.imperi@idvgiovani.it, fioravante.mancini@libero.it, alessandracristofori@libero.it presidente@giannichiodi.com, stampa@giannichiodi.com