Creato da palleroso il 22/05/2010

"LA TORE" PALLEROSO

UN MERAVIGLIOSO PAESE IMMERSO NELLA NATURA..EVENTI ESTIVI DA NON PERDERE!

 

 

« LA MUFFRINA AL MOTOMERENDA!!!9° MOTOMERENDA - A MEREN... »

8° MOTOMERENDA - A MERENDA DAL CONTADINO

 

Un evento UNICO:
-PER LA TRIPLICE CONIUGAZIONE DI MOTO, MUSICA, BUONA TAVOLA
-PER IL CANTICO DEI MOTORI (30 SECONDI A MANETTA)
-PER IL FONOMETRO CHE NELLE SCORSE EDIZ. HA REGISTRATO 109DB
-PER LA BIRRA CHE ESCE SEMPRE DA SPINE INSOSPETTABILI
-PER LA PORCHETTA DEL MAZZEI
-PER LA COMPLEMENTARIETA’ CON UNA FESTA DI ALTRI TEMPI

E ANCORA SENZA ISCRIZIONE, SENZA MOTOGIRO, SENZA GADGET MA CON PREMI PER ALCUNI E UNA GIORNATA DIVERSA PER TUTTI!!! 


PROGRAMMA:

Dalle Ore 14,00  inizio raduno in Pazza S.Rocco                                           
Ore 15,00            inizio concerto – “DEDAMALU” 
                              Locale Band emergente
Ore 16,00            Benedizione delle moto (a cura di DonVi) 
Ore 16,10            Cantico dei motori 
                             (30 sec. di adrenalina pura a suon di decibel:109)
Ore 16,30           esodo verso il paese per la Merenda degustativa      
                            (attenzione rigorosamente a piedi)



MOTOMERENDA: ossia una giornata per i motociclisti che amano la buona cucina, le curve,  che necessariamente devono percorrere per raggiungere Palleroso, i panorami indimenticabili che da lì si possono ammirare, il fresco ed il verde della Garfagnana e la tradizione contadina sempre generosa ed ospitale.

 

I bikers infatti, attraversando una porta spazio temporale si immergeranno nel mondo contadino con la sensazione reale di essere in un’altra epoca.
Per maggiori dettagli circa la Merenda consultate la pagina http://www.palleroso.com/mercatino.asp . 

ATTENZIONE ANCHE QUEST’ANNO  MERENDA SENZA GLUTINE 

SERVIZI:

  • PIT-STOP (Birra a go-go)
  • FONOMETRO (misuratore di intensità acustica)
  • SEZIONE QUAD : l’organizzazione ha individuato un tracciato off-road che imbocca a Castelnuovo G. e si allunga per 4 Km fino a Piazza S.Rocco . E’necessario tuttavia che i quaddisti prenotino la loro presenza all’indirizzo e-mail palleroso@libero.it, ed il tracciato sarà ripulito e segnalato.

ATTENZIONE solo per gruppi non inferiori a 5 unità.

  • LE ISCRIZIONI AVVERRANNO IN LOCO autonomamente in un registro in cui si specificherà provenienza e gruppo di appartenenza, oltre naturalmente a nome e cognome. Tra gli iscritti verrà premiato il biker proveniente da più lontano ed un altro ad estrazione . I premi saranno messi a disposizione da, ormai nostro storico sponsor che naturalmente ringraziamo,

“Ristorante da Lorietta” Cerretoli
PER I BIKERS GIA’ IN GIRO DAL MATTINO CHE VOLESSERO PRANZARE IN ZONA, oltre ai  Ristoranti “ F.lli Bonini” Monteperpoli e “Da Lorietta” Cerretoli  (che avranno per i nostri ospiti un occhio di riguardo),
l’organizzazione è in grado di provvedere alle vostre pance con panini e bibite serviti nel locale Circolo.

 

Per maggiori info e/o delucidazioni contattateci via mail a palleroso@libero.it 

Nella pagina “http://www.palleroso.com/dove_siamo.asp” potrete trovare i vari itinerari per arrivare a Palleroso più o meno da tutta Italia. 


------------------------OBIETTIVO 350------------------------------- 

 

Una porta del tempo , un passo per varcarla ed immergersi un secolo indietro, un viaggio nella memoria recente dei nostri nonni delle loro tradizioni, la loro generosa ospitalità, il loro spirito di condivisione, la loro vivace allegria nel giorno di festa fra i profumi, i colori, i sapori della inimitabile merenda contadina. Tutto questo, arricchito da un tipico mercato di paese, è : “A MERENDA DAL CONTADINO “

            

PALLEROSO 15 LUGLIO 2012
La manifestazione ,giunta alla ottava edizione, ha contato ,nel corso degli anni, migliaia  di visitatori provenienti da tutta la Toscana ed oltre grazie alla fattiva collaborazione con il Gal Garfagnana che ha inserito l’Evento nel  calendario di “Ponti nel Tempo”.
Ed è proprio un Ponte, un passaggio  nel tempo, un tuffo nel passato attraverso una porta spazio-temporale  che immetterà i visitatori in un’altra epoca, dall’ oggi a ieri ,dal rumore assordante delle moto ai suoni suadenti di paese, dall’odore acre della benzina bruciata ai profumi unici della merenda contadina in una girandola di emozioni uniche, diverse ma tutte assolutamente indimenticabili.
La singolarità di questa manifestazione è il matrimonio indissolubile con un’altra ,diversa anzi opposta eppure complementare ad essa: il MOTOMERENDA. La loro contemporaneità crea un contrasto stranamente armonico fra due mondi o meglio due epoche distanti e la reale sensazione di viaggiare nel tempo.

              

PROGRAMMA 
DALLE ORE 14,00     Apertura Mercatino contadino e Stands gastronomici fino a sera
DALLE ORE 19,30    CHIUSURA CASSA (oltre quest’orario non sarà più possibile acquistare i buoni    merenda)
ORE  20,00               CHIUSURA STANDS

Sarà possibile visitare un’antica casa contadina  , sarà inoltre aperta una vecchia cantina dove poter degustare ed acquistare vino di produzione garfagnina.





La merenda sarà servita a circuito de gustativo  in cui i visitatori potranno scegliere la singola portata o tutto il tour . Ogni portata, a base  esclusivamente di prodotti tipici e piatti contadini, sarà servita in diversi punti degustativi dislocati in caratteristici angoli del paese e frammistati con i banchi del mercatino contadino. I punti degustativi serviranno:

TORTE DOLCI
TRIPPA
FRITTELLE E CAGIO
POLENTA DI FORMENTON (con ragù)
PORCHETTA




La novità 2012 sarà un banco paesano in cui si potranno acquistare i prodotti del forno a legna appena preparati sotto gli occhi dei visitatori.


ANCHE IN  QUESTA EDIZIONE SARA’ SERVITA PARALLELAMENTE , CON LE STESSE MODALITA’ E LE MEDESIME PORTATE, ANCHE UNA MERENDA SENZA GLUTINE

IL TUTTO COSTERA’ SOLO £ 168 (AVETE LETTO BENE :LIRE) 
I vostri euro verranno infatti cambiati alla cassa con le vecchie lire pallerosine riconiate appositamente per l’evento dalla “Zecca paesana”. 
ACQUA E VINO SGORGHERANNO A VOLONTA’ DA UN TINO E FONTANE SPARSE NELLE VIE.



SERVIZI

  • Vista l’enorme affluenza di auto nella scorsa edizione l’Organizzazione ha istituito un servizio Bus Navetta che viaggerà,  senza soluzione di continuità, dalla Pianaccia (circa 1 KM dal Paese dove sarà possibile parcheggiare l’auto)  a Piazza S. Rocco.
  • Servizi igienici dislocati in  Piazza S. Rocco (presso sede Circolo) e Aietta (parcheggio del paese).

Siamo anche su facebook con il gruppo “MOTOMERENDA – A MERENDA DAL CONTADINO”            

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PALLEROSO/trackback.php?msg=11409545

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pallerosoMarquisDeLaPhoenixpiterx0astrogoalantropoeticomisteriosocolbotto0italy_giopiumarossa70ligabossnonmale43catozzo.vchiarasanyTB7blumare77yulyus
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963