« Messaggio #115Messaggio #117 »

Post N° 116

Post n°116 pubblicato il 17 Marzo 2008 da LaPasquinata

La figlia della mia vicina è davvero BRAVA.

Ha tre figli piccoli, un marito artigiano, e lavora.

Com'è BRAVA

Ogni mattina alle sette E  mezza porta il bambino piccolo alla madre, gli altri due a scuola. Una fatica.

Alle dodici e trenta il marito pranza in mensa e lei va dalla madre con i tre bambini.

Il pomeriggio, torna in ufficio, e la madre tiene il piccolo e aiuta a fare i compiti agli altri due, prepara la merenda e li porta a spasso, che BRAVA nonna.

La sera, stanca morta, poverina, la giovane mammina recupera i figli, il marito prepara la cena mentre lei prepara l'occorrente ai figli per l'indomani e ripone il bucato pulito che la nonna o la signora delle pulizie ha lavato e stirato.

Il sabato mattina, poveraccia, deve andare dal parrucchiere, lei è BRAVA, lavora e deve tenersi in ordine,  quindi porta i bambini alla madre, visto che non c'è scuola.

Il sabato sera la brava nonna tiene a cena i bambini perchè la giovane mammina, poverina, lavora tutta la settimana e almeno il sabato sera ha il diritto di rilassarsi un po' con suo marito.

La domenica pranzano tutti dalla BRAVA nonna, e poi, dopo il pisolino, la giovane madre ed il padre portano i bambini a fare un giretto, ma tra capricci, urla e pianti, poveretta,la giovane madre si lascia sfuggire: arriverà anche lunedi! E'  dura, io lavoro e ho tre figli!

Certo, lavorando paga il mutuo per la casa di proprietà, può acquistare il mobile elegante, il televisore LG, i telefoni al'ultimo grido, l'abbigliamento firmato, insomma, i tempi sono così, non se ne può fare a meno.

E' davvero BRAVA.  E tutti glielo dicono: SEI BRAVA.

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Rispondi al commento:
Casalingapercaso
Casalingapercaso il 04/04/08 alle 14:56 via WEB
Provo una sana invidia per la figlia della tua vicina. Come mamma che s'è sempre spupazzata i propri pargoli, con l'aiuto del papà certamente, mi sono chiesta spesso cosa mi sarei persa, o avrei guadagnato, è solo questione di punti di vista, se fossi stata meno presente in casa. Ovviamente mi sono goduta il primo dentino, i primi passi, il primo sorriso, il primo incerto mamaamama, ma anche la varicella, il morbillo, gli orecchioni (nonostante le vaccinazioni), mi sono persa serate organizzate da tempo e disdette all'ultimo istante per mancanza di una nonna disponibile. Se ce l'avessi avuta, nn so se avrei scelto di fare l'angelo dle focolare o la madre snaturata andando a divertirmi. Insomma, ho letto un po' i commenti e, onestamente, nn me la sento di dar contro a nessuno. Ritengo che una donna-madre scontenta sia meglio averla fuori che costretta dentro casa. Puoi obiettare che nessuno le ha imposto di essere madre (relativamente nessuno), però, parlando di me, è vero che nessuno mi ha imposto la maternità, ma sicuramente il lavoro sì, perché, ammettiamolo, le gioie della maternità costano. Se la maternità fosse riservata solo alle famiglie con un reddito sufficiente a consentire alla madre di fare la madre a tempo pieno, sarebbe ingiusto, secondo me. Tu hai estremizzato la situazione. Penso che le situazioni limite come quella da te descritta non siano molte e che la maggior parte delle donne/madri/lavoratricifuori casa faccia dei grandi sacrifici per far fronte a tutti i vari compiti. Senza l'aiuto delle loro madri difficilmente ce la farebbero. Quanto agli uomini, dalla mia esperienza posso dire che il padre è stato ben felice di partecipare attivamente all'educazione dei figli, alla loro cura e alla conduzione della casa. Su quest'ultimo punto nn saprei darti una misura della sua felicità, ma nemmeno io sono al settimo cielo quando svolgo le faccende di casa. Un abbraccio Pasquina, e grazie
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

marcla6769dorusmulholland_drive0press_playgmilitocippoquattroCasalingapercasosinner_in_paradiseilvecchiodelmareLo.Scrittoregiulemanidapierocara.callasoeleROLLHANDMARIONeDAMIEL
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963