ESTATE 2008

Nucleare


Facciamo finta che non sia un ingegnere (a chi mi conosce risulterà facilissimo..
) Facciamo anche finta che nessuno sia pratico di energia, e nemmeno politicamente schierato, anzi, che nessuno abbia uno straccio di opinione. E facciamo anche lo sforzo di essere un minimo razionali. Allora, con le premesse di cui sopra, poniamoci le seguenti domande: a) Ma se come dicono molti, il nucleare è economicamente improponibile, come mai anche paesi che galleggiano sul petrolio ( e che quindi hanno una fonte di energia praticamente gratuita) si stanno facendo le centrali nucleari???? b) Ma se tali paesi, oltre che il petrolio gratis, c'hanno il sole a manetta e risorse finanziare da mille e una notte, perchè non si fanno il fotovoltaico???? La risposta, razionale, non faziosa, e senza retropensiero complottista, è semplice semplice: il nucleare conviene. Per info: "Gli Emirati hanno scelto un gruppo coreano per costruire quattro reattori nel deserto, sollevando dubbi e delusioni da Parigi a Washington. Come se non bastasse, la Turchia vuole entrare nel club dell’atomo senza i consigli (e il controllo) della Casa Bianca. Il primo caso è scoppiato alla fine di dicembre, quando il governo di Abu Dhabi ha deciso di affidare un appalto milionario e delicato a Kopco, la società che controlla il monopolio dell’energia in Corea del sud. E’ un progetto da quaranta miliardi di dollari e prevede la nascita di quattro centrali moderne per rifornire il paese. La prima entrerà in funzione nel 2017, ma i lavori proseguiranno sino al 2020. La vittoria coreana ha stupito gli osservatori stranieri: anche a Seul si è parlato di “successo storico” e molti sono convinti che sia davvero così, perché l’appalto sembrava un affare per i grandi nomi del settore. Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, ha favorito la nascita di un super consorzio formato da Edf, Gdf Suez, Total e Areva con il solo obiettivo di conquistare la commessa, ma ha dovuto abbandonare ogni ambizione."