dibattiti x PD

AZIONI DI RESPONSABILITA' CIVILE PER LA DIFESA DELLO STATO SOCIALE


IN QUESTI GIORNI DI RECESSIONE ECONOMICA , ASSISTIAMO OGNI GIORNO ALLA CHIUSURA DI IMPRESE PICCOLE E MEDIE , ARTIGINALI , COMMERCIANTI AL DETTAGLIO  E ALL'INGROSSO , IMPRESE DI SERVIZI  E DELLA NEW ECONOMY ; CHIUSURE CHE SONO NELLA LOGICA DEL CAPITALISMO SENZA REGOLE DI MERCATO , CHE HA ABBANDONATO IL SENSO SOCIALE DEL FARE IMPRESE IN NOME DI GUADAGNI FACILI E SENZA RISCHI ; I MOTIVI SONO DIVERSI IN ORDINE DI IMPORTANZA CERCO DI FARE UN'ELENCO ; 1) MANCANZA DI LIQUIDITA' PER AFFRONTARE LA SFIDA DELLA RECESSIONE , 2) ASSENZA  DI UNA POLITICA DI SVILUPPO E SOSTEGNO DELL'ATTIVITA' PRODUTTIVA DA PARTE DEGLI ISTITUTI DI CREDITO PRESENTI NEL PAESE ,  3) AUMENTO ABNORME DELLE LEGGI E DEGLI OBBLIGHI DA ESSE DERIVANTI  , 4) AUMENTO DELLA PRESSIONE FISCALE DEGLI ENTI LOCALI E DELLO STATO CENTRALE , ALTRO CHE DIMINUZIONE DELLE TASSE SBANDIERATO IN CAMPAGNA ELETTORALE A DESTRA E A SINISTRA  ( DIMINUISCE QUALCHE TASSA A LIVELLO CENTRALE TIPO ICI , MA AUMENTANO LA TARSU , LA TASSA SULL'ACQUA , L'ENEL  , IL GAS , LA TELEFONIA E I VARI TRIBUTI DEGLI ENTI LOCALI )   , 5)  AUMENTA LA BUROCRAZIA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE TIENE SOTTO TORCHIO LE MICROIMPRESE E I PICCOLI  IMPRENDITORI , STRUTTURA PORTANTE DELL'ECONOMIA REALE DEL PAESE . IN QUESTO SCENARIO TROVARE I MOTIVI CHE HANNO PORTATO A QUESTO NON E' DIFFICILE , E' SENZALTRO PIU' COMPLICATO ADOTTARE DELLE SOLUZIONI  ; E' DIFFICILE FAR SCENDERE DAI LUOGHI OVATTATI DELLA CASTA POLITICA COLORO CHE HANNO SACCHEGGIATO , SPRECATO RISORSE PUBBLICHE E RESO DI FATTO INEFFICACE LO STATO REPUBBLICANO , ABBANDONARE L'IDEA CHE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E' UN FATTO DI GESTIONE CORPORATIVA DEI PROPRI INTERESSI ECONOMICI E ELETTORALI , FARE CHIAREZZA  SU QUESTI ARGOMENTI  NON PUO' AVVENIRE SENZA UNO SCONTRO TRA LE PARTI SOCIALI  , DEMOCRATICO QUANTO SI VUOLE , MA PUR SEMPRE UNO SCONTRO . IN QUESTO SCENARIO CI SONO PICCOLE IMPRESE E MICROIMPRESE CHE SENTONO IL DOVERE CONCRETO DI DARE UNA MANO ALLE ISTITUZIONI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A COMINCIARE DALLA SCUOLA . PUO' SEMBRARE UN SUICIDIO PENSARE DI QUESTI TEMPI AGLI ALTRI PIU CHE A SE STESSI , MA QUESTO VALE IN UN'OTTICA DI RISTRETTEZZA MENTALE CHE CI PORTA AD ESSERE SCHIAVI DEL DIO DANARO , SENZA APRIRE LA MENTE E L'ANIMA A NUOVE CONQUISTE DI FELICITA' INDIVIDUALE CHE NON SONO SEMPRE D'ACCORDO CON IL PROFITTO E L'UTILE AZIENDALE . FORNIRE DEI COMPUTER  AD UNA SCUOLA , DEI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZITA DEI RIFIUTI , FARE DEI SEMINARI PER APRIRE NUOVI ORIZZONTI PROFESSIONALI AI GIOVANI STUDENTI , HA CERTAMENTE UN VALORE ETICO E MORALE DI GRAN LUNGA SUPERIORE ALLA MISERA LOGICA DEL PROFITTO FINE A SE STESSO ,  LA GIOIA CHE DERIVA DA TALI AZIONI NON E' PARAGONABILE A NESSUNA CIFRA GUADAGNATA SEPPURE ONESTAMENTE , MA PUR SEMPRE SOLO DI DENARO SI TRATTA ( LA FELICITA' NON COSTA NIENTE , BISOGNA RICERCARLA PERO' FUORI DAGLI SCHEMI CONVENZIONALI E USUALI OGGI PROPAGANDATI SOPRATUTTO DAI MEDIA ) ECCO IN UNA ZONA COME L'AGRO-NOCERINO-SARNESE , IN UN COMUNE COME PAGANI  , DARE OGGI UNA MANO ALLE SCUOLE PUBBLICHE , DOVE MANCA DI TUTTO , DAL GESSO , ALLA CARTA PER LE FOTOCOPIE , OLTRE AL VALORE DEL SOSTEGNO DELLA SCUOLA PER TUTTI , HA ANCHE LA VALENZA DI RENDERE AUTOREVOLE ( NON AUTORITARIA ) L'ISTITUZIONE SCOLASTICA  NELLA SOCIETA' CONTEMPORNEA CON RICADUTE POSITIVE SULL'EDUCAZIONE CIVICA E LA FORMAZIONE CULTURALE DELLA FUTURA CLASSE  DIRIGENTE DEL PAESE . FORSE E' IL MOMENTO DI AFFERMARE IL PRINCIPIO CHE LA SOCIETA' CONTEMPORANEA NON DEVE ESSERE PIU' GUIDATA SOLO DAGLI ECONOMISTI , MA A QUESTI AFFIANCARE I FILOSOFI , AFFINCHE' LA RICONOSCENZA  TRA GLI UOMINI NON AVVENGA SOLO  PER QUANTO SI HA IN TASCA , MA SOPRATUTTO PER L'EDUCAZIONE CIVICA , PER LA FORMAZIONE CULTURALE E PER IL PROPRIO IMPEGNO SOCIALE A DIFESA DEI DIRITTI PER TUTTI SENZA DISTINZIONE DI CASTA , CENSO E RELIGIONE .  ECCO IL SENSO DI RESPONSABILITA' CIVILE DELLE IMPRESE SEGUE QUESTO SOLCO DI EVOLUZIONE STORICA DELLE SOCIETA' CONTEMPORANE.   PAGANI LI 14/02/2009                                                    TOSCANO MARCELLO