basta chiacchiere

Comunali primo round


Ieri si è votato al primo turno delle Comunali in oltre 1.000 comuni italiane di tutte le dimensioni e già stamattina, con l'uscita dei risultati pressoché definitivi, inizia la solita ridda dei commenti dove ognuno tira acqua al proprio mulino.Io, non appartenendo ad alcun partito e avendo solo rischiato di candidarmi sindaco per un grande comune veneto con una lista civica innovativa (troppo innovativa per i miei potenziali sostenitori), mi permetto di fare la mia valutazione basandomi sul risultato dei nove comuni più popolosi: Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Cagliari, Salerno, Cosenza e Rimini.M5S deve abbassare la cresta: risultati deludenti in parecchie città dove a malapena sfior ail 10% dei consensi e fatica a raggiungere i ballottaggi. Certo ci riesce alla grande a Roma, la Capitale, ma grazie ai recenti fatti di Mafia Capitale che hanno affondato giustamente i partiti tradizionali, ma nelle altre città? A parte Torino, il M5S non ha avuto quel temuto (dai partiti tradizionali) e sognato (da parte dei suoi sostenitori) avanzamento rispetto le ultime elezioni.PD e sinistre varie: divise difficilmente otterranno qualcosa, non che unite arrivino a molto soprattutto se le varie sinistre sono così deboli al limite della sparizione. Rispetto al 40% delle Europee, per il PD è un discreto smacco. Ad ogni modo ottengono 3 comuni al primo turno (Salerno, Cagliari e Rimini) e diversi ballottaggi.Centrodestra: la divisione a Roma si sapeva avrebbe favorito il candidato PD ad arrivare al ballottaggio e al secondo turno si riverseranno sul M5S come già avvenuto in passato. Uniti riescono a giocarsela in qualche comune vincendo al primo turno a Cosenza. Ma se le divisioni tra la sinistra e il PD sono molto forti, faccio fatica a vedere in un prossimo futuro Lega, FI e FdI insieme.Popolari vari: prossimi alla sparizione, forse capiranno che è meglio rientrare in uno dei tre grandi gruppi votati dagli italiani e, considerato che il M5S non vuole transfugi, non rimangono molte scelte...Liste civiche: complimenti a De Magistris ma per il resto non si vede nulla.In sostanza i sindaci uscenti se la sono cavata bene quasi dappertutto nel segno della continuità e che il lavoro rimane apprezzato dalle loro comunità.Al secondo turno non prevedo sorprese.Chissà se mi fossi candidato se avrei ottenuto il ballottaggio...