basta chiacchiere

Marino Marino Marino...


Ancora qualche giorno e finalmente potremo godere di una nuova entusiasmante puntata della telenovela "il Sindaco di Roma".Riassunto delle puntate precedenti: Marino vince a sorpresa le primarie del centrosinistra, o erano solo del PD? Mah.Marino vince le elezioni comunali e si insedia al Campidoglio dove "regna" circa due anni ma non manca stagione che qualcuno riesca a metterlo sempre in cattiva luce: la Panda che passa dove non dovrebbe, il proclama di chiudere al traffico i Fori romani, lo scandalo delle tangenti, il Papa che lo rimprovera, una vacanza in USA che non si interrompe, delle spese sostenute con la carta di credito comunale,...Non si approfondiscono mai le notizie così al telespettatore o al lettore di giornale o di internet, rimane sempre un punto di domanda sospeso: ma Marino sta governando il Comune con il beneplacito degli altri assessori oppure è un uomo solo al comando?M5S presenta una mozione di sfiducia che però non raggiunge il numero minimo di firme per poter passare, poi il PD che teoricamente lo sosteneva, comincia a mandargli degli inquietanti messaggi del genere #staisereno di renziana memoria.Infine lo "convincono" a presentare le dimissioni che però possono essere ritirate entro il 2 novembre.Anche il PD vuole presentare una mozione di sfiducia ma non ha i numeri sufficienti e così PD e M5S iniziano il balletto "io non firmo la tua mozione se tu non firmi la mia".La domanda d'obbligo è? Ma ci fanno o ci sono?