PICCOLO INFINITO

QUANDO DUE ANIME GEMELLE SI INCONTRANO E SI...RICONOSCONO...


La bellissma storia di James musicista di strada e del suo gatto randagio Bob. Il loro incontro sarà l'inizio di una meravigliosa amicizia che trasformerà la vita di entrambi.E' questa la storia vera, tenera e commovente  che ho finito di leggere ieri sera,una storia di felicità e di amore e ogni tanto, , lasciatemelo dire ,  ci vogliono letture così per rigenerare l'anima ed il cuore. Il libro si intitola " A SPASSO CON BOB" di James Bowen 
Lo scorso 14 Marzo, centinaia di persone hanno fatto la fila fuori da una libreria di Londra, in paziente attesa anche per ore, con il solo scopo di ottenere un autografo molto particolare. Lo scrittore "cult" che presentava il suo ultimo libro? Il divo del momento con il suo primo e unico lavoro, probabilmente ben sorretto da un ghost writer? Niente di tutto questo: l'autografo bramato dai tanti e stoici fan che stringevano fra le loro mani una copia dell'ultimo best seller altro non era che... la delicata impronta della zampina di un vispo e sornione micetto di colore rosso vivo.
Il gatto si chiama Bob e naturalmente non è l'autore del libro, ma il suo protagonista, oltre che quello della vita di James Bowen. E' James che ha scritto il libro, ovviamente. Come è lecito aspettarsi, non si tratta di un'opera di alto valore letterario, per quanto la scrittura semplice, scorrevole e solare sia estremamente gradevole e coinvolgente.Le vite di James e di Bob si sono incontrate in un momento di estrema difficoltà per entrambi. James, musicista di strada, ex tossicodipendente in terapia con il metadone, un passato difficile a causa di un'infanzia quasi senza fissa dimora, aveva ottenuto da poco un alloggio popolare e stava iniziando una difficile risalita. Bob, malconcio, malato, solo, aveva cercato rifugio proprio nell'androne della casa di James. Per James, il suo rapporto con Bob avrebbe dovuto esaurirsi nel dargli temporaneo rifugio e procurargli cure veterinarie fino a che non si fosse rimesso, poi l'avrebbe lasciato andare per la sua strada. Bob, però, ha visto la storia da un'altra angolazione, e si è rifiutato, anche una volta rimesso in piena salute, di abbandonare James. Quasi senza accorgersene, James si è trovato addosso la responsabilità di una vita, di un essere che aveva bisogno di lui: una specie di choc per questo ragazzo che, fino a quel momento, si era preso cura a malapena di sé stesso. Ma questo choc, non sembri esagerato dirlo, gli ha salvato la vita.
 E' stato infatti per Bob e per la necessità di procurargli cibo e sicurezza che James dapprima si è impegnato molto di più nel suo lavoro di busker, poi ha ripreso a vendere "Big issue", la pubblicazione dei senzatetto londinesi, con molta più serietà rispetto al passato. Era come essere responsabili di un bambino, racconta James: non era lecito mollare, perché non si trattava più solo di lui, ma di qualcun altro che ne avrebbe sofferto. Infine, Bob è stato lo stimolo definitivo per chiudere una volta per tutte con la droga facendo il passo determinante verso la disintossicazione dal metadone. Nel contempo James ha percepito l'affetto delle persone per Bob, che ha iniziato a seguirlo ovunque appollaiato sulla sua spalla.
 Da lì a Facebook, agli articoli sui giornali e alla stesura di questo libro il passo è stato breve. La storia di Bob e James ha quindi un lieto fine. James, intanto, continua a suonare in strada con Bob sulla spalla: se passate da Londra, cercateli, vi saluteranno volentieri. 
 Il pregio di questo piccolo "memoriale" sta innanzitutto nella sua originalità e nell'iniezione di ottimismo e speranza che la sua lettura riesce a regalare. Particolarmente adatto, cosa prevedibile, agli amanti degli animali in generale e ai gattofili in particolare, questo libro è l'ennesima dimostrazione di come il rapporto con un animale possa cambiare la vita di una persona, in alcuni casi in modo radicale e definitivo. Questa fiaba moderna, che ha appassionato milioni di lettori, ha portato su di se l'attenzione del produttore Gil Netter che vorrebbe portare la storia di James Bowen e del suo gatto Bob ad Hollywood, dove le storie di amicizia fra uomini e animali hanno sempre riscosso grande successo.Secondo il Sunday Times "A spasso con Bob" potrebbe presto sbarcare ad Hollywood e diventare un film. Il libro di James Bowen racconta la storia di un uomo e di un gatto che si salvano la vita a vicenda e potrebbe ricalcare sul grande schermo le orme di "Io & Marley". (ho letto anche questo appena uscì in libreria).Guardate che bello il videoma ne trovate anche altri molto belli su YuotubeBUONA VISIONE...E SOPRATTUTTO
BUONA LETTURA