Creato da Io_piccolo_infinito il 14/12/2008

PICCOLO INFINITO

"NOI STESSI SIAMO L'INFINITAMENTE PICCOLO E L'INFINITAMENTE GRANDE E LA VITA CHE LI UNISCE(GIBRAN)Vorrei parlare di tutto ciò che mi piace e che mi và sul momento....senza dare un limite o un' impronta precisa a questo blog....

 

« KATE NEL PACIFICO DEL SU...PROGETTO "VISITOR" »

DIDASCALEINOFOBIA

Ragà, voi vi chiederete, ma cos'è??!!!

Ebbene questa parola "stramba" sta a significare paura della scuola!

La paura della scuola o più precisamente didascaleinofobia è un disturbo piuttosto comune nei bambini, che tende a manifestarsi al momento del primo impatto con la scuola. Le cause possono essere diverse, sebbene l'ansia da separazione che si scatena in conseguenza al distacco dalle figure di riferimento, sia il motore principale di questo disturbo d'ansia.

Paura della scuola: cause
La paura di andare a scuola viene spiegata con l'ansia da separazione, una paura estrema prodotta dal distacco dai genitori (o altre figure di riferimento) e dai luoghi familiari come la propria casa, che rappresentano un porto sicuro. Tuttavia, in molti casi di fobia scolare (paura della scuola) è emerso come alcune caratteristiche del contesto familiare alimentino il problema, quali:

•Mamme iperprotettive o ansiose e fobiche
•Papà poco rassicuranti, deboli o assenti
•Regime educativo familiare troppo tollerante
•Episodi scolastici negativi

 Paura della scuola: sintomi
La fobia della scuola compare generalmente la mattina, quando è il momento di uscire per andare a scuola, ed è caratterizzata da diversi sintomi, quali:

•Mal di testa•Mal di pancia
•Nausea
•Astenia
•Mal d'orecchie
•Frebbricola
•Macchie sulla pelle
•Mal di denti
•Dolori alle ossa
•Manifestazioni di ansia con pianti e urla
In genere è più facile individuare la paura della scuola nei bambini più piccoli, che mostrano tutti i segni di uno stato di grande agitazione: protestano, si nascondono o si barricano in camera e supplicano i genitori per non andare a scuola, con la promessa di andarci domani. Nei nei bambini di 6-7 anni invece, i meccanismi di difesa messi in atto per nascondere l'angoscia sono più sofisticati, e sfociano in sintomi di somatizzazione, con malesseri fisici. Questo disturbo, inoltre, può presentarsi anche negli adolescenti, sebbene spesso venga frainteso come un problema di pigrizia o di scarsa motivazione.

Chiaramente, è molto importante capire da cosa ha origine la fobia scolare per affrontare al meglio il problema. L'intervento di un professionista, in questo senso, può essere di grande aiuto.

notizia dal web.

 

Conosco bene questo problema perchè mia figlia era ansiosa di andare all'asilo infantile e per un pò di tempo  ogni volta che dovevamo partire per recarci all'asilo lei lamentava spesso mal di pancia e  mal di testa.

 Io all'epoca ero una mamma giovane     ed anche poco esperta ma fortunatamente ho saputo gestire la situazione.

Se però qualcuno di voi  è interessato a questo argomento in un sito ho trovato alcuni consigli che a me sembrano buoni CLIKKATE QUI  e guardate un pò se vi possono essere di aiuto i consigli di un pediatra.

Io purtroppo non avevo tutta questa tecnologia a portata di mano

 e per un pò sono stata davvero in ansia!  

CIAO

Commenti al Post:
Io.maddy
Io.maddy il 18/09/12 alle 19:30 via WEB
Fortunatamente mio figlio nn ha avuto di queste di queste problematiche...ma mio nipote si ...pensa tutt'ora si fa venire crisi di panico e mal di pancia (ha 14 anni)...ma tutto questo è solo il risultato dei problemi avuti a casa. Ciao M.
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 18/09/12 alle 19:55 via WEB
infatti spesso queste manifestazioni rispecchiano disagi diversi. Ciao Maddy...buona serata
 
chimicamd
chimicamd il 18/09/12 alle 19:59 via WEB
Sono stata firtunata...entrambi i miei ragazzi non hanno avuto problemi con la scuola!!! Vuol dire che siamo stati due bravi genitori? Be' almeno qualcosa lo so fare ^___*
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 18/09/12 alle 20:08 via WEB
si io penso di si Diana. Però credo che non dipenda sempre dai genitori, può anche dipendere da qualche insegnante o qualche compagni bullo per quello che riguarda la scuola! per i piccoli è proprio ansia da separazione, magari non hanno avuto un gran modo di socializzare con tanti bambini ed ecco che si spaventano!!! Poi anche i genitori ansiosi fanno la loro parte!
 
solic1
solic1 il 18/09/12 alle 21:23 via WEB
Ho imparato un nuovo termine, sembra uno scioglilingua, per forza i bambini hanno l'allergia per la scuola. Buona settimana.
 
ginevra1154
ginevra1154 il 18/09/12 alle 21:31 via WEB
ti auguro una splendita sera e un buon inizio settimana baci Ginevra.....
 
Rita5675
Rita5675 il 18/09/12 alle 21:36 via WEB
Ho imparato una parola nuova, per fortuna la mia nipotina non ha di questi problemi...va serena a scuola...ma il problema è grande ...qualcosa non va ..un abbraccio Serena
 
ciparla
ciparla il 12/10/12 alle 19:17 via WEB
daskàla = insegnante fòvos=paura.... ma ... non sapevo che esistesse... eppure ne ho sofferto tanto (ovviamente in epoche nelle quali tutta questa sensibilità non esisteva neanche per sbaglio)! Beh, mi hai fatto capire qualcosa in più di me!! Buona serata Infy!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 123
Prov: FI
 
 

VISITE

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

VISITORS DAL 25-02-2013

Flag Counter

 

ULTIME VISITE AL BLOG

nicolalaudadio84mammasenzatempoio_chi_sonoIsAbeAu13shivasal16Ego_Shamalathejumpingelena.pigozzigiellevi.gl2011ferrarisergioperiziearchitettodelcorsoELISA_DI_MAGGIOje_est_un_autresparusolaurlodifarfalla
 

ULTIMI COMMENTI

A un certo punto finiscono pure i lati verso cui voltarsi...
Inviato da: cassetta2
il 13/04/2021 alle 15:30
 
Ciao Mirella
Inviato da: quarantacost
il 09/12/2020 alle 02:11
 
Ciao Angelo ,dopo tanto tempo, sono di nuovo in Libero ....
Inviato da: lunetta55
il 08/12/2020 alle 21:47
 
Milady buongiorno
Inviato da: AngeloQuaranta
il 08/12/2020 alle 07:50
 
Tanti auguri buone feste Buon natale Infi:)))) io manco da...
Inviato da: SEMPLICE.E.DOLCE
il 23/12/2018 alle 21:13
 
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963