PICCOLO INFINITO

l'odore della paura


Ieri in un mio commento a Gioiale raccontavo che nella passeggiata di domenicaa un certo punto abbiamo avuto un incontro moltoravvicinato con un grande cane nero.....ci siamo spaventate ed abbiamo fatto immediatamente dietro-front...Abbiamo iniziato a camminare lentamente anche se io me la sarei data volentieri a gambe..... 
Premetto che adoro gli animali...cani compresi,ma...in queste occasioni ho proprio terrore mémore di un aggressioneda bambina ad opera di un "pastore tedesco"...che mi ha lasciatoun piccolo ricordo dei suoi denti sul braccio.Da piccola mi sembrò terribile con tutte le conseguenze del caso...la cicatrice che allora mi sembrava enorme ora si vede poco...ma la paura è rimasta...Quando ci stavamo allontanando...lui ci seguiva e stavoquasi avendo una crisi di panico....ma era un buono...e forse ci seguiva per fare amicizia....comunque a un certo punto "credendo" di essere ignoratoè andato via....Ho sempre avuto paurache "loro" potessero sentire il mio terrore....Allora mi somo chiesta sarà vero?C'è un modo per.......sentire la paura?Il sudore è la spia della paura  Nonostante la sua superiorità rispetto alle bestiel'uomo,ha conservato il suo istinto di poco diverso da loro...
.infatti ha capacità di percezione molto "animali".Secondo alcuni psicologi, infatti,, quando l'uomo reagisce alla paura emana un particolare odore che trasmette ai suoi simili suscitando uno stato emotivo di ansia e sopspetto....Questo è esattamente quello che succede nella specie animale che in una condizione di terrore risponde emanando sostanze chimiche mandando così un segnale ai componenti della sua stessa specie.A differenza degli animali però, l'uomo ha un sistema di percezione che coinvolge tutti i sensi, ma l'olfatto gioca un ruolo di primo piano in quella che viene considerata come un'emozione primaria, e cioè la paura,e in questi momenti anche l'uomo emette  un'esalazione precisa che viene recepita al volo dai suoi simili. La ricerca degli studiosi della Rice University, si è difatti svolta applicando ad alcuni volontari di sesso maschile, alcune garze sotto le ascelle mentre veniva proiettato in uno schermo un film del terrore.Quelle garze impregnate di quell'odore venivano poi fatte annusare a delle volontarie di sesso femminile, mentre  si proiettavano in uno schermo  immagini di volti umani con differenti espressioni,  chiedendo loro di catalogarle.Vi erano compresi visi allegri, impauriti o neutri e gli studiosi hanno osservato che mentre alle signore venivano fatti annusare i cerotti impregnati di sudore di uomo spaventato le stesse volontarie tendevano a identificare le espressioni neutre come impaurite. Di fronte a un volto ambiguo, e non nel caso di visi palesemente felici o turbati, il giudizio femminile ha dimostrato insomma come l’odore possa influenzare pesantemente la percezione umana, veicolando i messaggi emotivi. Nel sudore resta la traccia della paura e l’uomo è programmato per captarla con l’istinto di un felino. Anche se non lo sa.  Fonte.corriere della sera ODDIO...... 
 MI E' VENUTO UN BRIVIDO DI....PAURA.......CHISSA' MAI....PERCHE'?SARA'...SOGGEZIONE? grazie cucicuci_1987
per questo dono
che io giro a tutti quelliche hanno piaceredi ritirarlo