Creato da patacri il 10/01/2010

PATABLOG

patapensieri

 

 

« Il senso del tempo. By Pataluc.La "pippa mentale" come ... »

Deja-vu. By Pataluc.

Post n°12 pubblicato il 05 Marzo 2010 da nanilei

A quanti e' capitato di avere la sensazione di vivere una cosa gia'
vissuta? Credo a tutti. E' una sensazione anche sconvolgente. Come un film
visto mille volte, ti sembra di anticipare le battute, le azioni, hai quasi
la consapevolezza di sapere come va a finire. La cosa pero' a pensarci bene
non suscita ilarita'. Non e' come ad esempio in Frankestein Jr quando gia'
pregusti la scena "abnorme?" o "lupu ulula castello ululi'". Non fa ridere,
affatto. Vivi una sensazione che in alcuni casi ha un effeto di pura
trascendenza, di immortalita'. E' come se rivivessi la tua vita, quella che
ti sembra trascorsa. Mi trovo molto spesso a pensare al tema della
reversibilita', a quella potenziale capacita' di ritornare sui fatti,
modificarli renderli migliori. Capire dalle esperienze vissute cose sia
meglio, più' giusto fare e poi poter modificare la storia di quel fatto, la
tua storia. Ci penso e ultimamente in continuazione. Ed e' un fatto strano,
molto complesso francamente poco generoso nei confronti di se' stessi,
perche' e' come non voler ammettere la possibilita' dell'errore. Ritornare
indietro e per esperienza, per dato empirico riformulare la pozione della
vita. E si sa che si da' al nome di "esperienza" il nome dei "propri
errori". Modificare la storia dei fatti per rendere migliore la storia. Un
po' come nel film "una cena quasi perfetta". Un bel gruppo di buontemponi
invitava a cena gente di dubbio valore, moralmente discutibili (dal prete
omofobo, al neonazista) per poi avvelenarlo e rendere il mondo un po' più'
pulito e sulla loro tomba far crescere le piante di pomodori. Era un'azione
etica a loro modo di vedere. Ora patafisicamente parlando dico: "ma anche
no", anche se penso che in certi casi la televisione' la WI e FB farebbe un
gran bene se tenesse lontano dalla copula certe persone inconsapevoli di
generare dei mostri. Ma io non ho la pretesa di modificare la realta' dei
fatti del mondo, mi piacerebbe poter mettere "a punto" qualcosa della mia.
E qui scatta un concetto di assoluta durezza con se' stessi. A mente
fredda, totalmente ingiusta, ma non posso negare che il pensiero di avere
potenzialita' inespresse, tante strade parallele da seguire che
porterebbero chissa' dove e' il lato uscuro e eccitante del game. Ed e'
questo il senso del mistero. Chiedersi: "ma se al bivio avessi girato a dx
invece che a sx" come sarebbe andata a finire? Ma il deja-vu ripropone
sempre la stessa storia, non fornisce mai soluzioni diverse. Semplicemente
e come un rewind del nastro, ma poi senti sempre la stessa cosa; magari
riesci a cogliere delle sfumature ma alla fine la storia e' la stessa. Non
fornisce l'opportunita' di disegnare una scenneggiatura diversa. No. E
allora, alla fine, il deja-vu diventa consolatorio.
E' come se confermasse che quello che hai fatto e' la TUA storia,
inevitabile ed ineluttabile. Ed e' giusto cosi'. Forse e' anche blasfemo
pensare diversamente. Se c'e' senso del mistero non si deve cogliere
fisicamente, ma solo metafisicamente parlando.
Ho passato l'ultimo anno della mia vita chiedendomi troppe volte "se", ma
mai ho fatto una cosa sull'onda del farla solo per me stesso. Mai. Bisogna
avere forza. Una forza che si ha o non si ha, ma se applichi
inconsapevolmente e con rigore la 7a legge del Bushido non e' possibile, e'
contro natura, tanto vale conviverci. E se poi dovesse capitare allora ben
venga, sara' un bellissimo punto di non derivabilita' che pero' e' anche un
punto di continuita' della propria vita. Una bella cuspide dove il limite
della f'(x) e' diverso a sx e dx di x0, ma la f(x) in quel punto e'
continua. Un'eccezione. Una bellissima eccezione che forse ogni tanto
bisognerebbe vivere in una vita monoto'na (non monotona)

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

aldofkgiovanninigrazianodadmio1Lara_Bassoramygoldartcarmen.frauAlex_from_REgmettiDON_T_TOUCHgre_teladoro_i_farilearacvedaSinCereice.62za10
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Bébés et parents
il 31/07/2013 alle 09:57
 
io ci credo, eccome se ci credo! Grazie di avermelo...
Inviato da: Babi
il 15/01/2011 alle 23:38
 
assolutamente no! anzi è un'onore
Inviato da: gmetti
il 04/10/2010 alle 00:25
 
Cara Francesca, la questione è davvero complicata, ma...
Inviato da: gmetti
il 04/10/2010 alle 00:13
 
gran bello sfogo, caro Pataluc, sincero e pulito, senza...
Inviato da: franci62dgl
il 03/10/2010 alle 23:58
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963