Creato da Io_piccolo_infinito il 14/12/2008

PICCOLO INFINITO

"NOI STESSI SIAMO L'INFINITAMENTE PICCOLO E L'INFINITAMENTE GRANDE E LA VITA CHE LI UNISCE(GIBRAN)Vorrei parlare di tutto ciò che mi piace e che mi và sul momento....senza dare un limite o un' impronta precisa a questo blog....

 

« giornoma.... »

FASCINO DEGLI AQUILONI

Post n°100 pubblicato il 26 Febbraio 2009 da Io_piccolo_infinito
 

Leggere che La_izzy costruisce gli aquiloni

mi ha letteralmente affascinata..

Non ho mai approfondito l'argomento e mi sono sempre limitata ad ammirare,

 a volte in alcune manifestazioni, oppure sulle spiaggie,

 questi artisti con i loro aquiloni, che entusiasti e felici

 facevano volare le loro splendide creazioni.

ora ,ho voluto fare un pò di ricerche, sperando di trovare informazioni

che potessero soddisfare la mia curiosità e la mia voglia

 di farvi partecipare...

a questo volo giocoso

 insieme a me!

DUNQUE questo è quello che ho trovato:

 

Un mondo antico quello degli aquiloni. Le prime tracce risalgono alla Cina

del quarto secolo a.C., ma comparvero probabilmente già durante il

 I millennio. Da allora la loro diffusione nell'est asiatico è legata alla

 tradizione magica ed animista: in Polinesia erano il trait d'union

tra gli dei e l'uomo; in Corea

 il nome ed il destino di un bambino sono legati al volo di un aquilone,

GUARDA APPROFONDIMENTO CLIKKANDO QUI

 mentre in Giappone,

con il loro volo, il quinto giorno del quinto mese, si celebra la nascita

 dei bambini avvenuta l'anno precedente.GUARDA APPROFONDIMENTO CLIKKAQUI

 Ma anche per noi non è difficile comprendere in parte questo significato;

 il filo che teniamo stretto fra le mani ci trasmette tutte le vibrazioni e

la forza della natura.

Ma gli aquiloni hanno diverse facce: sono stati superfici sulle quali artisti

si sono espressi con tutta la loro fantasia, piattaforme per la rilevazione

di fenomeni meteorologici: pensate a Benjamin Franklin. Gugliemo Marconi

 se ne servì per alzare sino a 120 metri l'antenna che permise il primo collegamento radio transoceanico. Il loro sviluppo lo si deve a persone

 come il giornalista statunitense William Eddy, all'australiano

Lawrence Hargrave, studioso di aerodinamica i cui aquiloni vennero

 in seguito perfezionati dall'americano Samuel Cody che riuscì a far salire all'altezza di 1200 metri, un luogotenente della marina Inglese. Lo scopo

era naturalmente quello dell'osservazione. Ma anche i fratelli Wright,

pionieri del volo, si servirono degli aquiloni per realizzare il loro

primo aeroplano. In fine, durante la Grande Guerra furono alzati

per consentire osservazioni e per

sbarrare il cielo da incursioni aeree nemiche.

Oggi il loro utilizzo si limita al gioco ed alla competizione. I nuovi materiali a disposizione (carbonio, tessuto da spinnaker e dacron) permettono la realizzazione di aquiloni resistenti, leggeri e dalle ottime prestazioni. L'orientamento è oggigiorno verso il volo acrobatico; ali a delta ed aquiloni

privi di strutture rigide, comandi a due o quattro cavi, treni

 (aquiloni in serie), consentono splendide acrobazie che si possono

 eseguire anche in team, dando così vita a scenografie di grande effetto.

 Insomma, un mondo da sperimentare. Tante altre cose si potrebbero e dovrebbero raccontare a tal proposito, ma ci sono libri, festival ed

organizzazioni a cui vi rimando per un più completo approfondimento.

Fonte web.

PER AVERE INFORMAZIONI PIU' APPROFONDITE SU:

LIBRI-ASSOCIAZIONI-MANIFESTAZIONI

SULL'ARGOMENTO CLIKKA SU QUESTO LINK:TUTTO AQUILONI

Spero che questo volo virtuale insieme a me

con gli aquiloni....vi sia piaciuto......ora posso capire una parte di "mondo"

 che appartiene a La_izzy e mi piace tantissimo

CIAO

Commenti al Post:
carolav08
carolav08 il 26/02/09 alle 15:04 via WEB
bellissime immagini!!
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 26/02/09 alle 15:08 via WEB
Solo?:(((
 
   
carolav08
carolav08 il 26/02/09 alle 15:20 via WEB
beh, ho letto velocemente il tuo post, in ufficio non posso girare molto..ho visto il link che fa da riferimento ma lo leggerò a casa, le immagini sono le prime che mi saltano all'occhio..
 
     
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 26/02/09 alle 15:25 via WEB
Sapevo che soprattutto l'ultima ti sarebbe piaciuta moltissimo,quando metto foto penso spesso alla tua opinione dato la tua passione come me per la fotografia, mi sono sbagliata?...Sotto l'ultimo link ci sono tutti gli appuntamenti, magari qualcuno ti interessa per fare delle belle fotografie!^_^
 
     
carolav08
carolav08 il 26/02/09 alle 15:38 via WEB
mi piacciono tutte, la prima e l'ultima particolarmente ^^ ..oh, dai, spesso cmq è una questione di gusti :) ..ho visto le manifestazioni e la più vicina è in Toscana, chissà che..grazie nè
 
     
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 26/02/09 alle 17:37 via WEB
Anche quel drago sotto il sole...quanto è bello!!!...Prego nè^_____^
 
gioia58_r
gioia58_r il 26/02/09 alle 15:11 via WEB
senti che ne dici se da la Izzi non ci facciamo fare qualche bell'aquilpone....vederlo nel cielo, per me..è come liberare la mente i sogni..sonomeravigliosi
 
gioia58_r
gioia58_r il 26/02/09 alle 15:12 via WEB
solo una cosa..il mio lo attacco alla coda di qualche gatto..ihihihihih
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 26/02/09 alle 15:15 via WEB
Sarebbe bellissimo!! potremmo anche andare a qualche manifestazione...sarebbe forte non credi?...Tutti gli appuntamenti sono sul link che ho messo TUTTO AQUILONI...Se metto una cosa del genere attaccata alla coda del mio gatto....mi riempie la faccia..di graffiiiiiiiiiiiii...^__^
 
spinapungente1
spinapungente1 il 26/02/09 alle 15:54 via WEB
Splendida ricerca e bellissimo post...complimenti S. brava davvero. Volare....volare...leggero...come un aquilone appunto.... Ciao ....buon pomeriggio
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 26/02/09 alle 17:34 via WEB
Oggi saresti tutto colorato e felice...vero Spina? grazie amicone^______^
 
gioia58_r
gioia58_r il 26/02/09 alle 18:36 via WEB
vedi tu sei brava con le mani, fattiinsegnare dalla izzy!
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 26/02/09 alle 22:52 via WEB
Va bene glielo chiederò^__^
 
dovenida
dovenida il 26/02/09 alle 21:21 via WEB
Bellissimo post fatto con tanta cura sei proprio brava. Ti auguro una buona serata e un abbraccio Stefania
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 26/02/09 alle 22:53 via WEB
Grazie sei gentile.....Un abbraccio anche a te^_____^
 
La_izzy
La_izzy il 27/02/09 alle 09:36 via WEB
certo volentieri... hai fatto un bell'excursus... Diciamo che le famiglie di aquiloni sono svariate... e di difficile individuazione. Anche i materiali sono dai tradizionali carta e canna allo spinnaker fino al carbonio... Esistono aquiloni da volo e basta... destinati ad andare solo in alto o lontano e normalmente a non tornare più! (impossibile recuperarli dopo 4 Km di filo)
 
La_izzy
La_izzy il 27/02/09 alle 09:38 via WEB
poi ci sono quelli da esibizione... quelli che tu chiami aquiloni in serie... meglio noti come treni di aquiloni... nati per essere ammirati... anche questi possono essere acrobatici... ma in generale gli acrobatici sono singoli o con treni non molto lunghi!
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 27/02/09 alle 09:52 via WEB
Ti è piaciuto....sono contenta! Anche di avere appreso tante notizie sugli aquiloni...mi hanno sempre affascinata, ma prima di questa escursus, mi sono sempre limitata soltanto a guardare...Ciao felice giornata^__^
 
La_izzy
La_izzy il 27/02/09 alle 09:51 via WEB
gli aquiloni acrobatici, cioè che fanno coreografie in cielo li riconosci dal fatto che spesso, non sempre, non hanno code laterali che gli danno stabilità ma spesso solo una centrale e molto lunga... con la quale disegnano acrobazie... meglio tenersi sopravento sono pericolosi!!!!
 
La_izzy
La_izzy il 27/02/09 alle 10:01 via WEB
quelli immortalati nella prima foto (dove c'è Bart Simpson) sono gli aquiloni di Cervia, festival che conosco, ci sono stata un paio di volte... sono autogonfianti.... cioè non hanno un telaio rigido ma sono progettati affinchè il vento li gonfi e con l'aria prendano la forma desiderata. Sono ovviamente da esibizione e si chiamano autoinsufflanti. Il creatore o il più famoso si chaima Peter Lee... sono ottimi per i bambini... perfetti con la brezza costante del mare
 
La_izzy
La_izzy il 27/02/09 alle 10:04 via WEB
esiste un tipo di aquilone noto col nome di cody... è un aquilone che per la sua forma una volta in cielo è molto stabile e se di dimensioni adeguate è in grado di alzarti... il nome viene dal suo creatore, non il Cody di cui parli ma William Cody meglio noto come Buffalo Bill... lo usava per farsi trovare dagli amici nelle sterminate praterie dove non esistevano punti di riferimento. Bacio
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 27/02/09 alle 10:12 via WEB
Evvivva, evviva...quante cose mi hai scritto!!! Grazie....sei fantastica!^_______^
 
Nessuno.er
Nessuno.er il 27/02/09 alle 10:28 via WEB
Un post davvero molto interessante!!! Da piccolo io ed un mio amico abbiamo partecipato ad una gara a chi faceva volare più in alto l'aquilone...! Abbiamo vinto un salame alla sagra del paese...! E l'aquilone non l'abbiamo più visto perchè era altissimo e quando si è staccato è stato impossibile ritrovarlo!! ;)
 
 
Io_piccolo_infinito
Io_piccolo_infinito il 27/02/09 alle 10:33 via WEB
Che bello....io non ho mai fatto volare un aquilone....mi piacerebbe, è come far volare un sogno...Ciao felice giornata!^____^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 123
Prov: FI
 
 

VISITE

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

VISITORS DAL 25-02-2013

Flag Counter

 

ULTIME VISITE AL BLOG

nicolalaudadio84mammasenzatempoio_chi_sonoIsAbeAu13shivasal16Ego_Shamalathejumpingelena.pigozzigiellevi.gl2011ferrarisergioperiziearchitettodelcorsoELISA_DI_MAGGIOje_est_un_autresparusolaurlodifarfalla
 

ULTIMI COMMENTI

A un certo punto finiscono pure i lati verso cui voltarsi...
Inviato da: cassetta2
il 13/04/2021 alle 15:30
 
Ciao Mirella
Inviato da: quarantacost
il 09/12/2020 alle 02:11
 
Ciao Angelo ,dopo tanto tempo, sono di nuovo in Libero ....
Inviato da: lunetta55
il 08/12/2020 alle 21:47
 
Milady buongiorno
Inviato da: AngeloQuaranta
il 08/12/2020 alle 07:50
 
Tanti auguri buone feste Buon natale Infi:)))) io manco da...
Inviato da: SEMPLICE.E.DOLCE
il 23/12/2018 alle 21:13
 
 

AREA PERSONALE

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963