Genshiken Otaku Club

 


LA FINE DI DEATH NOTE "Una volta un ragazzo trovò un quaderno particolare. Se vi si scriveva il nome di una persona, quest'ultima moriva. Il ragazzo decise di utilizzare il quaderno per cambiare il mondo e depurarlo dalla malvagità."
E' finita. Dopo 12 numeri, dopo 2 anni, dopo numeri introvabili, collezionisti che come avvoltoi hanno immediatamente alzato i vari prezzi di copertina, dopo ristampe identiche all'originale, mega ristampone deluxe, dopo averci fatto agonizzare  ritardando di un mese l'uscita del numero 12 alla fine ci siamo. Il fatidico ultimo volumetto della serie è finalmente giunto in fumetteria....death note, infine, è giunto a termine. Un agonia vissuta in edicola
La vita editoriale di Death Note più travagliata non poteva essere: uscito nel 2006 è quello che si può definire un successo non preventivato. Si vociferava qualcosa su questo titolo ma ben pochi potevano immaginare che il duello tra Light Yagami ed Elle avrebbero coinvolto così tanto il popolo di otaku italiani. Presto detto: i primi numeri vanno letteralmente a ruba e le scorte di arretrati presenti nei magazzini della PLANET MANGA (casa editrice che l'ha tradotto) sparite in pochissino (cioè...fino a poco tempo fa si potevano trovare addirittura gli arretrati di un manga storico come dragon ball e di Death Note non si trovava più nulla a distanza di pochi mesi dalla sua uscita? Boom allucinante o espediente commerciale x far comprare ristampe e ristampone?). I primi numeri a quasi un anno di distanza erano quindi introvabili....per la gioia del mercato dei collezionisti che alzò i prezzi per i volumetti introvabili a più del doppio (assurdo x un fumetto uscito relativamente da poco). E allora? A furor di popolo ecco la ristampa! Identica all'originale (con piccole differenze) ma...destinata a durare solo.....2 numeri. Perchè limitarsi solo a ristampare solo i primi 2 numeri????? Per far spazio alla mega ristampa deluxe con tanto di sovracoperta, formato più grande e, chiaramente, prezzo più elevato!!! Finisce qui? Macchè!! La vita editoriale di D.N. è stata un parto fino alla fine...con tanto di slittamento della data di uscita del numero finale!!! Ma alla fine tutto torna...e da ieri è possibile (con tanto di DVD omaggio) trovare in tutte le fumetterie la conclusione di un manga che a tutti gli effetti si è saputo ritagliare un piccolo spazio nell'olimpo dei manga che in Italia han avuto più seguito in assoluto!!
***ATTENZIONE!!!! IL TESTO CHE SEGUE CONTIENE SPOILER SULLA CONCLUSIONE DELLA STORIA!! QUINDI SE NON AVETE ANCORA LETTO IL NUMERO 12 NON LEGGETE QUANTO SCRITTO QUI SOTTO!!!*** E  così, dopo mille peripezie editoriali siam qui, con l'ultimo numero appena letto e...un gran magone in gola. Un magone in gola per la fine di un manga che c'ha fatto vivere una storia entusiasmante, piena di personaggi a dir poco stupendi. Ho vissuto con ansia il delirio di onnipotenza di Light Yagami/Kira, del suo voler migliorare la società uccidendo tramite il death note tutti i criminali, ottenendo quindi col terrore un mondo di pace; sono rimasto affascinato dai metodi d'indagine di Elle, a detta di tutti uno dei migliori personaggi mai creati nel mondo dei manga, mi sono entusiasmato per i suoi "duelli" contro Light/Kira e rattristato tantissimo per la sua morte; sono rimasto colpito dai metodi spietati di Mello, che operava senza scrupoli nonostante teoricamente operasse ai fini della "giustizia" e incuriosito per il personaggio di Near, un ragazzino geniale ai confini con l'autismo (non fate quelle facce...ok autistico non lo era....ma nemmeno tanto normale). E più di una volta mi son chiesto da che parte schierarmi: da quella di Kira, che con le uccisioni di tutti i criminali , voleva creare un mondo pulito e onesto o dalla parte di Elle (e di conseguenza Mello e Near) che volevano catturare Kira reputandolo esclusivamente  un semplice assassino (semplice mica tanto)? Tutt'ora non so darmi risposta...so solo che patteggiavo per entrambi....ammirando quello che è stato uno dei duelli più belli della storia dei manga (non esagero); non vi parlo di un duello classico, ma di un duello portato avanti a colpi di stratagemmi, ragionamenti....come una partita a scacchi...perchè è questo death note...una grandiosa partita a scacchi tra persone dall'intelligenza non comune.Ma è finita...Light/Kira è rimasto schiacciato dal suo abnorme delirio di onnipotenza....e rimasto devastato del suo stesso sogno tramutato in incubo mostrando tutta la sua umanità...e facendomi persono pena. Ha vinto Near (grazie anche al sacrificio di Mello)...ha vinto la giustizia "ordinaria"...ma il dubbio rimane: è davvero meglio così?
MA E' DAVVERO FINITA? Beh...per quanto riguarda la versione cartacea (a meno che Tsugumi Obata non abbia ripensamenti) mettetevi l'anima in pace. Per quanto riguarda altre iniziative
invece...beh non è proprio finita. Di qui a breve infatti uscirà il fatidico Death Note 13 (volume informativo con schede dei vari personaggi, dove saranno svelate alcune curiosità tra le quali il vero nome di Elle) e ben presto MTV dovrebbe trasmettere in prima serata (suppongo il martedì dopo le 21) la serie animata (stupenda) realizzata dalla MADHOUSE composta da 37 episodi.