PAPERE E PANNOCCHIE

NATALE, RICEVO E PUBBLICO


 
 
XVIII CONVEGNO ECUMENICO INTERNAZIONALECOMUNIONE E SOLITUDINEBose, 8 - 11 settembre 2010maggiori informazioni ...Tra i relatori finora presenti:✠ Kallistos DI DIOKLEIAS, ✠ Hilarion DI Volokolamsk, ✠ SERAFIM DI GERMANIAKRITON CHRYSSOCHOIDIS, Atene, Andrej ČILERDZIĆ, Belgrado, Athanasios PAPATHANASSIOU, Atene, Konstantin SIGOV, Kiev, MICHEL Van Parys, Chevetogne, Petros Vassiliadis, Tessalonica, Georgij ZAPALSKIJ, Mosca, SABINO Chiaia, Bose, ADALBERTO MAINARDI, BoseIl grande Padre della Chiesa indivisa, Basilio di Cesarea, Mette al centro della vita cristiana l'esperienza della comunione in Cristo: solo Nella quotidiana condivisione della vita è possibile sperimentare e REALIZZARE I Comandamenti evangelici. Al tempo stesso, tuttavia, la personalissima esperienza di Dio. Nella preghiera Richiede uno spazio irrinunciabile di solitudine e verità con se Stessi: "Quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto" (Mt 6, 6). Se per i padri "Solo Un cristiano" significa "nessun cristiano" (Unus christianus, nullus christianus), Solo nell'irripetibile unicità di Ogni uomo è possibile una libera risposta al dono di Dio. Il cristianesimo è un'arte di comunione, non un'ideologia di massa, ricerca dell'unità dei MOLTI Riconciliazione e delle diversità, non una religione uno dimensione.Leggi tutto ...convegni@monasterodibose.itwww.monasterodibose.itPROGETTO SCIENTIFICO 2010POSTER 2010ATTI(1993 - 2008)PORTFOLIO (1993-2009)ARCHIVIONATALE 2009Mi ha circondatoL'Abisso della Misericordia e della compassione con la tua amorosissima discesa tra noi: Incarnato,O Sovrano,E Assunta la forma di servo, Tu mi hai deificato, E insieme a te glorificato.Dalla Liturgia bizantinaIl priore Enzo BianchiE i fratelli e le sorelledi BoseIN COLLABORAZIONE CON LE CHIESE Ortodossecon il contributo di Regione Piemonte e Università di TorinoCONVEGNO ECUMENICO INTERNAZIONALE DI BOSE dal 1993
Forward-mail
Questa mail è inviata Stata uno mi8designe@tiscali.it, da parte di newsletter_it@monasterodibose.itAggiorna profilo / indirizzo e-mail | Rimozione istantanea con SafeUnsubscribe™ | Informativa sulla privacy. Monastero di Bose | Magnano | Biella | 13.887 | Italia