«  TRA IL SERIO E IL FACETO »

DELL'EUTANASIA E DINTORNI

Post n°100 pubblicato il 15 Dicembre 2006 da LaPasquinata

NESSUN ESSERE UMANO HA IL DIRITTO DI TOGLIERE LA VITA, PER NESSUN MOTIVO, AD UN ALTRO ESSERE UMANO.

E SOPRATTUTTO: NESSUN ESSERE UMANO HA IL DIRITTO DI CHIEDERE AD UN  ALTRO ESSERE UMANO DI TOGLIERGLI LA VITA, PER NESSUN MOTIVO, IN NESSUN CASO.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PASQUINATA/trackback.php?msg=2031604

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lostit2bostikyeah
lostit2bostikyeah il 15/12/06 alle 10:27 via WEB
si è detto che devono essere i medici a stabilire dove sia il confine tra cura e accanimento terapeutico. quindi la palla passa nel campo prettamente clinico.
(Rispondi)
 
LaPasquinata
LaPasquinata il 15/12/06 alle 10:29 via WEB
Se fosse un campo prettamente clinico sarebbe dura. Credo non sia neppure meramente religioso. E' solo di coscienza, buon senso, rispetto.
(Rispondi)
 
 
lostit2bostikyeah
lostit2bostikyeah il 15/12/06 alle 17:37 via WEB
la verità è talmente lampante da risultare evidente. Un uomo nel pieno delle sue facoltà mentali decide di morire? è giusto che sia libero di farlo,anche con assistenza medica. Nè più nè meno.
(Rispondi)
 
 
 
ReDiSperanza
ReDiSperanza il 15/12/06 alle 17:50 via WEB
Eh la fai facile tu... Ma la tua frase solleva una montagna di questioni, una per ogni parola. Cos'è il 'pieno possesso delle facoltà mentali'? E nel caso, un malato terminale può dirsi che le possieda veramente? Qual è il suo bene? E qual è il compito della medicina? Qual è il suo fondamento etico? Su quali presupposti basa l'azione del medico, che è un uomo, non una macchina o una procedura? In cosa consiste, eticamente e scientificamente, l'assistenza medica? E cos'è 'giusto', cosa vuol dire? E potrei continuare veramente a lungo... Bada, questo non vuol dire confutare la tua convinzione, oltre al fatto che si può in generale anche restare su posizioni diverse, ma istruire correttamente la riflessione non è una faccenda così tranchant, anche perché essa va poi applicata a una infinità di casi diversi - ed ogni malato in un certo senso lo è...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

marcla6769dorusmulholland_drive0press_playgmilitocippoquattroCasalingapercasosinner_in_paradiseilvecchiodelmareLo.Scrittoregiulemanidapierocara.callasoeleROLLHANDMARIONeDAMIEL
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963