TRI

Il conte di mille splendidi soli


Anna e Lucia sono due donne molto diverse fra loro e molto distanti come etą. Forse accomunatesolo dal fatto di essere ambedue impegnate in una durissima lotta contro un maledetto male fisico.Tra i vari discorsi che abbiamo fatto sono saltati fuori due titoli di libro.Il conte di Montecristo da una e Mille splendidi soli dall'altra. Seguendo il loro consiglio li ho letti. E finito il secondo libro ho avuto una sorpresa.Sono vicende lontane fra di loro. Che raccontano di mondi che non hanno nulla a che fare uno con l'altro. Governati da leggi completamente diverse. Ma fatalitą i loro autori,Dumas e Khaled Hosseini, alla fine arrivano a dare lo stesso messaggio al loro lettore.  Edmondo nella lettera a Massimiliano e Valentina riassume in "aspettare e sperare" il suo modo di affrontare la vita e dopo un secolo e mezzo Laila arriverą a dire che per lei sta tutto nel "tirare avanti e sperare". Ma in realtą non č un messaggio di rassegnazione perchč i personaggi che lo dicono in tutta la loro vicenda lottano per la vita nonostante la logica proponesse di arrendersi...con tenacia, con forza d'animo, con coraggio, magari nella direzione sbagliata ma con coerenza restando fedeli a se stessi fino a trovare il punto esatto dove tutto si realizza, dove tutto prende un senso concreto e il tuo spendere viene ripagato. E' questo quello che fanno Anna e Lucia. Aspettano e sperano lottando per la loro preziosa vita ogni giorno.