PARLIAMONE

(non) contano


 
Nell’impersonale società moderna molto spesso siamo ridotti ad un numero. Ci sono sicuramente numeri che contano di più e numeri che contano di meno. Quello del bigliettino che prendi per far la fila dal panettiere innegabilmente è poco importante. Ma se parliamo di uomini noi tutte sappiamo bene quali sono quelli che contano. Naturalmente. Il numero di zeri del suo conto in banca, il numero delle sue proprietà, la cilindrata della sua auto, fino ad arrivare alle sue dimensioni. Si, perché spesso ci scopriamo a dire che le dimensioni non contano. Mai bugia è stata detta più a fin di bene. Perché secondo me questa se l’è inventata una donna. Una che davvero era disperata delle proporzioni del suo uomo. E un po’ per incoraggiarlo. Un po’ per auto-convincersene. Un po’ anche per orgoglio. Se n’è uscita con questa massima. Certo si dice sempre che è preferibile la qualità alla quantità. Ma in questo caso purtroppo la quantità è determinante per la qualità. E gli uomini giustamente si preoccupano. Soprattutto da quando hanno capito che ce l’hai normale in realtà è un modo delicato per dire ce l’hai piccolo. E niente paura: nessun maschietto avrà mai il coraggio di dirvi ce l’hai corta. Perché in ogni caso noi ce l’abbiamo tutte d’oro…