PICCOLO INFINITO

LA DIETA" PERFETTA"


Dopo i "bagordi" e le abbuffate gastronomiche degli ultimi giorni,
sto dando il "via" ai saldi , ma non nei riguardi dello shopping
bensì del cibo! 
Infatti, con l'inizio del nuovo anno,sono già in clima di buoni propositi
Eh sì..... già dal 1 di Gennaioho iniziato la "dieta".
Intanto ho eliminato la cioccolata
la mia "tentatrice" numero uno degli ultimi annipoi, dovrò "ridimensionare" le mie porzionidi pasta e pane, mio indiscusso amorefino dalla prima "dentizione"
 Ma.....forse...ragà.... per me...per noi che non sappiamo rinunciare al piaceredi sederci a tavola
è stata trovatauna soluzione ottimale...
e allora diamo il via alla "DIETA PERFETTA"
Cioè....mangiare fino a sazietà senza il rischio di ingrassare!!!
Eh sì, è possibile. Perché secondo lo studio "Diogenes" - una ricerca che è durata cinque anni e che adesso è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine - per stare in forma basta attenersi ad alcune scelte generali.
Sì a proteine, verdure, frutta e cereali integrali. No a grassi e a zuccheri. Stop. Ad elencare i pilastri di quella che è stata definita la "dieta perfetta" (perché per funzionare non richiede grossi sacrifici) sono stati gli esperti dell'Università di Copenaghen (Danimarca) e quelli di altri otto paesi europei.Gli esperti hanno valutato gli effetti di vari tipi di alimentazione su un target molto vasto: circa 700 famiglie europee, tutte tendenzialmente in sovrappeso. In particolare, gli studiosi hanno fatto seguire ai diversi partecipanti - divisi in cinque gruppi - differenti tipi di dieta (ma comunque sempre a basso contenuto di grassi). Il risultato? Ad aver perso più peso sono state le persone che hanno assunto una maggiore quantità di proteine.
 Perciò via libera a carni magre, pesce, legumi e derivati light del latte. Ma non solo. Gli studiosi ricordano, sempre grazie a quanto appurato nella loro ricerca, che per mantenersi in forma è utile mangiare anche molte verdure, preferibilmente crude (e non cotte) e frutta, tranne quella più zuccherina e calorica (come banane, kiwi e uva). Peraltro i cibi contenenti proteine e le verdure giovano alla silhouette anche per un'altra ragione, assolutamente pratica: saziano prima e di più rispetto ad altre pietanze,perciò tengono alla larga dalla voglia (o tentazione) di mangiare altri piatti o piluccare ulteriori e pericolose prelibatezze.
E i carboidrati? Non serve bandirli del tutto in nome della linea: secondo gli studiosi, pane e pasta possono albergare tranquillamente sulle nostre tavole, purché nella loro versione a base di farina integrale. Un "divieto" che rimane, invece, è quello per i dolci: 
  purtroppo zuccheri e linea non vanno d'accordo e quindi sul fronte dessert bisogna fare molta ma molta attenzione al tasto "quantità".
  E fermarsi molto prima di sentirsi "sazi". 
 Fonte WEb.Va bene....cominciamocon una torta allo yougurt
e un bel caffè
oppure una spremuta d'arancia
BUON INIZIO SETTIMANACIAO