PICCOLO INFINITO

LA VOCE DEI DELFINI


 Parlare con i delfini: presto sarà possibileUna nuova tecnica associa le emissioni sonore ad immagini, creando un «vocabolario di base» I delfini posseggono una comunicazione sonora tra le più complesse nel mondo animale e dall'uomo ancora poco conosciuta. Grazie a una nuova tecnica che permette di tradurre in immagini i suoni emessi dai cetacei, presto gli scienziati saranno in grado di produrre un vero e proprio vocabolario di base che ci aiuterà a capire il linguaggio di questi intelligenti mammiferi.
DALLE PAROLE ALLE IMMAGINI - La chiave per studiare e catalogare i suoni utilizzati dai cetacei per comunicare è il "CymaScope", uno strumento che, attraverso registrazioni ad alta definizione, cattura la struttura dettagliata di ogni emissione sonora e ne riproduce un'immagine schematizzata. In questo modo vengono estrapolati svariati modelli, ciascuno dei quali rappresenta una sorta di pensiero illustrato. Le metodologie usate in precedenza per rappresentare i versi dei delfini erano limitate a grafici di frequenza e ampiezza delle onde sonore. La nuova tecnica invece cattura l'impronta prodotta dalla vibrazione dei suoni nell'acqua, che si muovono espandendosi attraverso bolle e raggi, e rivela per la prima volta nei minimi dettagli le caratteristiche della «voce» di ogni individuo.
UN VOCABOLARIO CETACEO - «Interpretare queste parole figurate potrebbe avere lo stesso significato che ebbe la Stele di Rosetta nella traduzione dei geroglifici egiziani» afferma l'ingegnere acustico John Stuart Reid, che partecipa alla ricerca. Il prossimo passo degli scienziati sarà registrare i delfini mentre individuano una serie di obiettivi precisi. In questo modo, col tempo, si creerà una sorta di vocabolario basilare che gli uomini potranno utilizzare a loro volta per cercare di parlare con questi cetacei e comprendere eventuali risposte. fonte www.corriere.it
Vi saluto lasciandovi alle belle immagini...di queste...incantevoli creatureCIAO