TRI

terremoto


Che periodo snervante.Il terremoto è una cosa bruttissima. E' Dio che ci ricorda che la natura segue delle leggi ben precise e lui decisamente non fa sconti a nessuno.Ma se la tragedia finisse lì non ci sarebbe che piangere per un po' e poi rimboccarsi le maniche. Il problema sono gli sciacalli. Dell'informazione, della politica, dell'economia.Nella logica inversa del nostro sistema il terremoto fa guadagnare tutti e gli unici che stanno male sono i terremotati appunto.La tv si fionda lì con ore e ore di assurdità riprese e sbattute come drammi con un insegnamento.Tipo il padre che ha perso la figlia piccola e che ha visto salva quella grande che davanti ai microfoni molto lucidamente definisce un regalo divino la salvezza della figlia ( un Dio che si ferma a metà, è concepibile?)...ma possibile che i media riescano a trasformarci in questo modo? Davanti alle telecamere con un microfono in mano mettiamo da parte le emozioni e ci produciamo in pensieri filosofici davvero fuori da ogni grazia.Poi c'è la cosa dei due euro con un sms. A parte che c'è quella storia che gira che i due euro vadano nelle casse delle banche e che potranno essere utilizzati solo come prestiti agevolati. Ma pensandoci bene, fino ad oggi sono stati raccolti 6 milioni di euro...cosa si fa con una cifra del genere a parte che permettere di lavare istantaneamente milioni di coscienze. Penso che ricostruire strade e case serviranno milioni e milioni di euro. E poi i due euro li metto per aiutare qualche situazione in africa non li metto per aiutare un italiano in Italia dove per assisterlo c'è lo stato la protezione civile la croce rossa.Se voglio aiutare se mi sento chiamato in causa non mando soldi quelli ce li deve mettere qualcun altro.Infine le cose apparse su facebook. Fuori i negri dagli hotel dentro i terremotati o diamo il montepremi del super enalotto ai terremotati. La guerra tra i poveri non si ferma davanti a niente. Perchè buttare nel pentolone queste cose. Che brutta cosa il populismo. Specialmente i vecchi di quei paesi vogliono stare vicini le loro case non vogliono andare in un albergo a fissare il soffitto pensando a quello che hanno perso.E l'enalotto, i soldi di un gioco per fare del bene? Ma si è mai sentito? Pensavo, save the children con i suoi spot ci ricorda che ogni giorno muoiono 17mila bambini,per colpa nostra aggiungerei io, nel terremoto sono morte 300 persone, se fosse quesione di logica tu dove andresti a mettere la pezza?