Genshiken Otaku Club

Post N° 12


EVANGELION 1.01 YOU ARE (NOT) ALONE E ci risiamo...a distanza di circa 11 anni dallo studio Gainax, fucina di talenti da sempre considerato lo studio di animazione nipponico più innovativo e dal forte spirito sperimentale, vien fuori la notiziona: EVANGELION RISORGERA'!!!! Una nuova linfa vitale rianimerà i vari psicodrammi di Shinji & soci che torneranno a nuova vita tramite 4 film nuovi (?? sicuri sicuri??) di zecca. Non solo!!! I 4 film rivoluzioneranno totalmente la trama che noi (otaku) conosciamo bene, AGGIUNGENDO NUOVI PERSONAGGI e creando un nuovo e INEDITO FINALE (un altro?? ) BUONA LA...TERZA??? Ebbene si....un terzo finale dunque ci aspetta. Non contenti del primo e introspettivo finale della serie tv, delusi dalla seconda e pretenziosissima (e anche noiosetta) conclusione del primo film (the end of), la Gainax cerca di quadrare il cerchio con un terzo finale!! Voglia di regalare ad uno degli anime che più ha sconvolto il modo di concepire una serie tv negli ultimi 20 anni, un epilogo degno di questo nome o semplicemente una bellissima trovata commerciale? Si perchè, nonostante il bravo Hideaki Anno abbia creato l'anime anti-otaku per antonomasia (il messaggio del primo finale era fin troppo evidente...un invito rivolto verso gli otaku ad uscire e vivere la vita senza chiudersi in un modo ovattato e fasullo) il mondo del marketing ha creato un otaku-mondo evangeliano spaventoso: manga, gadget, artbook, action figure, fanzine, uno shojo (inguardabile), insomma tutta una serie di articoli rivolti ai fan che inducevano a tutto tranne che a "uscire dal limbo otaku" come lo definiva Anno...un po ipocrita non credete? E' come predicare la dieta ad una persona grassa e subito dopo mettergli sotto il naso il meglio del meglio della novelle cousine. Quindi credo sia "umano" come minimo pensare ad una bella ricetta commerciale parlando di questo film...pensiero che mi si è rafforzato dopo la visione del primo episodio: EVANGELION REBUILD : THE FIRST MOVIE Si parlava di espediente commerciale....dico io come si fa a non pensarlo quando per 3/4 di film sono state riutilizzati i medesimi frame (fotogrammi) della serie TV?? Cioè mi spiego meglio con una frase semplicissima, il primo di questa "nuova" serie di film è praticamente il rifacimento dei primi 6 episodi della serie TV, ne più ne meno. Nessun retroscena, nessun episodio inedito, niente di niente. Sono stati presi i primi sei episodi, sono stati tagliati e incollati (ad arte) in modo da formare un unicum da un'ora e mezza circa che fosse logico e stop. Certo, ci sono sequenze ridisegnate, animate superbamente, ma cmq ricalcano fedelmente gli avvenimenti degli episodi suddetti. Le differenze ci sono, ma sono minime, superflue. Le animazioni nuove sono semplicemente perfette, con un design IDENTICO al tratto di Sadamoto, fluide, piacevolissime da guardare e allora mi chiedo perchè non ridisegnare tutto il film?? Perchè hanno riutilizzato anche vecchie sequenze già ridisegnate? Mah...non so dar risposta a questi quesiti....ecco xchè ho pensato alla commercialata di turno... IN CONCLUSIONE Se mi dovessi limitare a giudicare questo primo film sarei molto crudo e direi che c'è aria di presa in giro: non dice nulla di nuovo, sono state riciclate vecchie sequenze e le pur belle animazioni inedite sono un 'occasione persa (l'intero film ridisegnato avrebbe acquisito un plus valore notevole). Ma credo che l'opera vada giudicata nel totale in quanto la Gainax ha promesso (come su detto) nuovi personaggi e un nuovo finale credo (spero!) che i prossimi film siano inediti a 360 gradi senza rifacimenti o vecchie sequenza riprese x intero. In parole povere sospendo il mio giudizio in attesa dei restanti episodi lasciandovi con un diplomatico "NON GIUDICABILE SINGOLARMENTE". Dal canto mio, in quanto fan accanito della serie, non posso augurarmi che i 3 episodi restanti rivalutino il primo, conferendo ancor più lustro a un titolo che già di per se risiede nell'Olimpo  dei grandi anime della storia dell'animazione Giapponese. -Uno dei (tanti) frame riutilizzato per questo film: basta aggiungere un filtro luce per spacciarlo per qualcosa di nuovo?
-sotto: 2 piccole novità. Un restyle del 5 angelo Ramiel e una versione computerizzata usata per le esercitazioni del 3 angelo Sachiel
Intanto vi lascio il caldendario delle prossime uscite: Evangelion: 1.0 You Are (Not) Alone - uscita in Giappone: 1 Settembre 2007 Evangelion: 2.0 uscita in Giappone prevista per il 2008. Evangelion: 3.0 & 4.0 date di uscita da stabilire E' prevista un'edizione italiana, la Dynit infatti curerà la traduzione e il 30 Ottobre 2008 sarà disponibile presso le fumetterie il primo film. Dal fronte est...è tutto