« Messaggio #115Messaggio #117 »

Post N° 116

Post n°116 pubblicato il 17 Marzo 2008 da LaPasquinata

La figlia della mia vicina è davvero BRAVA.

Ha tre figli piccoli, un marito artigiano, e lavora.

Com'è BRAVA

Ogni mattina alle sette E  mezza porta il bambino piccolo alla madre, gli altri due a scuola. Una fatica.

Alle dodici e trenta il marito pranza in mensa e lei va dalla madre con i tre bambini.

Il pomeriggio, torna in ufficio, e la madre tiene il piccolo e aiuta a fare i compiti agli altri due, prepara la merenda e li porta a spasso, che BRAVA nonna.

La sera, stanca morta, poverina, la giovane mammina recupera i figli, il marito prepara la cena mentre lei prepara l'occorrente ai figli per l'indomani e ripone il bucato pulito che la nonna o la signora delle pulizie ha lavato e stirato.

Il sabato mattina, poveraccia, deve andare dal parrucchiere, lei è BRAVA, lavora e deve tenersi in ordine,  quindi porta i bambini alla madre, visto che non c'è scuola.

Il sabato sera la brava nonna tiene a cena i bambini perchè la giovane mammina, poverina, lavora tutta la settimana e almeno il sabato sera ha il diritto di rilassarsi un po' con suo marito.

La domenica pranzano tutti dalla BRAVA nonna, e poi, dopo il pisolino, la giovane madre ed il padre portano i bambini a fare un giretto, ma tra capricci, urla e pianti, poveretta,la giovane madre si lascia sfuggire: arriverà anche lunedi! E'  dura, io lavoro e ho tre figli!

Certo, lavorando paga il mutuo per la casa di proprietà, può acquistare il mobile elegante, il televisore LG, i telefoni al'ultimo grido, l'abbigliamento firmato, insomma, i tempi sono così, non se ne può fare a meno.

E' davvero BRAVA.  E tutti glielo dicono: SEI BRAVA.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Rispondi al commento:
lamiapelle
lamiapelle il 17/03/08 alle 17:56 via WEB
i bambini non sono felici dalla BRAVA nonna e meno ancora all'asilo nido. Ai bambini piace stare con i loro genitori, nella loro casa, vicino alle cose che conoscono e che amano. Se appena si si può rinunciare al proprio lavoro, secondo me è giusto che sia la madre a crescerli. La casalinga non è generalmente depressa. Depressa è la stessa persona, anche se lavorasse, è questione di indole. Le giornate all'aria aperta, quando si desidera passarle, sono impagabili e veder crescere i propri figli è un dono di valore inestimabile. E' pur vero che tendenzialmente si considera "brava", la donna che lavora pur avendo dei figli e che, quando i figli saranno un po' cresciuti, specialmente per quanto riguarda l'età adolescenziale, la casalinga rischierà di sentirsi rinfacciare il suo stato ( ma dura poco, perchè poi comprendono...). Ma se viene messo tutto sul piatto della bilancia, il resto non ha valore, a confronto di tutto il bello che ha potuto vivere. Invece sento dire spesso dalle donne che lavorano, che per loro è un lavoro stare a casa, quando sono in vacanza, con i loro figli, o durante i we. Questo è l'assurdo. Poter dire, che nella crescita dei propri figli, non ci sono stati "buchi neri" e averli goduti negli anni della loro crescita, dovrebbe essere il primo desiderio di ogni madre
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

marcla6769dorusmulholland_drive0press_playgmilitocippoquattroCasalingapercasosinner_in_paradiseilvecchiodelmareLo.Scrittoregiulemanidapierocara.callasoeleROLLHANDMARIONeDAMIEL
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963